Originally posted by Toledo
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
mtb consigli
Collapse
X
-
-
Ieri ho fatto il mio classico giro di una 20ina di km e ho beccato 2 con le front che salivano, ho provato a salire con loro per un pezzo e mi sono esplose le gambe, ca..o di finocchi pedalatori!!!!!Pero' poi a scendere loro sono tornati su asfalto e io invece sono sceso con il sorriso senza nemmeno rotolarmi a terra!!
Comment
-
Originally posted by paolo25 View PostIeri ho fatto il mio classico giro di una 20ina di km e ho beccato 2 con le front che salivano, ho provato a salire con loro per un pezzo e mi sono esplose le gambe, ca..o di finocchi pedalatori!!!!!Pero' poi a scendere loro sono tornati su asfalto e io invece sono sceso con il sorriso senza nemmeno rotolarmi a terra!!
caxxo ti fai tutta la salita per scendere sull'asfalto????
allora fatti aspettare dal pulmino che ti riporta gi?...
mah??
Comment
-
Originally posted by Toledo View Postcagate a parte Alby, quella bici l? non ? concepita per non MTB, a meno che non siano strade bianche... Lo noti subito perch? il freno che ti serve di pi? (specie all'inizio) ? quello dietro (e sti geni mettono il freno a disco davanti )
come requisito imprescindibile, SE vuoi usare la MTB per cosa ? concepita (salite e discese pi? o meno ripide su sterrato), assicurati che abbia dei freni a disco idraulici
Comment
-
Originally posted by Docste View Postmmmmm...Danilo, guarda che anni fa quando sono comparsi i primi freni a disco (meccanici inizialmente, almeno quelli di fascia bassa e media) spesso e volentieri erano solo davanti (avevo una bellissima Shockblaze montata cos?, v-brake xtr al posteriore). Oltretutto non ? che dietro serva chiss? quale potenza frenante, visto che in discesa il peso si sposta molto sull'anteriore e con poco si arriva al bloccaggio della ruota. Certo, il disco e la pinza idraulica hanno anche altri vantaggi (per primo la restistenza alla fatica), ma per anni abbiamo usato i freni sul cerchio (cantilever, v-brake, ...) anche per percorsi off-road impegnativi senza grandi problemi. D'accordo che l'idraulico con disco sia migliore, ma su bici economica o da semplice "passeggiata" non ne farei un must assoluto. Se poi c'? solo il disco davanti, basta e avanza
Lui sta comprando oggi e, da quel che aveva inteso, voleva fare del saliscendi... In realt? ? venuto fuori che le asperit? boschive (anche su strada bianca senza pendenze) non sono congeniali al suo piede / caviglia ...
Comment
-
-
Originally posted by Sideman View Postho fatto 4 anni di front, e se sono scesi di asfalto sono dei coglioni...
caxxo ti fai tutta la salita per scendere sull'asfalto????
allora fatti aspettare dal pulmino che ti riporta gi?...
mah??
difatti non capisco faticare cosi tanto per poi non divertirsi in discesa, pero' vedo molti complice il fango(che poi ieri c'era il terreno perfetto morbido che teneva da paura) che evitano lo sterrato o si limitano a fare i pezzi in falsopiano!!
Io magari sono un po scemo perche' molte volte scendo senza protezioni perche' esco dal lavoro e salgo in bici pero' non capisco il solo divertimento nel salire e faticare!!
P.s. magari non sono un vero ciclista!!
Comment
X
Comment