Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
quando ho comprato il mio,un 50? anniversario,uno dei 1957 esemplari prodotti,costava 7750? nuovo,trovato,con pazienza e culo,mai indossato alla met?,valutato 10500? la settimana dopo a Bologna dal rivenditore ufficiale.
pazienza e un p? di culo.....
no,un misto di culo e pazienza....
se hai pazienza capita anche a te,stiamo in traccia e vediamo. L'unica cosa,se salta fuori con un buon prezzo,non si pu? aspettare "fammici pensare un minuto poi ti dico!" perch? quando richiamo non c'? pi? sicuro.
Comunque fra gli omega meglio lo speed no vetro zaffiro ma in esalite e sicuramente a carica manuale, questo secondo me ? l'unico omega che abbia un valore, gli altri si svalutano tantissimo. Eviterei anche le versioni commemorative (marte, shummy ecc) ne hanno fatte talmente tante che non hanno pi? valore a trovarlo converrebbe prendere il quello fatto per il 50 dall'allunaggio che montava il vecchio calibro 851. Personalmente ho avuto il moon con il calibro 851 comprato oltre 20 anni fa. Un bell'orologio che si indossa quotidianamente e che non ha mai dato noie. Come ti hanno detto non escluderei anche il mercato dell'usato: quando compri un orologio di questo tipo il fatto che sia pi? vecchio a volte gli conferisce fascino...nel caso c'? un forum pieno di appassionati dove si fanno buoni affari (orologiepassioni) prova a dare un'occhiata
Comment