Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
entrambe nuove a poco meno di 2000 euro (scontate dal listino perch? a fine serie, o almeno cos? mi hanno detto)
la Giant ci sarebbe anche usata, ma con prezzo da "definire"
dovresti postare il montaggio preciso di entrambe ed i prezzi che ti farebbero soldi in mano....
e vedi cosa strappi sulla giant usata
io a parit? di montaggio tra Giant e Cube (nell'ambito full suspended) prendo Giant a occhi chiusi, ma dubito che per gli stessi soldi siano montate uguali
Ciao Doc, io ho acquistato a natale scorso una canyon AM 7.0 sul sito, in offerta perch? era dell' anno precedente.
Mi sono trovato benissimo come prezzo, e soprattutto per la qualit? dei materiali utilizzati, nessun problema nonostante fossimo sotto il periodo festivo, 10gg dal bonifico e la bici era a casa mia!
...quindi il mio consiglio, butta un' occhio nell' outlet del sito canyon, e tienilo visionato spesso e volentieri, in un giorno possono saltare fuori occasioni molto buone che per? vanno via come il vento! ;-)
Escursione variabile alla forca con 3 step 120-140-160 escursione del carro 140 alla faccia della poca escursione.
Provo a dire la mia, dal basso della mia esperienza :
Per quanto riguarda la canyon, volevo dire a toledo che ci sono diversi modelli con sospensioni differenti : partono dai 100 mm front e mono fino a 160mm nei modelli da enduro, oppure 120mm nella trial bike e 140mm .....quindi non ? vero che in discesa sei sempre al limite
componentisticamente parlando sono bici montate molto bene in rapporto al loro prezzo, mentre per il sistema dele sospensioni posteriori non mi pronuncio perch? non ne so molto
Detto questo, secondo me, per cominciare vale una qualsiasi bici da battaglia modesta, tanto all inizio non ci si rende neanche conto di quel che si ha sotto il culo.
Ovviamente la velocit? che si ha con una front in salita, una full se la scorda....per? per quanto riguarda il discorso di bobbare ricordo che le sospensioni si possono bloccare, come per tutte le sospensioni fox per esempio, cosi facendo non dico che siamo a livelli di una front ovviamente, ma si sale meglio.
Per quanto riguarda i cerchi io non sono ne per I tubless e tantomeno ne per la camera ma solo per un discorso di masse sospese:
pedalo con i marvic crossmax srl tubless ma con copertoni da camera latticizzati, cosi facendo si risparmiano fino a 600/700 GR per set di cerchi che calcolando le masse sospese sono un enormit?.
Per quanto riguarda le forature....sono pi? delicati ovviamente, ma a meno che non si taglia molto la gomma, con poco si ripara, al max una camera nello zaino
Provo a dire la mia, dal basso della mia esperienza :
Per quanto riguarda la canyon, volevo dire a toledo che ci sono diversi modelli con sospensioni differenti : partono dai 100 mm front e mono fino a 160mm nei modelli da enduro, oppure 120mm nella trial bike e 140mm .....quindi non ? vero che in discesa sei sempre al limite
Si parlava espressamente di quella postata da Sid, che ha 100 di escursione
componentisticamente parlando sono bici montate molto bene in rapporto al loro prezzo, mentre per il sistema dele sospensioni posteriori non mi pronuncio perch? non ne so molto
Detto questo, secondo me, per cominciare vale una qualsiasi bici da battaglia modesta, tanto all inizio non ci si rende neanche conto di quel che si ha sotto il culo.
Ste ha un budget di poco inferiore ai 2.000,00 che non ? proprio da bici da battaglia modesta
Ovviamente la velocit? che si ha con una front in salita, una full se la scorda....per? per quanto riguarda il discorso di bobbare ricordo che le sospensioni si possono bloccare, come per tutte le sospensioni fox per esempio, cosi facendo non dico che siamo a livelli di una front ovviamente, ma si sale meglio.
per quanto tu possa bloccare davanti e dietro, un po' muove lo stesso e, come giustamente hai ribadito, non sar? mai come una front
Per quanto riguarda i cerchi io non sono ne per I tubless e tantomeno ne per la camera ma solo per un discorso di masse sospese:
pedalo con i marvic crossmax srl tubless ma con copertoni da camera latticizzati, cosi facendo si risparmiano fino a 600/700 GR per set di cerchi che calcolando le masse sospese sono un enormit?.
Per quanto riguarda le forature....sono pi? delicati ovviamente, ma a meno che non si taglia molto la gomma, con poco si ripara, al max una camera nello zaino
qui non mi esprimo, va molto a gusti... certo ? che pi? si ? leggeri e meglio si sale
Comment