Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Esperti a me - Palestra (il seguito e rivisto)

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #7426
    Originally posted by Giorma85 View Post
    Per quel poco che ti conosco non hai voluto quotare le mie dimostranze per il comportamento tenuto nei miei confronti.
    Ma ci tengo a ribardirlo non per avere una tua risposta ma per farlo presente a chi si ? perso il mes nei meandri del topic.

    Domanda forse stupida... Ma la superserie che molti praticano, ? consigliata a chi ha un anzianit? di allenamento tale da dover cercare stimoli diversi o la pu? praticarea CON SUCCESSO anche chi per esempio ? sotto l'anno di allenamento?
    Ah , per quello...sono io che ringrazio te.
    E' bello sapere che qualcuno si fida di te e si mette nelle tue mani.Il favore l'hai fatto tu a me.

    risposta alla domanda tecnica:
    la superserie(che io ho descritto) ? un metodo efficace anche per "average"...ma richiede un condizionamento ANCHE cardiovascolare discreto...

    altrimenti ti ritrovi ad usare carichi inferiori a quelli allenanti perch? sei in affanno...

    se dopo il primo curl per 8 reps sei ansimante e devi farti una serie da 8 di panca presa stretta capisci che se hai i battiti a diecimila ti ritrovi a fermarti PRIMA di aver stressato il tricipite a dovere.

    Comment


    • Font Size
      #7427
      Originally posted by gabelbrucken View Post
      Ah , per quello...sono io che ringrazio te.
      E' bello sapere che qualcuno si fida di te e si mette nelle tue mani.Il favore l'hai fatto tu a me.

      risposta alla domanda tecnica:
      la superserie(che io ho descritto) ? un metodo efficace anche per "average"...ma richiede un condizionamento ANCHE cardiovascolare discreto...

      altrimenti ti ritrovi ad usare carichi inferiori a quelli allenanti perch? sei in affanno...

      se dopo il primo curl per 8 reps sei ansimante e devi farti una serie da 8 di panca presa stretta capisci che se hai i battiti a diecimila ti ritrovi a fermarti PRIMA di aver stressato il tricipite a dovere.
      COme si fa a non fidarsi di una persona come te....
      Sei pi? sicuro te di Fort Knox

      Riguardo la domanda tecnica.... certo che scemo.... Domanda stupida senza considerare l'aspetto cardio dell'esecuzione di tale metodo di allenamento.

      Oggi sono in vena di romperti le palle
      Riprendendo il discorso di eseguire qualsiasi esercizio che sia di spinta che di trazione con la retroposizione delle spalle..... Domanda forse pi? stupida della precedente... Chi come me tende ad avere le spalle anteposte ? pi? soggetto a infortuni e risentimenti alle spalle o ho detto una cazzata?
      Non so se mi sono spiegato: Se io con una postura ideale devo retrarre le spalle per sollecitare il meno possibile l'articolazione della spalla, se uno ha un deficit per cui porta le spalle pi? avanti, retrando le spalle sono 1) meno retratte rispetto a uno che ha una postura ideale (credo) o cmq arrivando anche alla stessa posizine faccio pi? fatica a mantenerla 2) essendo anteposte vuol dire che ho un deficit alla muscolatura scapolo-omerale per cui ho una base di partenza come "salva spalla" gi? precaria.

      In soldoni... chi ha le spalle anteposte ? pi? soggetto ad infortuni alla spalla?

      (SCUSA PER IL PAPIRO DI DOMANDA CHE TI HO SCRITTO)

      Comment


      • Font Size
        #7428
        Originally posted by Giorma85 View Post
        COme si fa a non fidarsi di una persona come te....
        Sei più sicuro te di Fort Knox

        Riguardo la domanda tecnica.... certo che scemo.... Domanda stupida senza considerare l'aspetto cardio dell'esecuzione di tale metodo di allenamento.

        Oggi sono in vena di romperti le palle
        Riprendendo il discorso di eseguire qualsiasi esercizio che sia di spinta che di trazione con la retroposizione delle spalle..... Domanda forse più stupida della precedente... Chi come me tende ad avere le spalle anteposte è più soggetto a infortuni e risentimenti alle spalle o ho detto una cazzata?
        Non so se mi sono spiegato: Se io con una postura ideale devo retrarre le spalle per sollecitare il meno possibile l'articolazione della spalla, se uno ha un deficit per cui porta le spalle più avanti, retrando le spalle sono 1) meno retratte rispetto a uno che ha una postura ideale (credo) o cmq arrivando anche alla stessa posizine faccio più fatica a mantenerla 2) essendo anteposte vuol dire che ho un deficit alla muscolatura scapolo-omerale per cui ho una base di partenza come "salva spalla" già precaria.

        In soldoni... chi ha le spalle anteposte è più soggetto ad infortuni alla spalla?

        (SCUSA PER IL PAPIRO DI DOMANDA CHE TI HO SCRITTO)
        Bella domanda. Dunque, secondo Kapandji, più che la spalla anteposta ciò che può predispoore ad infortuni e lussazioni recidivanti sono la "spalla ballante" e non la spalla anteposta...comunque sia ,se la banda d'arresto di Faraubef e la parte inferiore della capsula sono integri servono grossi pesi per mettere a rischio l'integrità della spalla...
        Idem se la volta acromion-coracoidea è integra è impossibile anche la lussazione verso l'alto della testa omerale...

        hai provato a farti misurare quanto dista il bordo interno della scapola dalle apofisi spinose? se stai sui 5-6 cm e la scapola ha un escursione di 15 cm puoi comunque ritenerti NELLA NORMA e quindi supporre di poter costringere la testa omerale nella cavità glenoidea...

        se la testa non è in posizione sono i legamenti della spalla a venire forzati...

        in questo caso (di NORMALITA'o quasi, quindi paramorfismo e non dismorfismo) la spalla sarà al sicuro ma permarrà ovviamente una "debolezza" negli esercizi di spinta" in quanto la spalla diverrà fattore limitante...sarà come (esempio idiota) se tu facessi ogni ripetizione partendo dal basso...ossia con le fibre ALLUNGATE al punto tale da poter stabilire un minor numero di "ponti" chimici che inneschino lo scorrimento di actina e miosina e quindi la contrazione...

        Ad ogni modo sono gran dentato e piccolo pettorale a farti anteporre la spalla...
        Last edited by gabelbrucken; 20-06-10, 13:35.

        Comment


        • Font Size
          #7429
          Sicuramente dimentico qualcosa MA intanto il quadro ? questo...
          Tanto per arricchire con un po' di colore...
          Tu sai che cos'? (e come funziona) una MAGLIA DA PANCA?

          Comment


          • Font Size
            #7430
            Io non lo so , o è quelle che usano i power lifter che ti tiene avantissimo le spalle? Non so quanti chili regali , ma credo abbastanza

            Forse è anche troppo tecnico il post precedente , termini ignoti a me e credo a molti.
            Ne introduco uno anchio , postura avanzata delle spalle si dice cifotico , e io sono cifotico!

            Comment


            • Font Size
              #7431
              Originally posted by Iena R1 View Post
              Io non lo so , o ? quelle che usano i power lifter che ti tiene avantissimo le spalle? Non so quanti chili regali , ma credo abbastanza

              Forse ? anche troppo tecnico il post precedente , termini ignoti a me e credo a molti.
              Ne introduco uno anchio , postura avanzata delle spalle si dice cifotico , e io sono cifotico!
              Non proprio Iena, diciamo che SPESSO uno accompagna l'altro (spalle anteposte e cifosi) ma non sono la stessa cosa...

              sui termini ignoti...

              intanto vediamo se qualcosa ? stato recepito, eventualmente faccio qualche disegnino schematico.

              Comment


              • Font Size
                #7432
                Ora inizia la partita e vado ad introdurre quantita elevate di liquidi e proteine! Braciolata e birra a fiumi!

                Comment


                • Font Size
                  #7433
                  ultimo pasto metabolìco pre-nanna...due uova in padella, emmenthal e prosciutto crudo...
                  per dessert ricotta con pro in polvere alla vaniglia...
                  Last edited by gabelbrucken; 20-06-10, 22:02.

                  Comment


                  • Font Size
                    #7434
                    Sono appena rientratoe sono bollito... Domani leggo la tua risposta e ti dico cosa ho appreso

                    Grazie mille come sempre.

                    Notte a tutti

                    Comment


                    • Font Size
                      #7435
                      Originally posted by albtuono View Post
                      DOMANDA:
                      Mi piace fare passeggiate in montagna, con l'ultima ho fatto circa 6 ore di camminata in totale.
                      Come influisce sulla ipertrofia muscolare?
                      In ogni caso non vado molto spesso quindi pense che non mi comprometta pi? di tanto l'allenamento.
                      A voi
                      diciamo che, se sei un hardgainer, qualsiasi attivit? che non sia prettamente anaerobica alattacida tende a farti perdere massa magra...per? all'atto pratico non credo che una passeggiata in montagna nei weekend ogni tanto ti comprometta nulla, a meno che tu non voglia fare gare, allora sarebbe da escludere...

                      Comment


                      • Font Size
                        #7436
                        Originally posted by Lince View Post
                        Ho un amico che vorrebbe definire (di massa ne ha), che tipo di allenamento dovrebbe fare?

                        Grazie
                        ti do la risposta che do a tutti i miei allievi...si mettesse a dieta iniziando col levare 500 kcal al giorno...mantenesse lo stesso allenamento con i pesi che fa adesso e inserisse 20-30 minuti di esercizio aerobico al 70% del Vo2 max dopo ogni allenamento con i pesi...dopo 30 giorni, se ? ancora vivo ne riparliamo e si fanno gli adattamenti...

                        Comment


                        • Font Size
                          #7437
                          Ringrazio Neeko per aver evitato che si intromettesse qualche sedicente guru ad insinuare che per fare definizione bisogna aumentare il volume di lavoro e il numero delle ripetizioni


                          Ricordate sempre: CIO' CHE E' BUONO PER COSTRUIRE I MUSCOLI E' BUONO ANCHE PER MANTENERLI(mentre si definisce)

                          Comment


                          • Font Size
                            #7438
                            Originally posted by neeko72 View Post
                            ti do la risposta che do a tutti i miei allievi...si mettesse a dieta iniziando col levare 500 kcal al giorno...mantenesse lo stesso allenamento con i pesi che fa adesso e inserisse 20-30 minuti di esercizio aerobico al 70% del Vo2 max dopo ogni allenamento con i pesi...dopo 30 giorni, se ? ancora vivo ne riparliamo e si fanno gli adattamenti...
                            Al momento ? gi? in un regime alimentare ipocalorico.
                            Il problema secondo me sono appunto i pesi, perch? invece di fare aerobico dopo i pesi, sostituisce con lo spinning 2 volte a settimana.
                            Va bene uguale?

                            Comment


                            • Font Size
                              #7439
                              Originally posted by Lince View Post
                              Al momento ? gi? in un regime alimentare ipocalorico.
                              Il problema secondo me sono appunto i pesi, perch? invece di fare aerobico dopo i pesi, sostituisce con lo spinning 2 volte a settimana.
                              Va bene uguale?
                              Uhm...
                              uguale NON ?...
                              Spinning ? un'attivit? anaerobico-lattacida...
                              temo sia fin troppo impegnativo come esercizio per bruciare grassi...
                              C'? da dire che c'? tanta confusione in merito...dimagrire ? una questione ARITMETICA...IN TEORIA, SE il tuo amico ? DAVVERO in regime IPOCALORICO potrebbe non aver bisogno di esercizio aerobico e dimagrirebbe comunque...
                              Per?????, uff, entriamo in un argomento lungo...
                              Comunque, secondo me lo spinning ? troppo ad alto impatto SE il tuo amico ? un hardgainer.

                              Comment


                              • Font Size
                                #7440
                                Originally posted by gabelbrucken View Post
                                Bella domanda. Dunque, secondo Kapandji, pi? che la spalla anteposta ci? che pu? predispoore ad infortuni e lussazioni recidivanti sono la "spalla ballante" e non la spalla anteposta...comunque sia ,se la banda d'arresto di Faraubef e la parte inferiore della capsula sono integri servono grossi pesi per mettere a rischio l'integrit? della spalla...
                                Idem se la volta acromion-coracoidea ? integra ? impossibile anche la lussazione verso l'alto della testa omerale...

                                hai provato a farti misurare quanto dista il bordo interno della scapola dalle apofisi spinose? se stai sui 5-6 cm e la scapola ha un escursione di 15 cm puoi comunque ritenerti NELLA NORMA e quindi supporre di poter costringere la testa omerale nella cavit? glenoidea...

                                se la testa non ? in posizione sono i legamenti della spalla a venire forzati...

                                in questo caso (di NORMALITA'o quasi, quindi paramorfismo e non dismorfismo) la spalla sar? al sicuro ma permarr? ovviamente una "debolezza" negli esercizi di spinta" in quanto la spalla diverr? fattore limitante...sar? come (esempio idiota) se tu facessi ogni ripetizione partendo dal basso...ossia con le fibre ALLUNGATE al punto tale da poter stabilire un minor numero di "ponti" chimici che inneschino lo scorrimento di actina e miosina e quindi la contrazione...

                                Ad ogni modo sono gran dentato e piccolo pettorale a farti anteporre la spalla...
                                Pensavo di aver fatto una domanda banale e invece.... Meglio cos? almeno non spammo
                                Ieri ero troppo lesso per capire qualcosa dalla tua frase. Veniamo a noi.
                                Apparte le tue conoscenze di anatomia degne di un laureato in medicina :guru: non ho mai provato a misurare nulla.
                                Cercando i vari significati con google vista la mia ignoranza.... Credo senza misurazione di essere nella NORMA ma dovrei farmi misurare da una persona competente per dirlo.

                                Ho fatto questa domanda perch? ho la spalla sinistra che da qualche anno a questa parte mi ha sempre dato qualche fastidio proprio alla cuffia dei rotatori e allora mi ? sorta questa domanda.

                                Questo si ricollega perfettamente con quello che dici... quando vogavo e mi allenavo intensamente, vuoi anche perch? la trazione sovrasta la spinta nel movimento sportivo, ero pi? forte negli esercizi di trazione piuttosto che in quelli di spinta.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X