Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ma.... non ci sono delle "regole" da tenere in aria? Nel senso..... a vela aperta fai quello ceh vuoi "svolazzando" dove e come ti pare?
Come è possibile che avvengano questi incidenti?
certo che ci sono delle regole/comportamenti da tenere a vela aperta... si può svolazzare facendo "quello che si vuole" fino ad una certa quota poi ci si prepara per l'atterraggio facendo il circuito.... con il "facendo quello che si vuole" intendo che si possono fare prove con la vela, virate etc etc sempre tenendo conto degli altri....questi incidenti, come qualsiasi incidente, capitano
nel caso in questione: paracadutista esperto gancia sopra l'allievo (probabilmente non lo vede) lo prende e scendono praticamente in caduta libera da un centinaio di metri ....
certo che ci sono delle regole/comportamenti da tenere a vela aperta... si pu? svolazzare facendo "quello che si vuole" fino ad una certa quota poi ci si prepara per l'atterraggio facendo il circuito.... con il "facendo quello che si vuole" intendo che si possono fare prove con la vela, virate etc etc sempre tenendo conto degli altri....questi incidenti, come qualsiasi incidente, capitano
nel caso in questione: paracadutista esperto gancia sopra l'allievo (probabilmente non lo vede) lo prende e scendono praticamente in caduta libera da un centinaio di metri ....
Se non sbaglio l'allievo in questione aveva 17 anni.......
Ieri al TG5 ne hanno parlato, dicendo che il + anziano dei due aveva molta esperienza ed era un punto di riferimento per la scuola di paracadutismo.....aveva alle spalle molti salti........ ben 150 !!
Per carit?, sicuramente + espserienza di un allievo, ma 150 salti ? avere molta esperienza e si ? un punto di riferimento per la scuola?????!!!!
Proprio vero che NON bisgona credere ai media, o cmq scremare di un buon 60%!!
Se non sbaglio l'allievo in questione aveva 17 anni.......
Ieri al TG5 ne hanno parlato, dicendo che il + anziano dei due aveva molta esperienza ed era un punto di riferimento per la scuola di paracadutismo.....aveva alle spalle molti salti........ ben 150 !!
Per carit?, sicuramente + espserienza di un allievo, ma 150 salti ? avere molta esperienza e si ? un punto di riferimento per la scuola?????!!!!
Proprio vero che NON bisgona credere ai media, o cmq scremare di un buon 60%!!
Bellissimo il video a 720p.. Davvero.. Commovente!
Per l'incidente, dico una minchiata enorme, ma una tuta airbag sarebbe proprio una stronzata?!?
Probabilmente se si viene giu` da 4000 metri non serve, ma da 150 m si!
Magari ti fai male lo stesso, ma forse non muori..
Se non ho fatto male i conti da 150 m in caduta libera si arriva a terra a circa 60 Km/h, non e` una velocita` cosi` pazzesca da attutire con una sistema di airbag.. Boh!
Bellissimo il video a 720p.. Davvero.. Commovente!
Per l'incidente, dico una minchiata enorme, ma una tuta airbag sarebbe proprio una stronzata?!?
Probabilmente se si viene giu` da 4000 metri non serve, ma da 150 m si!
Magari ti fai male lo stesso, ma forse non muori..
Se non ho fatto male i conti da 150 m in caduta libera si arriva a terra a circa 60 Km/h, non e` una velocita` cosi` pazzesca da attutire con una sistema di airbag.. Boh!
L'airbag dovrebbe aprirsi sempre (anche quando le cose vanno bene) per poter essere efficace ... e questo lo rende poco utilizzabile ...
airbag?????mmmmmmmm dubito che esista un airbag che ti salvi da una decelerazione simile....
secondo la cinematica V = 2 * 9,81[m/s²] * 150[m] = 54,25 m/s (195km/h) questo non tiene conto dell'attrito con l'aria ma dubito che la velocità sia inferiore ai 130/140 km/h
airbag?????mmmmmmmm dubito che esista un airbag che ti salvi da una decelerazione simile....
secondo la cinematica V = 2 * 9,81[m/s?] * 150[m] = 54,25 m/s (195km/h) questo non tiene conto dell'attrito con l'aria ma dubito che la velocit? sia inferiore ai 130/140 km/h
Ca22o hai ragione ca 60 m/s non km/h...
Tenendo conto degli attriti giustamente si sara` intorno ai 130/140..
Magari ti fai male anche seriamente, ma forse non muori..
Probabilmente Taricone sarebbe vivo..
L'airbag dovrebbe aprirsi sempre (anche quando le cose vanno bene) per poter essere efficace ... e questo lo rende poco utilizzabile ...
E perche` mai.. Si puo` fare un dispositivo che si apre solo dietro comando, oppure in caso di svenimento, oppure in seguito ad una velocita` maggiore di X al di sotto di una quota Y..
Insomma secondo me non e` cosi` impossibile, sarebbe carino fare delle prove..
Ca22o hai ragione ca 60 m/s non km/h...
Tenendo conto degli attriti giustamente si sara` intorno ai 130/140..
Magari ti fai male anche seriamente, ma forse non muori..
Probabilmente Taricone sarebbe vivo..
Da 140 km\h a 0 in un millesimo di secondo...anche per gli organi interni la vedo dura...
Comment