Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Oppure riduci il peso.
Io i talloni li alzavo (quando li alzavo) per questo motivo ... non s? se sia una cazzata per? nel mio caso funzionava cos?.
uhm...mi pare strano che il motivo fosse quello...se il peso ? troppo si incurva la schiena...se alzi i talloni usi meno gli ischiocrurali...ed ? come scendere di pi?...non avrebbe senso...
ecco...? quello il problema...tendine achilleo corto...stretching stretching stretching...
alzare i talloni trasferisce una forza di taglio abnorme sui legamenti del ginocchio...ricetta n?3 per l'infortunio...
Guarda, piuttosto scendi di meno...
io ai miei ragazzi all'inizio, dopo lo stretching per i femorali, il rialzo lo facevo mettere addirittura sotto le punte...
Splendido...Grande Neeko...se solo la gente ci capisse...
lo facevo pi? che altro all'inizio dell'apprendimento del movimento per fargli capire il concetto di "peso sui talloni"...poi ho integrato questa metodologia di insegnamento con lo squat "faccia al muro" di Tsatsouline....
non l'avevo proprio letta la data, ho letto solamente "ieri" ed ho dato per scontato che l'atro fosse "oggi"...
tranquillo fai te che pur essendo il mio allenamento strutturato cos?
allenamento full body A
3 gg riposo
allenamento full body B
3 gg riposo
e via di nuovo dall' A
ogni tanto mi capita di dover lasciar passare qualche giorno di riposo in pi? perch? sento ancora i muscoli provati dall'allenamento precedente!!
piuttosto sono alcuni miei amici che vanno tutti i giorni i palestra
e quando gli dico occhio che vai in sovra allenamento si gasano pure dicendo si io fortissimo ... proprio non vogliono capire nonostante le 1000 spiegazioni!!! al che... caxxi loro e vedremo estate prox o ancor meglio fra 2 chi aveva ragione!!!!
nico a proposito di stretching per i femorali... tu che consigli??
non ho trucchi particolari..ho iniziato leggendo "stretching" di Bob Anderson....poi mi sono fatto tanto male un pò ovunque ed ho dovuto diventare di gomma per la riabilitazione.....l'unica dritta che mi sento di dare è che lo stretching deve diventare una "forma mentis"....un modo di vivere....non è raro che nei momenti + banali di una giornata mi si possa vedere per strada con una gamba appoggiata a 1,70 m da terra(+ della mia altezza) che mi allungo...anche a costo di passare per matto a chi mi vede....
cmq...per i femorali di per se il segreto è non flettere il busto...+ che toccare le ginocchia col petto, bisogna toccare le coscie con la pancia...i 3 esercizi che preferisco sono le chiusure a libretto da in piedi(hai presente Bruce Lee che si scalda prima di corcare di botte Chuck Norris?...quelle....)...poi quello che preferisco..seduto gambe divaricate(mooooolto divaricate) e andar giù....io arrivo petto a terra a freddo con busto teso e braccia ritte avanti...dopodichè termino con le classiche sgambate da ballerina...tallone su un rialzo più alto di me, gamba tesa, e giù in flessione del busto a toccare il piede d'appoggio a terra...
non ho trucchi particolari..ho iniziato leggendo "stretching" di Bob Anderson....poi mi sono fatto tanto male un p? ovunque ed ho dovuto diventare di gomma per la riabilitazione.....l'unica dritta che mi sento di dare ? che lo stretching deve diventare una "forma mentis"....un modo di vivere....non ? raro che nei momenti + banali di una giornata mi si possa vedere per strada con una gamba appoggiata a 1,70 m da terra(+ della mia altezza) che mi allungo...anche a costo di passare per matto a chi mi vede....
in effetti mi sono ripromesso di iniziare a fare stretching in maniera sistematica visto che adesso non lo faccio mai!!!
cmq sia consigliate prima o dopo l'allenamento?? perch? mi pare di aver capito che la prassi nelle palestre ? dopo l'allenamento
ma un mio amico che studia medicina mi diceva che facendo stretching prima aumentano i carichi che si riescono a sollevare is it true???
non ho trucchi particolari..ho iniziato leggendo "stretching" di Bob Anderson....poi mi sono fatto tanto male un p? ovunque ed ho dovuto diventare di gomma per la riabilitazione.....l'unica dritta che mi sento di dare ? che lo stretching deve diventare una "forma mentis"....un modo di vivere....non ? raro che nei momenti + banali di una giornata mi si possa vedere per strada con una gamba appoggiata a 1,70 m da terra(+ della mia altezza) che mi allungo...anche a costo di passare per matto a chi mi vede....
cmq...per i femorali di per se il segreto ? non flettere il busto...+ che toccare le ginocchia col petto, bisogna toccare le coscie con la pancia...i 3 esercizi che preferisco sono le chiusure a libretto da in piedi(hai presente Bruce Lee che si scalda prima di corcare di botte Chuck Norris?...quelle....)...poi quello che preferisco..seduto gambe divaricate(mooooolto divaricate) e andar gi?....io arrivo petto a terra a freddo con busto teso e braccia ritte avanti...dopodich? termino con le classiche sgambate da ballerina...tallone su un rialzo pi? alto di me, gamba tesa, e gi? in flessione del busto a toccare il piede d'appoggio a terra...
conta che io sono in uno stato pessimo.. non riesco a toccarmi le punte dei piedi con le mani
arriver? a 10 15 cm!!!!
in effetti mi sono ripromesso di iniziare a fare stretching in maniera sistematica visto che adesso non lo faccio mai!!!
cmq sia consigliate prima o dopo l'allenamento?? perch? mi pare di aver capito che la prassi nelle palestre ? dopo l'allenamento ma un mio amico che studia medicina mi diceva che facendo stretching prima aumentano i carichi che si riescono a sollevare is it true???
digli di studiare con pi? attenzione...
o di specificare CHE TIPO di stretching...
se esageri sollevi MENO per un motivo meccanico...allontani i filamenti di actina e miosina...semmai se stretchi il muscolo X, migliori l'innervazione dell'antagonista.
in effetti mi sono ripromesso di iniziare a fare stretching in maniera sistematica visto che adesso non lo faccio mai!!!
cmq sia consigliate prima o dopo l'allenamento?? perch? mi pare di aver capito che la prassi nelle palestre ? dopo l'allenamento
ma un mio amico che studia medicina mi diceva che facendo stretching prima aumentano i carichi che si riescono a sollevare is it true???
? una cazzata pazzesca...? dimostrato invece il contrario....fare stretching pesante(ribadisco pesante..tipo quello che ho descritto...una stiratina blanda non fa niente di male.. )prima di un allenamento diminuisce drasticamente la forza...io personalmente lo stretching lo autorizzo solo 24 ore dopo l'allenamento...
conta che io sono in uno stato pessimo.. non riesco a toccarmi le punte dei piedi con le mani
arriver? a 10 15 cm!!!!
NON RIDETE DI MEEEEEEEEEEEEE
non siamo tutti uguali, hai le gambe lunghe...io e Neeko un po' meno...
Un mio amico fa la spaccata sagittale ma non la frontale.ci sono tante casistiche differenti.
digli di studiare con pi? attenzione...
o di specificare CHE TIPO di stretching...
se esageri sollevi MENO per un motivo meccanico...allontani i filamenti di actina e miosina...semmai se stretchi il muscolo X, migliori l'innervazione dell'antagonista.
? una cazzata pazzesca...? dimostrato invece il contrario....fare stretching pesante(ribadisco pesante..tipo quello che ho descritto...una stiratina blanda non fa niente di male.. )prima di un allenamento diminuisce drasticamente la forza...io personalmente lo stretching lo autorizzo solo 24 ore dopo l'allenamento...
Comment