Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Dieta vegetariana dannosa per la fertilit? maschile
beh lei ? soddisfatta a livello di coscienza...a livello di peso ? sui 60...e si incavola perch? prima riusciva a mantenersi in forma pi? facilmente...
e da qui,da ignorante,ho scoperto che si ingrassa pi? facilmente non mangiando la carne ma sostituendola con altri alimenti (es formaggio ecc)
se mangia formaggi con pane,crackers et similia ingrassa per forza.
il nostro corpo usa gli zuccheri per veicolare le proteine,oppure i grassi,ma non entrambi.
ergo uno dei due elementi in eccesso va ind eposito adiposo.
quindi se mangi formaggi ( o salumi) vanno mangiati da soli senza carbo,perch? il nostro corpo utilizzer? i grassi del formaggio (o del salume)
La dieta vegetariana pu? compromettere la fertilit?. Una ricerca condotta dalla Loma Linda University Medical School (California, Stati Uniti) avverte: una dieta vegetariana e senza l?apporto della carne pu? ridurre in modo significativo il numero degli spermatozoi, mettendo a rischio la fertilit? maschile.
Spermatozoi a picco
I ricercatori hanno monitorato per 4 anni una popolazione che vive nel Sud della California e aderisce a un movimento religioso che considera la carne impura e osserva una rigida dieta vegetariana. ? risultato che la loro aspettativa di vita ? di 10 anni pi? lunga rispetta alla media americana, ma nei maschi la quantit? di spermatozoi ? di molto inferiore ai parametri medi. Anche la mobilit? ? pi? bassa: solo il 33% degli spermatozoi ? risultato attivo, rispetto a quasi il 60% di chi seguiva una dieta onnivora. Ci? non significa che il vegetarianismo rende infertili: la dieta vegetariana pu? compromettere la fertilit? nel senso che, influendo sulla qualit? e la quantit? dello sperma, pu? ridurre le probabilit? di concepimento. Le carenze vitaminiche possono essere la causa di questa alterazione, sia quantitativa che qualitativa.
Il parere degli esperti
Secondo gli specialisti della Societ? italiana di urologia, sulla tavola del futuro pap? non dovrebbero mai mancare fegato e pollo, che assicurano un corretto apporto di zinco, essenziale per la conta spermatica e la normale morfologia dello sperma, e pesce azzurro (aringhe, sardine, alici), in grado di migliorare del 20% la qualit? degli spermatozoi e apportare acidi grassi Omega-3.
L?alimentazione corretta
Anche se la dieta vegetariana pu? compromettere la fertilit?, ? comunque da limitare l?apporto di carne rossa, per l?elevato apporto di acidi grassi saturi che riduce il numero e la qualit? degli spermatozoi. E poi frutta e verdura a gogo: a colazione, una spremuta di arancia o pompelmo per fare il pieno di vitamina C, che migliora la qualit? dello sperma. A pranzo, un?insalata di pomodori (ricchi di licopene, utile per prevenire alterazioni nella forma degli spermatozoi), basilico e rucola. Cavoli, broccoli, spinaci e legumi sono ottimi per l?elevato contenuto di acido folico, che favorisce la produzione di spermatozoi. Infine la frutta secca: noci, ricche di selenio utile per rendere gli spermatozoi pi? mobili e attivi, o mandorle tostate, che contengono manganese che protegge gli organi sessuali.
In mertio alla fertitlit?, credo che la carne non sia necessaria, infatti parlano di pesce azzurro....che in sotanza ? il migliore da consumare in quanto a differenza per esempio dal tonno, spada o comunque pesci di grandi dimensioni, non accumula mercurio o altre sostanze tossiche....o meglio ne accumula meno.
Di fatto non ? necessario consumare maiale o manzo...e vedo che nall'alimentazione corretta comunque consigliano una grande quantit? di vegetali.
infatti non viene detto che bisogna imbottirsi di carne,ma che nelle diete vegane c'? un uso massiccio di soia che sembrerebbe accentuare l'infertilit? maschile,gi? in aumento per fattori ambientali e di farmaci presenti negli alimenti.
oltre a ci? la soia non ? il massimo per la forma fisica specie se assunta in grande quantit? ma questo ? un altro discorso
Beh gli eccessi fanno sempre male, la soia non fa eccezione.
Diciamo che il titolo ? un po' fuorviante, nel senso che anche senza carne comunque si pu? vivere bene...
Se non sbaglio anche Veronesi spiegava come l'avvicinamento ad una alimentazione vegetariana o vegana fosse auspicabile soprattutto da una certa fascia d'et?, dove in teoria la procreazione dovrebbe essere cosa gi? avvenuta.
Il fatto che vegetariani o vegani si ammalino meno sono i numeri a dirlo e soprattutto gli oncologi
infatti non viene detto che bisogna imbottirsi di carne,ma che nelle diete vegane c'? un uso massiccio di soia che sembrerebbe accentuare l'infertilit? maschile,gi? in aumento per fattori ambientali e di farmaci presenti negli alimenti.
oltre a ci? la soia non ? il massimo per la forma fisica specie se assunta in grande quantit? ma questo ? un altro discorso
Aridaiie
Dove sta scritto che ti devi sfondare di soia se sei vegano o vegetariano
Dove , voglio sapere dove
E a parte ci?, il problema della fertilit? non ? sicuramente da imputare a eccessi di soia... ma anche a ben altro
Beh gli eccessi fanno sempre male, la soia non fa eccezione.
Diciamo che il titolo ? un po' fuorviante, nel senso che anche senza carne comunque si pu? vivere bene...
Se non sbaglio anche Veronesi spiegava come l'avvicinamento ad una alimentazione vegetariana o vegana fosse auspicabile soprattutto da una certa fascia d'et?, dove in teoria la procreazione dovrebbe essere cosa gi? avvenuta.
Il fatto che vegetariani o vegani si ammalino meno sono i numeri a dirlo e soprattutto gli oncologi
cos? per? si finisce a parlare di altro,cose che poi sono state ampiamente discussi in altri 3D
Dove sta scritto che ti devi sfondare di soia se sei vegano o vegetariano
Dove , voglio sapere dove
E a parte ci?, il problema della fertilit? non ? sicuramente da imputare a eccessi di soia... ma anche a ben altro
dovresti smetterla di sporcare i 3d con la tua spazzatura,ti eviteresti anche le tante figurette che fai volendo parlare di cose che non conosci o conosci solo superficialmente.
ti invito a tornare a fresare del ferro che ti riesce meglio.
cos? per? si finisce a parlare di altro,cose che poi sono state ampiamente discussi in altri 3D
Chiaro ma era per dire comunque che se uno si avvicina all'alimentazione quasi prevalentemente vegetariana o vegana ad una determinata et?, anche se ci fosse un oggettivo rallentamento degli spermatozoi magari non sarebbe un problema visto che ha gi? avuto figli...
Di contro ne guadagna la salute visto che l'aspettativa di vita si allunga di 10 anni...senza contare tutti i benfici annessi.
Chiaro ma era per dire comunque che se uno si avvicina all'alimentazione quasi prevalentemente vegetariana o vegana ad una determinata et?, anche se ci fosse un oggettivo rallentamento degli spermatozoi magari non sarebbe un problema visto che ha gi? avuto figli...
Di contro ne guadagna la salute visto che l'aspettativa di vita si allunga di 10 anni...senza contare tutti i benfici annessi.
sulle scelte che uno fa personalmente per la propria salute non discuto,ci mancherebbe.
il post riporta semplicemente il fatto con nella soia ci sono fitoestrogeni che inibiscono il testosterone,cosa non buona per la fertilit?,considerando che gi? tutti i cibi che mangiamo sono pieni di tante altre cose dannose.
comunque livelli bassi di testosterone non sono il massimo,specie dopo i 40.
Comment