Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Domanda secca: Avid Elixir 7 Trail o Shimano XT (o SLX) ice tech, esperienze e/o problemi.
io ho provato gli XT e mi sono sembrati ottimi Gran frenata e facilit? nel dosare la potenza (che per me che sono una pippa ? forse l'aspetto pi? importante). Inoltre vedo che rimontando le ruote non ci sono mai problemi di centratura del disco (mentre con i miei Formula T1 qualche tentativo bisogna farlo prima di togliere gli sfregamenti). Avid mai provati
? veramente leggerissimo, ottimo dato che in salita lo terr? in zaino
molto bello, anche la colorazione nera dal vivo ? comunque accattivante
? la L, se siete nel mezzo delle taglie prendete la L perch? mi pare calzi stretto
minchia il mio zaino in salita tra casco,protezioni,acqua,cazzi e mazzi vari sta tra i 4 e i 5 kg
edit:***** spendo a fare milioni di euri in bici superleggere se poi con tutta la dotazione accessoria mi porto un'altra mezza bici appresso?
io l'acqua la tengo in canna, non nello zaiono, per? porto sempre il kit assistenza di chiavi, smagliacatena, bombooletta, pompa, ecc....
oltre alle protezioni varie e cibo
Anche uno zaino che vendevano tempo f?, era la copia di un Deuter...
Ho preso il lavacatena, da LIDL, la confezione era marchiata Crivit, una volta aperta, sul lavacatena c'era marchiato Barbieri...
la mia RZ monta una fox 120 Float, che fa benissimo quello che deve fare per come ? stata concepita la RZ
Ora, in pi? mi hanno detto che mettendo una Talas 120-150, la Rize cambia faccia in discesa, mantenendo ottime caratteristiche di arrampicatrice.
Il mio dilemma ?...un mio amico con la jekyll ha cambiato la sua Float 150 bloccabile (per una Talas 34-160), ha quindi questa Float 32 150 mm (di cui conosco vita morte e miracoli, cio? ? tenuta benissimo) in pseidovendita.
Su MTB mi hanno detto che per? con la Float farei pi? fatica in salita dato che non ha la doppia escursione della Talas 120 e 150.
La mia domanda ?...ma se questa Float ? bloccabile, perch? dovrei faticare di pi???
Voi che fareste mettereste la Float dell'amico o cercheresta una Talas usata?
La Talas nuova si trova su crc al 50% off a 385 euri
Devi controllare di quanto ? piu' alta la forcella.
Potresti fatichere di piu' (ma ? tutto relativo), perch?, bench? bloccabile, ? piu' alta della 120mm e ti si "aprirebbe" l'angolo sterzo, ti alzerebbe di un pelo il BB e ti rilasserebbe anche l'angolo del tubo piantone spostando il peso leggermente indietro con maggior tendenza all'impennata.
Il bloccaggio influisce solo se sali su asfalto e/o sterrate compatte, evitando ondeggiamenti indesiderati.
Dipende da quanto sono ripide e lunghe le salite che fai...
In discesa te la godresti alla grande, per?, per le variazioni geometriche di cui sopra
Devi controllare di quanto ? piu' alta la forcella.
Potresti fatichere di piu' (ma ? tutto relativo), perch?, bench? bloccabile, ? piu' alta della 120mm e ti si "aprirebbe" l'angolo sterzo, ti alzerebbe di un pelo il BB e ti rilasserebbe anche l'angolo del tubo piantone spostando il peso leggermente indietro con maggior tendenza all'impennata.
Il bloccaggio influisce solo se sali su asfalto e/o sterrate compatte, evitando ondeggiamenti indesiderati.
Dipende da quanto sono ripide e lunghe le salite che fai...
In discesa te la godresti alla grande, per?, per le variazioni geometriche di cui sopra
Capito tutto,
grazie mille della delucidazione
quindi con la talas 120-150, impostata a 120 sarebbe esattamente come ora se andassi in salita senza bloccare la mia float da 120
a questo punto mi metto alla ricerca della talas
ah Murena, una cosa...
andrei a mettere una fork col perno passante, mentre le mie SLR Mavic attualmente sono senza, ma mi hanno detto che comunque nascono per perno passante e sono adattate al senza perno, quindi basterebbe togliere l'adattatore per una 150...ti risulta?
Le mavic le vorrei assolutamente tenere, ? la condizione necessaria per l'eventuale up grade
Comment