Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Mi sono dimenticato una cosa: nello stacco va considerata non solo la forza, ch come ? noto si esprime in un lasso limitato di tempo, ma di una componente di forza-resistenza.
Se pensate che le mani devono rimanere serrate 30, ed anche 40 secondi, capite che non ? solo forza.
Eh infatti il mio problema ? la resistenza delle mani, perch? all'inizio non lo sento il peso, ma poi con il passare dei secondi, si inizia a far sentire..la prima serie son fresche, la seconda comincio a sentire il peso ma si fa tranquillamente, poi dalla seconda met? terza iniziano i guai e la quarta ? la morte
Stacco da terra a presa alternata per 3 anni di fila, nessun problema di asimmetria. Basta alternare la presa tra una rip e l'altra oppure tra le serie
160kg una rip. ma 5x5 con 140kg le ho fatte, fidati, ancora sono pesetti. Non ti si possono aprire le mani con 70kg.
ahahahah cosi sembra che come li prendo in mano, mi si aprono le mani
140kg 5x5 mai fatti..non saprei se son pesetti massimo 100..97 per la precisione (40x2 + sbarra da 17) per quell'esercizio cerco sempre di fare un 4x12 bello lento e controllato in fase di discesa
Come Korra non ho mai puntato a fare serie da poche rip negli stacchi...anche nello squat non scendo mai sotto le 5. Faccio lo stacco come Korra, a gambe semitese, staccando tre dita sotto la rotula per 10 o 12 ripetizioni controllate con 93/97 kg.
Le serie le faccio a sensazione...tre, 5...quando il corpo non funziona pi? in quel distretto, mi fermo...di solito i DOMS mi danno ragione...averne per 5gg lo reputo TROPPO...per un solo giorno troppo poco.
Vabb?, ora sono in tiraggio, quindi non sto certo a lesionarmi...e soprattutto sto attento a NON sovrallenarmi...ma onestamente, rispetto ad una volta, ho notato che non ? poi cos? facile sovrallenarsi.
Sto integrando con BCAA e proteine in polvere.
ah Korra, io per la presa, uso la barra spessa (ci faccio gli stacchi, o la alzo sui supporti pi? alti e faccio delle trattenute o delle trazioni) e poi:
gli hand grip li voglio prendere anche io! quando son andato per prenderli, eran finiti al decathlon..mentre quell'attrezzo infernale dietro, che cos'??
gli hand grip li voglio prendere anche io! quando son andato per prenderli, eran finiti al decathlon..mentre quell'attrezzo infernale dietro, che cos'??
quelli del decathlon non valgono una ceppa...
l'attrezzo ? il ROLLING THUNDER...una maniglia spessa e ROTANTE...praticamente lo attacchi con un moschettone ad un perno di carico, ci metti 50kg e provi a staccare da terra...impossibile! ho dovuto cominciare con pesi ridicoli.
Cerca su YouTube Mark Felix...il record mondiale di RT ce l'ha lui...
poi vedi anche il gripper per le singole dita, quello piccolo...indice e medio sono buoni...ma mignolo e anulare fanno ridere di solito.
quelli del decathlon non valgono una ceppa...
l'attrezzo ? il ROLLING THUNDER...una maniglia spessa e ROTANTE...praticamente lo attacchi con un moschettone ad un perno di carico, ci metti 50kg e provi a staccare da terra...impossibile! ho dovuto cominciare con pesi ridicoli.
Cerca su YouTube Mark Felix...il record mondiale di RT ce l'ha lui...
poi vedi anche il gripper per le singole dita, quello piccolo...indice e medio sono buoni...ma mignolo e anulare fanno ridere di solito.
Avevo anche le scarpe in ferro per i femorali su panca e il casco per i pesetti per il collo.
E naturalmente avevo il corso a dispense (rigorosamente in bianco e nero) di John Vigna e i suoi troiai di esercizi tipo distensioni con un manubrio sopra la testa e l'altro braccio parallelo al pavimento a mano aperta per tenere l'equilibrio, o i devastanti "tuffi" per i femorali. Ci sono cresciuto con gli esercizi di John Vigna!
Avevo anche le scarpe in ferro per i femorali su panca e il casco per i pesetti per il collo.
E naturalmente avevo il corso a dispense (rigorosamente in bianco e nero) di John Vigna e i suoi troiai di esercizi tipo distensioni con un manubrio sopra la testa e l'altro braccio parallelo al pavimento a mano aperta per tenere l'equilibrio, o i devastanti "tuffi" per i femorali. Ci sono cresciuto con gli esercizi di John Vigna!
Sempre continuando sul discorso presa. Con le trazioni fino a 20 ci sono arrivato e quello che mi ricordo in parallelo con lo stacco ? che fanno male piu' gli avambracci che le dita. Poi oh, magari abituato a fare le serie piccole con carichi alti, il problema della presa l'ho eliminato sul nascere.
Di norma quando vai a stringere il bil. dovresti trovare una posizione salda che evita lo scivolamento e ti fa usare l'avambraccio piu' che le dita.
Siete stati molto esaurienti. Il problema ? che lo stacco da terra non me lo ho mai insegnato nessuno, e poi ho una iperlordosi che potrebbe essere accentuata da questo esercizio (o almeno cos? mi ha detto il tizio della palestra).
Avevo provato lo stacco per i bicipiti femorali ma il pt continuava a far no con la testa....
Comunque ? il gran dorsale che non sento. Nel rematore bilancere ad esempio sento la parte centrale e il trapezio (non s? se sia un bene che sia coinvolto) anche il giorno dopo.
Siete stati molto esaurienti. Il problema ? che lo stacco da terra non me lo ho mai insegnato nessuno, e poi ho una iperlordosi che potrebbe essere accentuata da questo esercizio (o almeno cos? mi ha detto il tizio della palestra).
Avevo provato lo stacco per i bicipiti femorali ma il pt continuava a far no con la testa....
Comunque ? il gran dorsale che non sento. Nel rematore bilancere ad esempio sento la parte centrale e il trapezio (non s? se sia un bene che sia coinvolto) anche il giorno dopo.
Comment