Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

LITFIBA chiudono la storia, TOUR D'ADDIO

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    LITFIBA chiudono la storia, TOUR D'ADDIO


    Tempo di salutare i fan e chiudere una delle più gloriose storie del rock italiano. Piero Pelù e Ghigo Renzulli annunciano "L'ultimo girone", il tour che a partire dal 26 aprile decreterà il passo d'addio dei Litfiba. "Sembra che uno oggi non debba mai essere appagato, noi - spiega Pelù - siamo in controtendenza, non ci aggrappiamo alla poltrona, lasciamo spazio anche ad altri". Per il futuro i due non escludono cose insieme, ma non come Litfiba.



    La band nell'autunno 1980 nell'ormai mitica cantina di via de' Bardi, a Firenze dice così addio. Si chiude un'epopea fantastica, durata 40 anni (più due a causa della pandemia), che ha visto cambi di formazione, lutti, feroci litigate e riappacificazioni, momenti di successo estremo e cadute dolorose. Il tutto nella miglior tradizione del rock. "Abbiamo fatto della nostra scomodità la nostra storia - rivendicano orgogliosamente Pelù e Renzulli - Questo tour sarà la giusta conclusione di una lunga storia che si concluderà con una grande festa".

    Sul palco con i due ci saranno Luca "Luc Mitraglia" Martelli alla batteria, Fabrizio "Simoncia" Simoncioni alle tastiere e Dado "Black Dado" Neri al basso. La scaletta dei concerti conterrà brani da tutti i loro lavori di studio e cambierà per un terzo a ogni data, ripercorrendo la storia di una band sempre controcorrente. Dopo 13 album e 10 milioni di dischi venduti, inevitabile ripensare agli inizi. "Eravamo cinque 'raccattati', tutti con esperienze diverse e abbiamo iniziato - ricorda il Pelù - a costruire un suono, una storia, dei racconti. Eravamo estremamente curiosi, con un livello di incoscienza totale, si suonava e basta. Poi abbiamo iniziato con le grandi scommesse, come suonare all'estero quando in Italia solo pochissimi ci consideravano".

    Sì, perché non è stato sempre facile e per lungo tempo i Litfiba sono stati una band di nicchia, nella loro prima fase, meno rock e più new wave, che qualcuno ancora oggi rimpiange. "Sono passati 35 anni da '17 Re', che è considerato uno dei nostri successi, ma all'epoca - dice Ghigo - non lo considerò nessuno". "Vivevamo - aggiunge Pelù - tra la cantina e i furgoni scassati, eravamo la manovalanza più bassa della musica, era la gavetta e ci abbiamo messo 9 anni per arrivare al grande pubblico, con 'Canganceiro'".
    da tgcom24


  • Font Size
    #2
    Mi spiace solo una cosa... Ghigo Renzulli è stato sempre considerato uno scarso.

    Secondo me no, i passaggi e gli assoli eran ben fatti senza strafare.

    Personalmente preferisco un assolo che SI SENTA al posto di virtuosismi che lasciano l'amaro in bocca.

    Chiaro se arrivano da gente come IL PIU' GRANDE Van Halen RIp Steve Vai o Satriani il discorso cambia, ma non sono tanti.

    Eccolo rigorosamente con Stratocaster



    Comment


    • Font Size
      #3
      Se non ricordo male l'ho visti nell'89....toccherà guardà ste date e andà a vedé un concerto.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Li ho amanti,17Re un album esagerato forse il migliore,x me già da questo disco dovevano salire alla ribalta....Fino al live del Terremoto Tour ossia Colpo di coda li ho seguiti anche se ammetto che alcuni (troppi) album erano solo raccolte di pezzi già conosciuti.

        Su Ghigo considerato chitarrista scarso non mi esprimo,mi sono sempre limitato ad ascoltare ed apprezzare i suoi virtuosismi x cui x me bravo.

        Piero Pelù man mano che passava il tempo e diventava una specie di icona ha iniziato un po a stancare ma credo che sia anche stato il naturale evolversi della vita di un cantante e uomo,ultimamente lo sto rivalutando anche se i suoi pezzi da solista non li posso paragonare a certe perle partorite con i Litfiba.


        P.s;erano belli i tempi in cui alcuni di noi portavano capelli lunghi e basettoni "alla Piero Pelù"
        Last edited by smanettone75; 16-12-21, 08:09.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Quando ero boccia.. anni 90.... tanta roba.. proibito..... e tante altre canzoni...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by monikaf View Post
            Se non ricordo male l'ho visti nell'89....toccherà guardà ste date e andà a vedé un concerto.
            Bravo

            Comment

            X
            Working...
            X