Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

mtb consigli

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #8236
    bravi pensavo foste scappati tutti!!:gaen:

    Comment


    • Font Size
      #8237
      io pedalo sempre e comunque in tutte le condizioni ma stavolta stop forzato di 10-15 gg,salto sbilanciato,chiusura dello sterzo,spalmata per terra e VI costola dx incrinata...

      Comment


      • Font Size
        #8238
        Originally posted by anghelomanuel View Post
        io pedalo sempre e comunque in tutte le condizioni ma stavolta stop forzato di 10-15 gg,salto sbilanciato,chiusura dello sterzo,spalmata per terra e VI costola dx incrinata...
        Mi dispiace!!
        Domenica scorsa 2 voli li ho fatti anche io!!

        Comment


        • Font Size
          #8239
          Originally posted by Luka79 View Post
          pirla da competizione!
          il 23 marzo la OWM (a due passi da casa tua...pirla una seconda volta )

          vai da Montanini e ti spiega tutto
          Orvieto
          ci vanno gli amici...mi aggregherei a loro. Tra l'altro...sono 3 settimane che non pedalo...ma non mi mette pensiero.

          Comment


          • Font Size
            #8240
            Originally posted by paolo25 View Post
            bravi pensavo foste scappati tutti!!:gaen:
            10 giorni in cina a shanghai

            domenica rientro in MTB avr? una forma de merda...

            Comment


            • Font Size
              #8241
              ragazzi ho bisogno di un aiuto.

              ho preso la forca (alla fine marzocchi 55r) e devo prendere la serie sterzo.

              Il telaio ha il canotto conico, mentre la forcella ? tradizionale con il tubo dritto.
              Quali serie sterzo devo prendere?

              queste ad esempio vanno bene?

              hope
              chris king

              Comment


              • Font Size
                #8242
                Originally posted by Skywalker2207 View Post
                ragazzi ho bisogno di un aiuto.

                ho preso la forca (alla fine marzocchi 55r) e devo prendere la serie sterzo.

                Il telaio ha il canotto conico, mentre la forcella ? tradizionale con il tubo dritto.
                Quali serie sterzo devo prendere?

                queste ad esempio vanno bene?

                hope
                chris king
                Il telaio vuole una serie sterzo tradizionale o integrata/semi integrata ???

                Specifiche serie sterzo, oppure Trova la tua serie sterzo

                CMQ, devi prenderne una tapered e mettere un adattatore alla forcella, per il cuscinetto inferiore.

                Serie sterzo tapered

                Esempio di riduttore per forcella.
                Questo, originale Marzocchi

                Comment


                • Font Size
                  #8243
                  Originally posted by ErMurena View Post
                  Il telaio vuole una serie sterzo tradizionale o integrata/semi integrata ???
                  non lo so
                  sono vincolato solo ad uno dei due tipi? oppure ? indifferente che scelga una o l'altra?

                  Originally posted by ErMurena View Post
                  CMQ, devi prenderne una tapered e mettere un adattatore alla forcella, per il cuscinetto inferiore.

                  Serie sterzo tapered

                  Esempio di riduttore per forcella.
                  Questo, originale Marzocchi

                  quindi tapered per forza giusto? perch? il canotto ? conico e quindi lo deve essere anche la serie sterzo. poi ci aggiungo l'adattatore per la forcella.
                  corretto?

                  certo che si passa da 20€ a pi? di 200€

                  Comment


                  • Font Size
                    #8244
                    Originally posted by Skywalker2207 View Post
                    non lo so
                    sono vincolato solo ad uno dei due tipi? oppure ? indifferente che scelga una o l'altra?
                    Si, perch? ? diversa anche la sede della serie sterzo sul telaio.

                    Di che bici parliamo ????


                    quindi tapered per forza giusto? perch? il canotto ? conico e quindi lo deve essere anche la serie sterzo. poi ci aggiungo l'adattatore per la forcella.
                    corretto?
                    Esattamente.
                    Ovviamente la forcella dovr? avere un tubo sterzo da 1" e 1/8, perch? se fosse tutto dritto, ma da 1,5", non ce la metteresti su un telaio tapered...



                    certo che si passa da 20€ a pi? di 200€
                    Beh, hai messo Chirs King ed Hope, che economiche non lo sono di sicuro.
                    Ma non ? detto che bisogna, necessariamente, spendere quelle cifre, basta "accontentarsi"*

                    Qui adattatori e ricambi.


                    * l'ho messo virgolettato perch? non sono assolutamente scadenti, i prodotti del sito che ho linkato

                    Comment


                    • Font Size
                      #8245
                      bella riflessione per chi la vuole leggere tutta...

                      Riflessione del giorno: il Downhill, non fraintendetemi, quello vero intendo, quella disciplina estrema che conserva ancora tutti i suoi fondamentali, che fine sta facendo?
                      Mi ? gi? capitato tempo addietro di definire questo periodo come il pi? confuso fra tutti i tempi per quanto riguarda le due ruote pedalate in fuoristrada, azzardandomi a definire gli XCers affascinati dalle discese di salto del cane ?biker in stato confusionale?, appunto. Appassionati che, spinti da ci? che vedono nelle nostre helmet camera e nelle foto, vengono catturati dalla voglia di provare a ?calare? gi? da un trail gravity con le loro denutrite mtb.
                      D?altronde, come non capirli? Ricordate le ultime gare olimpiche di XC? Roba da far rabbrividire noi DHers della domenica.
                      E? certo che uno stato confusionale generale imperversa, sfruttato a pieno da chi i giochi del mercato li controlla e li gestisce dall?alto. E per loro cosa c?? di meglio di questo momento in cui i ?moderati? provano a spingersi un po? oltre il classico XC ma senza voler rischiare di poggiare il culo su una vera bici da DH?
                      L?enduro ha spalancato le porte al ?multimtbiking?, come io lo definisco, lasciando alimentare la confusione tra utenti non professionisti e soprattutto lasciando credere che con una bici da enduro si pu? fare DH. Nulla di pi? falso. A tal proposito, ricordo ancora le parole di un local che qualche tempo addietro decise di tornare ad utilizzare una DH, dopo aver girato per un bel po? su di una ibis mojo hd. Gli chiesi il perch? e la risposta fu ?perch? la bici da enduro ti fa scordare come si cala.? Ho condiviso in pieno e non l?ho mai dimenticato.
                      All?origine, quando l?interesse verso il Downhill o il freeride era privo di incertezze, l?attenzione era concentrata, come giusto che fosse, sulle sospensioni e sulle escursioni. Poi con l?espandersi della commercializzazione hanno cominciato a parlare di peso, immettendo nel mercato telai e componenti sempre pi? leggeri, fino ad arrivare alla fibra di carbonio. Adesso tocca alla dimensione delle ruote. Capisco bene che il mercato non pu? restare fermo e che bisogna evolvere (quando si tratta di miglioramento!!!) e mutare continuamente i propri prodotti per restare a galla, ma questa ? una forzatura decisamente esagerata. Credo stiano tentando di superari i limiti stravolgendo il downhill, strapparlo alle sue radici, snaturarlo e ridicolizzarlo, trafugandone l?aspetto scenografico, quello dello spettacolo, al fine di farlo diventare, a scopo commerciale, una disciplina accessibile ai tanti che ancora sono l? a chiedersi come si fa a superare la soglia dell?XC, senza-esagerare-o-forse-si-ma non troppo. Paradosso. Tutto questo il Downhill non lo merita.
                      Nel frattempo i pro che hanno fatto la storia di questo sport, che lo amano per ci? che era all?origine, si vedono costretti a sorridere facendo le ballerine su biciclettine del caxxo e su trail da XC (vedi l?esclusione di tracce come Val di Sole) senza averne voglia.
                      Le parole di Brendan Fairclough rimbombano come tuoni e la mia personale interpretazione ? che il trend attuale ? un raggiro, uno sporco gioco per raggiungere soglie di vendita pi? alte possibili, volendo portare gli standard del gravity a livelli medio/bassi, perch? ? questa la fascia dei potenziali acquirenti-compratori-clienti che maggiormente possono essere sfruttati fino al midollo. D?altronde, il downhill, quello vero, non potr? mai monetizzare pi? di tanto, semplicemente perch? non ? per tutti.
                      E? anche sacrosanto e giusto che alla fine della fiera ci? che importa alle aziende ? il ritorno economico dalle vendite delle bike agli utenti finali, ma questo resta comunque uno sleale e sporco raggiro per i veri appassionati.
                      Non sempre ? necessario inventarsi qualcosa di nuovo.
                      Io ho tre bike, tutte di diverso tipo, e so bene cosa voglio farci ogni volta che ne scelgo di usarne una.

                      Comment


                      • Font Size
                        #8246
                        Tutto giusto.

                        Se non sono indiscreto, chi ? l'autore della riflessione ???

                        Comment


                        • Font Size
                          #8247
                          Originally posted by ErMurena View Post
                          Tutto giusto.

                          Se non sono indiscreto, chi ? l'autore della riflessione ???
                          presa da un gruppo su FB
                          per leggerla con calma ho copiato incollato salvato

                          purtroppo mi sono person l'autore

                          Comment


                          • Font Size
                            #8248
                            Originally posted by dj crush View Post
                            presa da un gruppo su FB
                            per leggerla con calma ho copiato incollato salvato

                            purtroppo mi sono person l'autore
                            Azz... ed io che credevo l'avessi scritta te

                            CMQ, la mancanza di tracciati non aiuta, laddove ci sono, magari sono zone piene di divieti, sia per le risalite meccanizzate, che per l'utilizzo dei tracciati. Nei bike park, non puoi spingerti troppo sul tecnico, perch? il primo che si "sfascia" ti denuncia e ti rovina, ed avere tracciati in numero sufficiente da passare, gradualmente, da una green line, ad una black diamond, l'ho visto solo a Whistler. (Un tracciato come Val di Sole, quanti riuscirebbero a farlo in sicurezza/divertimento, senza prenderci qualche mina ??? )
                            Con una enduro/AM, invece, giri dove vuoi (+ o - ), in discesa hai una parvenza di velocit? DH (se vieni dal XC sicuramente, se vieni dal trail biking, un po' meno), puoi ancora "snobbare" gli amanti del gravity, dicendo la solita frase "la discesa ? piu' bella se te la guadagni pedalando" (caxxata, secondo me: la discesa ? bella e basta ), ci scappa anche qualche garetta superenduro... che vuoi di piu' ????
                            Ovvio che chi f? il mercato, sonda e poi spinge quello che vende: ? stato cos? con le 29", ora lo ? con le 27,5" e le bici tuttofare, che, appunto perch? dei, bellissimi e validissimi, compromessi, non possono eccellere in un ambito specifico, come invece f? un mezzo prettamente da DH, nato per percorrere il piu' velocemnete possibile, la distanza dal cancelletto di partenza alla fotocellula all'arrivo.
                            E' un'altra cosa, e siamo d'accordo, ma quanto sfruttabile ????

                            Comment


                            • Font Size
                              #8249
                              ...come non essere d'accordo? 2 discipline ben distinte e comunque complementari una all' altra, per quanto mi riguarda! Ma il fascino della DH ? inarrivabile da una enduro; fermarsi sopra un passaggio tecnico, studiarne la traettoria migliore e buttarcisi giu non ha paragoni se fatto con una biga adatta; l'ho fatto anche con la enduro, ma non ha lo stesso sapore e non regala assolutamente le stesse emozioni....

                              Comment


                              • Font Size
                                #8250
                                Originally posted by ErMurena View Post
                                Si, perch? ? diversa anche la sede della serie sterzo sul telaio.

                                Di che bici parliamo ????
                                Commencal Meta SX 2013


                                Originally posted by ErMurena View Post
                                Esattamente.
                                Ovviamente la forcella dovr? avere un tubo sterzo da 1" e 1/8, perch? se fosse tutto dritto, ma da 1,5", non ce la metteresti su un telaio tapered...
                                Qua ci siamo. marzocchi 55r



                                Originally posted by ErMurena View Post
                                Beh, hai messo Chirs King ed Hope, che economiche non lo sono di sicuro.
                                Ma non ? detto che bisogna, necessariamente, spendere quelle cifre, basta "accontentarsi"*

                                Qui adattatori e ricambi.


                                * l'ho messo virgolettato perch? non sono assolutamente scadenti, i prodotti del sito che ho linkato
                                eheh hai ragione. mi ero fatto prendere la mano

                                grazie per tutte le esaurientissime risposte. sempre gentilissimo

                                p.s. ho visto la yt capra la voglio!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X