Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
questo ? un esempio.... tuta alare, apertura in virata et voil?!Con la tuta alare diventa tutto pi? difficile perch? bisogna aprire le due cerniere che ti tengono le braccia per arrivare ai comandi/bretelle...
CLICCA non si vede niente di che ma ? un video di un incidente, quindi se siete "sensibili" non aprite!
Ma a che velocit? ? un impatto del genere a terra?
Che botta....
altrochè se si riesce Black.... dipende solo dalle capacità della persona!
secondo me ha sbagliato qualcosa, non fa un minimo di deriva, e apre solo dopo pochi secondi/metri.... da li si fanno mediamente 20/25 sec di caduta libera!
poi qui caXXo sono 900 mt utili di salto!!! il problema lì è solo l'atterraggio perchè la LZ è un francobollo e se sbagli ci sono solo le cime degli alberi...
Domanda..... ma è possbile lanciarsi da 4000 mt da ll'aereo con una tuta alare giusto? Cosa cambia rispetto al non averla? Velocità di caduta ridotta, più gestione degli spostamenti, più tempo in volo.....giusto? E perchè la scelta di lanciarsi senza tuta alare?
certo Blade!!! cambia tutto, i parametri di volo di una tuta alare variano tantissimo a seconda del modello e superficie! ci sono tute più o meno performanti a seconda del livello... da rookie ad expert!!!
ho visto dei video con dei parametri di volo impressionanti:
velocità verticale ridotta anche a 50/60 kmh e velocità orizzontali di più di 200kmh....
la tuta alare è una disciplina come può essere il freefly, il relativo, il freestyle, lo swooping , il canopy, la precisione etc etc.... è solo questione di sciegliere cosa fare l'unico vincolo è che ci vogliono minimo 200 salti per iniziare!!!
certo Blade!!! cambia tutto, i parametri di volo di una tuta alare variano tantissimo a seconda del modello e superficie! ci sono tute pi? o meno performanti a seconda del livello... da rookie ad expert!!!
ho visto dei video con dei parametri di volo impressionanti:
velocit? verticale ridotta anche a 50/60 kmh e velocit? orizzontali di pi? di 200kmh....
la tuta alare ? una disciplina come pu? essere il freefly, il relativo, il freestyle, lo swooping , il canopy, la precisione etc etc.... ? solo questione di sciegliere cosa fare l'unico vincolo ? che ci vogliono minimo 200 salti per iniziare!!!
certo Blade!!! cambia tutto, i parametri di volo di una tuta alare variano tantissimo a seconda del modello e superficie! ci sono tute pi? o meno performanti a seconda del livello... da rookie ad expert!!!
ho visto dei video con dei parametri di volo impressionanti:
velocit? verticale ridotta anche a 50/60 kmh e velocit? orizzontali di pi? di 200kmh....
la tuta alare ? una disciplina come pu? essere il freefly, il relativo, il freestyle, lo swooping , il canopy, la precisione etc etc.... ? solo questione di sciegliere cosa fare l'unico vincolo ? che ci vogliono minimo 200 salti per iniziare!!!
Perch? 200 salti ...
ma non son tanti ?
cio? un brevetto lo si prende in 7 salti
Comment