Originally posted by LITLOPANG
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Perch? si diventa vegetariani?
Collapse
X
-
-
Banned
- Nov 2011
- 14717
- 46
- Maschio
- 0
- gioia del colle (ba)
- impresa pulizia e manutenzione verde
- active 6.5 brutale..
- Send PM
-
Originally posted by MiKiFF View PostPerch? diavolo il consumo di pesce aumenta del 20% le malattie cardiovascolari?Originally posted by MiKiFF View PostMa allora ? vero che non capisci un *****... +20% di malattie cardiovascolari RISPETTO CHI MANGIA CARNE ?.
Forse
Adesso te lo spiega mano
Sempre Forse
Oppure muovi il culo e ti informi :gaen:
Comment
-
Titolo del topic: "perch? diventare vegetariani?"
1- motivazione etica: non si vuole uccidere e/o maltrattare animali
2- motivazione ecologista ambientalista:non consumando carni da allevamento se ne diminuisce l introito,allevamenti intensivi che causano una grossa fetta di emissioni co2 in atmosfera
3- diminuendo il consumo di carne, o azzerandolo,le probabilit? di godere di salute migliore sono elevatissime
Questa la mia opinione
Comment
-
Originally posted by arabykola View PostI figli di atleti ricevono i geni dei genitori?
E i figli degli atleti dopati?
Mano :1:
perch? adesso tu non sei al 50% i geni dei tuoi genitori....ma ti diverti cosi tanto a fare la figura dell idiota che nemmeno si ? diplomato a sQuola ..e non sa nemmeno capire quello che legge ?!?!
1. INTRODUZIONE ALLA GENETICA
L'EREDITARIETA' ? quella tendenza che gli organismi hanno a possedere caratteristiche ("caratteri") simili a quelle dei loro genitori. Questa ? una propriet? condivisa da tutti gli organismi viventi.
La GENETICA ? la scienza che studia le leggi dell'ereditariet?.
Come premessa di metodo, osserviamo che le comunicazioni in qualsiasi ambito scientifico si svolgono attraverso articoli originali pubblicati su riviste che sottopongono l'articolo a un processo di revisione da parte di altri ricercatori (peer-review) prima di accettarlo. Questi articoli possono essere identificati, per qualsiasi argomento di carattere biologico, medico e infermieristico, usando il motore di ricerca "PubMed": http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/
Solo i dati pubblicati mediante questo sistema possono essere ritenuti affidabili, mentre ? rischioso confidare nelle informazioni genericamente reperibili sul "web" ma non sottoposte a controllo. Un'altra fonte di informazione fondamentale per la Genetica ? la banca dati "OMIM" (Online Mendelian Inhritance in Man): http://www.ncbi.nlm.nih.gov/sites/en...&TabCmd=Limits
Questa risorsa consiste in un accurato catalogo di caratteri umani, normali o patologici, per i quali sia sospettata o dimostrata una componente ereditaria. Per ciascun carattere ? disponibile una scheda aggiornata e riassuntiva degli articoli pubblicati sul tema, curata dalla Johns Hopkins University.
Comment
-
Originally posted by arabykola View PostForse se lo specifichi ? meglio ?
Forse
Adesso te lo spiega mano
Sempre Forse
Oppure muovi il culo e ti informi :gaen:...cosi sei a posto e lo acculturi tu..tanto per te le ricerche SERIE che non ti dan RAGGIONE le salti a prescindere ,come i tuoi amici vegeto /vegani
Comment
-
-
Originally posted by mano View Postma passagli i libricini delle elementari che leggi DA BEN 5 ANNI e te ne vanti...cosi sei a posto e lo acculturi tu..tanto per te le ricerche SERIE che non ti dan RAGGIONE le salti a prescindere ,come i tuoi amici vegeto /vegani
Associazione Italiana Ricerca Cancro
Ciao mano, e buongiorno anche a te
Comment
X
Comment