Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Vorrei provare a cucinare pi? di frequente qualche piatto vegetariano o addirittura vegano ma ne conosco veramente pochi. C'? qualcuno che si sente di condividere qualche sua ricetta erbivora?
Larsen , sto giro io concordo con l'autore del topic .
Invece che continuare a discutere a suon di link , copiaincolla e frecciatine varie su quanto fa bene o fa male una cosa , sareppe pi? sfizioso condividere cucine , ricette e piatti saporiti
Eccheccaxx ... anche chi mangia poca carne ma non ha manco l'idea di rinunciarvi , anche chi mangia formaggio con moderazione ed usa latticini vari senza che abbia la folle idea di abbandonarli , ebbene anche costoro possono apprezzare cucina vegetariana (come me per esempio)
Vorrei provare a cucinare pi? di frequente qualche piatto vegetariano o addirittura vegano ma ne conosco veramente pochi. C'? qualcuno che si sente di condividere qualche sua ricetta erbivora?
tranquillo adesso arriva Briskola e ti fa il menu per tutta la settimana...
scusami ma sto finendo di condire la mia tartare a punta di coltello
:gaen::gaen::gaen::gaen:
Dunque, io piatti vegan/vegetariani che preparo pi? di frequente sono: l'hummus di ceci con il quale farcisco delle verdure passate alla griglia, carciofi ripieni di nocciole, pangrattato e olive taggiasche, peperoni ripieni con cous cous e verdure oppure preparo degli "hamburger" (utilizzo questo termine per identificare la forma) di legumi come cannellini, borlotti, lenticchie oppure un mix di tutti, spolverati poi di semi vari (girasole, sesamo, lino, etc) alle volte lo accompagno al pane e con salse tipo senape o, se ho del latte di soia, preparo una maionese senza uova.
Poi ci sono le classiche zuppe di legumi, cereali e verdure.
Io non uso molto seitan e tofu perch? a mio marito non piacciono... anzi, pi? che altro non trova il loro gusto interessante, perci? quando li propongo non ? molto contento....
Una sfiziosa idea sono le crespelle (ci vuol pochi minuti a preparare impasto crespelle) ripiene di zucchine o peperoni ma anche Cavolfiore piuttosto che cav.romanesco ... un p? di cannella, spezie arabe oppure formaggi tipo caciocavallo oppure besciamella .
Una sfiziosa idea sono le crespelle (ci vuol pochi minuti a preparare impasto crespelle) ripiene di zucchine o peperoni ma anche Cavolfiore piuttosto che cav.romanesco ... un p? di cannella, spezie arabe oppure formaggi tipo caciocavallo oppure besciamella .
Io ho premesso all'inizio che il veganesimo non mi passa manco per l'anticamera del cervello .
I piatti vegetariani invece spesso li apprezzo . Io e la mia lei ci deliziamo con buone ricette (a me piace cucinare ma le ricette le lascio cercare a lei che ? pi? brava)
Comment