Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Giorma impara prima alla perfezione O le gambe O le braccia...te lo dico da istruttore di nuoto e bagnino...
Sbattiti tra le cosce il pullbuoy e impara a fare la S nello stile libero...
quando saprai fare quello, ti concentri sulle gambe in modo da muovere L'ANCA non le ginocchia...
Il problema ? proprio l'assenza di istruttore.
Cercher? di limitare al massimo i danni.... Spiegami meglio il discorso anca invece che ginocchia..... PEr quanto riguarda il Dorso invece su cosa mi devo concentrare?
Il problema ? proprio l'assenza di istruttore.
Cercher? di limitare al massimo i danni.... Spiegami meglio il discorso anca invece che ginocchia..... PEr quanto riguarda il Dorso invece su cosa mi devo concentrare?
la gambata deve iniziare dalla coscia non deve essere dal ginocchio in poi...
a dorso devi entrare con il mignolo tenere la mano parallela al corpo e uscire con il pollice (teoricamente di slancio per la spinta che hai dato durante la bracciata)...
allungati nei movimenti sempre! e pi? che puoi... a stile entra la mano in acqua e mentre allunghi respira...intanto comincia a fare caso ai movimenti che fai inizia a "sentire" la pressione dell'acqua nel palmo della tua mano... non fare caso alla velocit?. concentrati solo sulle sensazioni... pi? ti allunghi e senti l'acqua pi? andrai veloce e meno ti stanchi!
la gambata deve iniziare dalla coscia non deve essere dal ginocchio in poi...
a dorso devi entrare con il mignolo tenere la mano parallela al corpo e uscire con il pollice (teoricamente di slancio per la spinta che hai dato durante la bracciata)...
allungati nei movimenti sempre! e pi? che puoi... a stile entra la mano in acqua e mentre allunghi respira...intanto comincia a fare caso ai movimenti che fai inizia a "sentire" la pressione dell'acqua nel palmo della tua mano... non fare caso alla velocit?. concentrati solo sulle sensazioni... pi? ti allunghi e senti l'acqua pi? andrai veloce e meno ti stanchi!
Grazie dei consigli!
PEr il dorso l'entrata e l'uscita allora la faccio correttamente.
PEr lo stile invece il mio problema ? che a livello di fiato mi stanco subito.... Cio? devo cercare di rilassarmi e appunto stancarmi meno cercando una nuotata migliore perch? altrimenti dopo poco boccheggio e impazzisco nel respirare nel senso che non riesco pi? a sentire e controllare i movimenti per correggere possibili errori.
Grazie dei consigli!
PEr il dorso l'entrata e l'uscita allora la faccio correttamente.
PEr lo stile invece il mio problema ? che a livello di fiato mi stanco subito.... Cio? devo cercare di rilassarmi e appunto stancarmi meno cercando una nuotata migliore perch? altrimenti dopo poco boccheggio e impazzisco nel respirare nel senso che non riesco pi? a sentire e controllare i movimenti per correggere possibili errori.
Ragazzi, siate pragmatici...
adesso riderai, ma se lo fai per il fitness...'FANCULO, maschera e boccaglio e via di gusto!
il primo che dice qualcosa lo soffochi nel suo stesso sangue.
Se lo fai perch? vuoi diventare bravo a nuotare ? un altro discorso.
Comment