Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

mtb consigli

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #7456
    Originally posted by gattobastardo View Post
    ...io invece dell' oliatore ho una bella siringona da 50cc, ci metto un po' d'olio e mentre faccio girare al' indietro la catena ci spruzzo su un filo d'olio continuo su entrambe le file di maglie, poi straccio alla mano e assorbo l'eccedenza.
    Sei piu' pratico, ma molto "sprecone"

    Olio wet o dry, a seconda della stagione, "steso", goccia dopo goccia, su ogni maglia della catena, poi giro indietro le pedivelle e via: meno spreco di materiale

    Comment


    • Font Size
      #7457
      Originally posted by ErMurena View Post
      Sei piu' pratico, ma molto "sprecone"

      Olio wet o dry, a seconda della stagione, "steso", goccia dopo goccia, su ogni maglia della catena, poi giro indietro le pedivelle e via: meno spreco di materiale
      ...hai decisamente ragione, considera che comunque nella siringa da 50cc ce ne metter? forse 25cc, e non lo uso nemmeno tutto, siamo su consumi/sprechi veramente al limite del ridicolo.
      Per quanto riguarda il tipo di olio invece sono proprio un' animale, olio motore e via, tanto lavo e lubrifico ad ogni uscita quindi va tutto bene.

      Comment


      • Font Size
        #7458
        Non ti tira su' troppa "mondezza" l'olio motore ???

        Io uso il Finish Line dry teflon lube, per l'estate, ed un equivalente,wet, per l'inverno.
        Quello "esitivo" ? spettacolare, lascia la catena ed il pacco pignoni lindi come appena lavati, anche a fine giro

        Comment


        • Font Size
          #7459
          Originally posted by ErMurena View Post
          Non ti tira su' troppa "mondezza" l'olio motore ???

          Io uso il Finish Line dry teflon lube, per l'estate, ed un equivalente,wet, per l'inverno.
          Quello "esitivo" ? spettacolare, lascia la catena ed il pacco pignoni lindi come appena lavati, anche a fine giro
          ...solo in caso di secco secco dove si alza tanto polverone, altrimenti resta tutto bello pulito

          Comment


          • Font Size
            #7460
            ieri altri 50km....stavolta il gruppo era abbastanza lento....mi sono divertito perch? siamo stati in posti stellari....ma in salita ero il pi? forte eheheheheh .

            Una cosa: non avendo pi? tecnica....ieri in un paio di punti difficili (dei ragazzi che stavano prima di me erano caduti causa passaggio difficile e tanto fango subito dopo)....io mi ero fermato.....quando sono partito non avevo necessario spazio e sicurezza di attaccare al volo l'spd....ed ho preferito scendere.

            Se avessi avuto un pedale tipo questo (che ho..devo solo montarlo) Coppia Pedali MTB PD-M424 nero, Pedali e Attacchi, Pedali e Attacchi Mtb, SHIMANO cod. EPDM424 ed una scarpetta con suola morbida tacchettata....

            Comment


            • Font Size
              #7461
              Originally posted by desmoone View Post
              Se avessi avuto un pedale tipo questo (che ho..devo solo montarlo) Coppia Pedali MTB PD-M424 nero, Pedali e Attacchi, Pedali e Attacchi Mtb, SHIMANO cod. EPDM424 ed una scarpetta con suola morbida tacchettata....
              NI, nel senso che, si, ti avrebbe permesso di scendere con i piedi sui pedali, MA, non in completa sicurezza, perch?, avendo dei pin appena accennati, il grip della suola ? quasi nullo.
              Quei pedali li usavo/uso in bke park, poca spesa, tanta resa, e possibilit? di ricominciare a spingere anche se non ben attaccato dopo uno sgancio, magari per la "zampata" in curva, ma non sono dei flat, e, soprattutto, le scarpe per agganci, non sono cos? "grippanti" e morbide come quelle per flat...

              Comment


              • Font Size
                #7462
                Originally posted by ErMurena View Post
                NI, nel senso che, si, ti avrebbe permesso di scendere con i piedi sui pedali, MA, non in completa sicurezza, perch?, avendo dei pin appena accennati, il grip della suola ? quasi nullo.
                Quei pedali li usavo/uso in bke park, poca spesa, tanta resa, e possibilit? di ricominciare a spingere anche se non ben attaccato dopo uno sgancio, magari per la "zampata" in curva, ma non sono dei flat, e, soprattutto, le scarpe per agganci, non sono cos? "grippanti" e morbide come quelle per flat...
                ...concordo e confermo quanto detto dal murena, li aveva un mio amico parecchio bravo ed era disperato, da sganciati non erano ne carne ne pesce, cambiati al volo!

                Comment


                • Font Size
                  #7463
                  Ed aggiungerei, se mi permetti, che hai fatto benissimo, non avendo abbrivio sufficiente, a scendere ed a fare il passaggio a piedi: non c'? nulla di male a fare un passaggio a piedi, se il rischio ? sfondarsi a terra col rischio di farsi male.
                  Io, almeno, la vedo cos?

                  Comment


                  • Font Size
                    #7464
                    Originally posted by ErMurena View Post
                    Quoto il Gatto, ed aggiungo che l'olio andrebbe messo, un goccia per ogni maglia della catena: ci vuole un po' di tempo, ma sarebbe il caso
                    Ma una goccia nel vero senso della parola???
                    Cio? potrei farlo col contagocce?

                    Comment


                    • Font Size
                      #7465
                      Originally posted by Sciamano View Post
                      Ma una goccia nel vero senso della parola???
                      Cio? potrei farlo col contagocce?
                      Devi :gaen:



                      N? pi?, n? meno come quando prepari le pozioni per guarire i componenti della trib?: sei attento a mettere la giusta quantit? di ingredienti

                      Comment


                      • Font Size
                        #7466
                        Originally posted by ErMurena View Post
                        Ed aggiungerei, se mi permetti, che hai fatto benissimo, non avendo abbrivio sufficiente, a scendere ed a fare il passaggio a piedi: non c'? nulla di male a fare un passaggio a piedi, se il rischio ? sfondarsi a terra col rischio di farsi male.
                        Io, almeno, la vedo cos?
                        ...sacrosante parole, ne discutevo sabato con un' amico; mi rammaricavo di non essere sceso da un passaggio tecnicissimo a gradoni in mezzo al fango e al fogliame nonostante i miei 2 compari davanti lo avessero fatto; a bocce ferme oggi son convinto d'aver fatto bene, dei 2 uno ? un' ex campione regionale di enduro (moto) con 25 anni d'esperienza sul campo e l'altro pur non avendo fatto competizioni non ? da meno, a me in fondo al sentiero non m'aspettava nessuno con un' assegno in bianco, quindi ho preferito salvaguardare le ossa e scendermene accompagnando la biga.
                        Purtroppo ho da poco visto un' amico diventare tetralpegico a causa di una caduta banalissima all' italiano enduro (mtb) incidente Piero Magoni - MtbCult.it ed onestamente mi si sono spenti un filo gli ardenti spiriti!!!

                        Comment


                        • Font Size
                          #7467
                          Originally posted by gattobastardo View Post
                          ..
                          Purtroppo ho da poco visto un' amico diventare tetralpegico a causa di una caduta banalissima all' italiano enduro (mtb)
                          Brutta storia l'incidente di Sandrone, brutta storia...
                          La gara era l'EWS di Finale Ligure, il mondiale, non l'Italiano, e, purtroppo, la caduta non ? stata tanto banale... quel maledetto passaggio era "sbagliato"...

                          Comment


                          • Font Size
                            #7468
                            Originally posted by ErMurena View Post
                            Brutta storia l'incidente di Sandrone, brutta storia...
                            La gara era L?EWS di Finale Ligure, il mondiale, non l'Italiano... quel maledetto passaggio era "sbagliato"...
                            ...vero, sorry, mondiale!! ; passaggio abbastanza semplice per lui e comunque aggirabile, ma se l'ha puntato dritto, ? perch? sapeva che era fattibile, MANNAGGIA!!!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #7469
                              Originally posted by gattobastardo View Post
                              ...vero, sorry, mondiale!! ; passaggio abbastanza semplice per lui e comunque aggirabile, ma se l'ha puntato dritto, ? perch? sapeva che era fattibile, MANNAGGIA!!!!
                              Aveva avuto modo di provare le PS ???
                              Perch?, a leggere l'accadut, dopo quella roccia, c'era un "buco", e poi la salita.
                              La linea invogliava a tirar sulla roccia, ma se fatta a basa velocit?, l'impuntata era piu' che probabile...
                              Piu' di qualcuno lamentava la non segnalazione del passaggio pericoloso, e la mancanza di una "chicken line" con cui aggirare il pericolo...

                              Non ce ne rendiamo conto, ma pratichiamo uno sport abbastanza pericoloso, i moderni mezzi da AM/Enduro, permettono velocit? in discesa paragonabili alle DH di qualche anno f?, con la differnza che adesso, in cima, ci si arriva, anche, pedalando, cio?, piu' stanchi... e l'errore ? dietro l'angolo )o dietro la roccia...)

                              Il livello di quella gara, essendo un mondiale, era, giustamente, elevato, ed alcuni passaggi belli tecnici, forse anche troppo per un "weekend warrior":

                              [youtube]6KpJdQcQWT8[/youtube]

                              Comment


                              • Font Size
                                #7470
                                Originally posted by ErMurena View Post
                                Esattamente, anzi, il volume della goccia varia da catena a catena, la 8V ne vuole di piu', la 9 un po' meno, la 10 ancora di meno :gaen:


                                8V = 8 valvole?

                                seriamente, pulisco con petrolio bianco e lubrifico con olio motore? (poi pi? in l? posso anche prendere un lubrificante specifico)

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X