Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Paracadutismo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #691
    Originally posted by Bladegreen View Post
    ho una preparazione linguistica in inglese che capisco giusto se mi stanno insultando
    fidati che quello lo capisci anche con un coach arabo

    a vederlo sembra una cazzata ma nel tunnel ? difficile stare piatti e fermi, fate voi!!!! quello che avete visto ci vive l? dentro

    Comment


    • Font Size
      #692
      Originally posted by nyko683 View Post
      200*27=5400?


      Cerco di spiegarmi, io faccio sub, II CMAS.
      Si e no faccio 10 immersioni l'anno.
      Ovvio se volessi essere un ottimo SUB ne dovrei fare molte di piu`, ma mi accontento di essere un sub decente
      Faccio le mie 10 immersioni l'anno, attrezzatura sempre in ottime condizioni, consapevole dei miei limiti, tengo ben presente cio` che mi e` stato insegnato evito di cacciarmi nei casini e MI DIVERTO!!

      Sinceramente, da mona profano , pensavo che per il paracadutismo si potesse fare altrettanto 5 domeniche l'anno per 4 salti a domenica fanno 20 max 30 salti l'anno.

      Cosi` ci puo` stare... 25*30 = 750 Euro ma con le cifre che mi sparate voi e` meglio proprio non pensarci.

      Comment


      • Font Size
        #693
        Originally posted by blackstorm1 View Post
        ...? ancora su VHS...
        Vacca zozza, spediscimene una copia (o anche l'originale, tranquillo) te lo metto in digitale gratis pur di vedere la scena!!

        Comment


        • Font Size
          #694
          Originally posted by blackstorm1 View Post
          Ancora dal test...

          11. QUANDO DURA LA FASE DI ACCELERAZIONE DI UN PARACADUTISTA IN CADUTA
          LIBERA, DOPO L'ABBANDONO DELL'AEREO?
          A) Niente.
          B) Fino al suolo.
          C) Fino all'apertura.
          D) Circa 12 secondi.

          ZIO PORCO!!!! A QUANTO SCENDO POI???? MILLEMILA km/h?????

          12. DURANTE I PRIMI 10 SECONDI DI CADUTA LIBERA UN PARACADUTISTA CADE?
          A) Verticalmente.
          B) Orizzontalmente attraverso l'aria.
          C) Seguendo una parabola.
          D) Lateralmente rispetto l'asse di volo.

          Gi?....sono quei casi in cui un lancio dura GIORNI



          Scusate ma mi sto schiantando dal ridere!!!! ::

          Comment


          • Font Size
            #695
            Originally posted by Bladegreen View Post
            Mettilo sul tubo in modalit? non pubblica dai!
            Ma non avevi mai fatto un tandem prima?

            Tu pensa che a me non preoccupa la caduta libera, mi preoccupa un'emergenza al primo lancio....... , ***** che brutto che deve essere.....primo lancio, apri e taacccccc tutta la vela ? a minchie.... ....

            Ho trovato un video sul tubo di un tizio che al primo lancio AFF ha dovuto fare emergenza e in pi? la vela secondaria ha dato 3 giri di avvitamento
            Io penso sarei morto di paura
            Originally posted by erik77 View Post
            Vacca zozza, spediscimene una copia (o anche l'originale, tranquillo) te lo metto in digitale gratis pur di vedere la scena!!
            INFAME!!!!!



            Ancora dal test...

            23. CON QUALE MATERIALE VIENE COSTRUITA LA MAGGIOR PARTE DEI
            PARACADUTE?
            A) Kevlar.
            B) Seta.
            C) Nylon.
            D) Cotone.
            dire E) misto Angora/Merinos

            31. I CAVETTI DEL SISTEMA DI SGANCIO 3 ANELLI VANNO LUBRIFICATI CON:
            A) Olio multigrade 10-40.
            B) Olio di oliva.
            C) Olio leggero o ai siliconi.
            D) Vinavil.
            E) Friol
            Last edited by blackstorm1; 30-07-10, 14:31.

            Comment


            • Font Size
              #696
              Originally posted by Bladegreen View Post
              Non ? colpa mia, alcune sono proprio delle cazzate!!! ....

              Giuro che sono piegato sulla scrivania!!! Se entra il capo mi licenzia!!!

              Comment


              • Font Size
                #697
                Originally posted by erik77 View Post


                Cerco di spiegarmi, io faccio sub, II CMAS.
                Si e no faccio 10 immersioni l'anno.
                Ovvio se volessi essere un ottimo SUB ne dovrei fare molte di piu`, ma mi accontento di essere un sub decente
                Faccio le mie 10 immersioni l'anno, attrezzatura sempre in ottime condizioni, consapevole dei miei limiti, tengo ben presente cio` che mi e` stato insegnato evito di cacciarmi nei casini e MI DIVERTO!!

                Sinceramente, da mona profano , pensavo che per il paracadutismo si potesse fare altrettanto 5 domeniche l'anno per 4 salti a domenica fanno 20 max 30 salti l'anno.

                Cosi` ci puo` stare... 25*30 = 750 Euro ma con le cifre che mi sparate voi e` meglio proprio non pensarci.
                Secondo me ? impossibile una media del genere (parlo di paracadutismo....)
                Inizialmente devi imparare .... poi per? devi mantenere......nel tempo.

                Io ora non s? come sia la subacquea ma da quel che ho "capito" nel paracadutismo ti puoi trovare in condizioni di un paracadute che si ? aperto male, in avvitamento o altro..... e stai precipitando a 200 km/h..... quindi devi avere una lucidit? tale da fare quel che ti ? stato insegnato, deve venire tutto automatico...... e solo con tanta esperienza secondo me si possono gestire certe situazioni......

                5 salti all'anno...... apri il pracadute, si avvita, ti confondi, al posto di sganciarlo e poi aprire l'emergenza, tiri la leva di emergenza.... si apre il paracadute di emergenza che si avvita con il principale...... e qui..... esce una bella frittata di carne umana .....

                Comment


                • Font Size
                  #698
                  [YOUTUBE]cBLghh2nspA[/YOUTUBE]

                  Comment


                  • Font Size
                    #699
                    Originally posted by erik77 View Post


                    Cerco di spiegarmi, io faccio sub, II CMAS.
                    Si e no faccio 10 immersioni l'anno.
                    Ovvio se volessi essere un ottimo SUB ne dovrei fare molte di piu`, ma mi accontento di essere un sub decente
                    Faccio le mie 10 immersioni l'anno, attrezzatura sempre in ottime condizioni, consapevole dei miei limiti, tengo ben presente cio` che mi e` stato insegnato evito di cacciarmi nei casini e MI DIVERTO!!

                    Sinceramente, da mona profano , pensavo che per il paracadutismo si potesse fare altrettanto 5 domeniche l'anno per 4 salti a domenica fanno 20 max 30 salti l'anno.

                    Cosi` ci puo` stare... 25*30 = 750 Euro ma con le cifre che mi sparate voi e` meglio proprio non pensarci.
                    Erik anch'io sono sub, ne ho una novantina, per riuscire a fare immersioni impegnative di immersioni ne devi fare 3/4 alla settimana tutte le settimane ma ? un discorso puramente fisiologico.... (e di tranquillit?)

                    per imparare per aria e progredire SEMPRE bisogna SALTARE, TANTO, altrimenti non progredirai MAI....

                    Comment


                    • Font Size
                      #700
                      Originally posted by Bladegreen View Post
                      Secondo me ? impossibile una media del genere (parlo di paracadutismo....)
                      Inizialmente devi imparare .... poi per? devi mantenere......nel tempo.

                      Io ora non s? come sia la subacquea ma da quel che ho "capito" nel paracadutismo ti puoi trovare in condizioni di un paracadute che si ? aperto male, in avvitamento o altro..... e stai precipitando a 200 km/h..... quindi devi avere una lucidit? tale da fare quel che ti ? stato insegnato, deve venire tutto automatico...... e solo con tanta esperienza secondo me si possono gestire certe situazioni......

                      5 salti all'anno...... apri il pracadute, si avvita, ti confondi, al posto di sganciarlo e poi aprire l'emergenza, tiri la leva di emergenza.... si apre il paracadute di emergenza che si avvita con il principale...... e qui..... esce una bella frittata di carne umana .....

                      Anche nella subacquea ci sono situazioni in cui devi saper agire in pochi istanti, pena la vita!
                      Gestire un compagno in panico, un guasto all'attrezzatura, una situazione imprevista del mare, potrei fare un sacco di esempi, ma non voglio fare confronti, e` giusto per capire.


                      Altro esempio quando giravo in pista mi facevo le mie 5-6 uscite all'anno, non un missile ma nemmeno un chiodo.
                      In 3 anni mai caduto, sempre divertito.

                      Amici miei che facevano anche 3 domeniche al mese in pista giravano un paio di secondi piu` veloci di me, pero` in compenso non contavano nemmeno piu` le cadute che avevano fatto e in fondo non vincevano niente... Anzi in garetta a Rijeka qualcuno le ha anche prese...

                      Insomma, facendo le cose con testa, fare solo 30 lanci all'anno e` PERICOLOSO per questo sport?

                      Comment


                      • Font Size
                        #701
                        non è pericoloso ma non ti porta da nessuna parte!

                        Comment


                        • Font Size
                          #702
                          Originally posted by freefly View Post
                          Erik anch'io sono sub, ne ho una novantina, per riuscire a fare immersioni impegnative di immersioni ne devi fare 3/4 alla settimana tutte le settimane ma è un discorso puramente fisiologico.... (e di tranquillit&#224

                          per imparare per aria e progredire SEMPRE bisogna SALTARE, TANTO, altrimenti non progredirai MAI....

                          Se mi parli di cambi miscele, bombole di stage, profondita` e tempi elevati ti dico che hai perfettamente ragione!
                          Per fare 2 immersioni da 40 minuti l'una, la prima sui 40 m e la seconda tra i 20 e i 30, basta avere l'attrezzatura, un po' di conoscenze e la testa sulle spalle.

                          Forse ho capito cosa intendi..

                          Nella subacquea uno fa il Iº e arriva a 18 m, poi vuole vedere di piu` e fa il IIº e arriva a 30 m, poi vuole stare sotto di piu` e passa alle miscele ecc ecc ecc.

                          Sinceramente pensavo che il lancio in se implicasse che la sensazione di DOVER progredire arrivasse con molta molta piu`calma... (mumble mumble)
                          Last edited by erik77; 30-07-10, 15:05.

                          Comment


                          • Font Size
                            #703
                            Originally posted by freefly View Post
                            non è pericoloso ma non ti porta da nessuna parte!
                            Clarissssssimo!

                            Ora mi levo dalle palle perche` senno mi licenziano davvero!
                            Last edited by erik77; 30-07-10, 15:09.

                            Comment


                            • Font Size
                              #704
                              Fly....potresti lanciarti in caduta libera con s? la muta e in tandem le bombole...... atterri in acqua, sganci lo zaino e le vele e scendi in acqua a farti un giro

                              Comment


                              • Font Size
                                #705
                                "Non so se mi spiego" disse il paracadute. "Spiegati meglio" ribatte' il paracadutista.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X