Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

CBS quando le Fender suonavano male.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    CBS quando le Fender suonavano male.

    !965_1985: il ventennio CBS criticato per la qualità del suono, scarsi materiali, scelte sbagliate, per non parlare dell'orribile placca serramanico a tre viti

    Balle, ne ho avute e provate parecchie senza nessun guaio, anzi, vedere un palettone con tastiera in acero e body color nero non ha prezzo. IMHO

    Non è che Hendrix, Blackmore, Gilmour, giusto per fare tre nomi, siano andati a comprare delle pre, hanno suonato e firmato capolavori nel decennio più intenso del rock '69/'79 con dei bei palettoni

    Unica cavolata il Microtilt che montano ancora oggi, il perché non lo scrivo tanto lo sapete.



  • Font Size
    #2

    Comment


    • Font Size
      #3
      sulla mia niente microtilt... o meglio.. c'è... completamente svitato ... e zeppa in legno per regolare l'inclinazione

      ps... nei prossimi giorni... a meno che non mi ritorna il buon senso ... mi portero a casa una roba un po particolare....

      MIJ però

      Comment


      • Font Size
        #4
        Sul microtilt la pensiamo allo stesso modo.

        Troppo piccolo il cerchio che dovrebbe sostenere il tacco del manico.

        Aspetto la novità

        Comment


        • Font Size
          #5
          Telecaster da sbavo.

          Comprala e non pensarci più

          Comment


          • Font Size
            #6
            Va che Jena questa '68

            Comment


            • Font Size
              #7
              vabbe dai.. quello li fa suonare anche i sassi... ed ha una collezione di amplificatori ed effetti, sapendoli usare, che non ho mai sentito una chitarra suonare male nei suoi video...

              Comment


              • Font Size
                #8
                L'ampli è sempre quello un '63 Fender. Effetti ne usa molti, ma le chitarre che deve vendere son quasi tutte buone chitarre.

                Ho incontrato molte gente che la pensa come te sui forum.

                A me piace molto.....poi ognuno la pensa a modo suo.

                Meno male perché siamo solo io e te che ne parliamo in questa sezione chitarrofila.

                Pensa se avessimo avuto gli stessi gusti che palle .

                Tu Gibsoniano io Fenderista...meno male

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  voglio dire che lui è molto bravo come esecutore, e soprattutto sa settare la catena amplificare / effetti nel modo migliore per risaltare le caratteristiche di qualsiasi chitarra.... poi se ci aggiungi che non fa mai video con chitarre scrause...

                  io invece sto impazzendo per trovare i settaggi del Blues Driver che rendano giustizia alla nuova arrivata...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Quanto sono contento che abbiamo pareri diversi. Sono sempre stato un puro che non voleva sapere cosa avrebbe potuto fare la mia chitarra.

                    Fino a tre anni fa, compravo ogni anno una Strato il giorno della caduta in moto.

                    Era un senso di liberazione, ma i miei amici continuavano a dirmi che adesso che avevo tempo potevo cambiare il mio minimalismo in fatto di suono.

                    Mai fatto, volevo solamente il suono di come era nata quella chitarra. Unica eccezione il waw waw per fare l'assolo di Cocaine Live.

                    Solo Gain e basta.

                    Son proprio contento di avere un punto di vista diverso dal tuo.

                    Siam solo io e te qua dentro che parliamo di chirarrume, tranne ACE65 il chitarrista pilota ALITALIA

                    Quando lo riterrà opportuno arriverà...tranquillo, tanto con il Covid ne in Giappone, ne in Sudamerica potrà andare. con il suo enorme Jumbo.

                    Buona domenica milanesz,



                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by ACE65

                      Sai che per me è un carattere? Perché alla fine una Gibson non potrà mai suonare come una Fender, e una Fender non riuscirà a suonare come una Gibson. La PRS invece si, se mai si potrebbe dire che Fender e Gibson sono i suoi genitori, (sta a te poi decidere chi fa il padre e chi la madre ) e la PRS è il figlio, ed ha un carattere deciso ma ovviamente ha preso dai suoi genitori, come tutti i figli .
                      Questo è il carattere delle PRS
                      Ciao
                      Tutto bello se tu non fossi possessore di questa solid body.

                      Luca Colombo chitarrista della Rai quando fa gli assoli secondo me non buca.

                      Quando il suo collega li fa con la Strato in posizione single al ponte, si sente benissimo.

                      Aspettiamo il parare del tuo concittadino ace ... Te capid?

                      Un piccolo esempio sul mio punto di vista



                      Comment


                      • Font Size
                        #12

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          MAX_rr Sai che non mi piace per nulla nella versione stratoide? In quella forma è bella solo la Strato, le altre sono solo copie, ovvio con qualche eccezione ma sempre copie

                          Ciao

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by ACE65 View Post
                            MAX_rr Sai che non mi piace per nulla nella versione stratoide? In quella forma è bella solo la Strato, le altre sono solo copie, ovvio con qualche eccezione ma sempre copie
                            Ciao
                            Non ci siamo capiti.Non è una Stratoide è il corpo di una Stratocaster originale.

                            Secondo me è caduta in basso replicando una Strato con la sua paletta.

                            Prova ad immaginare cosa direbbero i fedelissimi di marchi che hanno 70 anni se vedessero una Les Paul con paletta Fender o viceversa

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              la mayer non la sopporto...

                              fare una signature identica alla strato che hai sempre usato cambiando solo la paletta perchè prs ti da più soldi di fender è solo da puttane del marketing...
                              se fosse andato in fender a chiedere di cambiare specifiche avrebbero fatto una custom shop al volo...

                              detto questo questo io ho una prs santana nella versione"SE".. a quel livello di prezzo una ottima chitarra.. ci ho messo dei seymour duncan jazz/JB che avevo in giro, ponte woodtone con blocco inerziale in acciaio e adesso è la mia chitarra "da vacanza"...



                              https://www.wudtone.com/product/wudt...-bridge-plate/



                              se dovessi prendere una santana di quelle americane... forse ancora ancora.... le altre americane NON signature.... secondo me non hanno o stesso fascino ne personalità ne di gibson ne di fender... pur costando una esagerazione.


                              i clienti tipo dei vari modelli di chitarra li capisci dai forum dedicati...

                              se vai su mylespaul.com ci sono fior di liutai, costruttori di humbucker custom ecc... la competenza tecnica è PAUROSA.... al di la del suonare la chitarra capisci anche come "funziona" e come ogni tassello nella costruzione/modifica porta il suo contributo o personalizzazione.


                              sui forum di SG o di stratocaster , già la competenza è MOLTO più bassa ... leggi di quegli strafalcioni che fanno paura..

                              sui forum prs.... più che di colori del top e forma delle manopole dei potenziometri non riescono ad andare... quando provano a parlare di qualcosa di più tecnico.... è la sagra delle cazzate...

                              non c'è niente da fare.... chi ama i modelli diversi da les paul.. magari è abilissimo a suonare, ma tutto quello che c'è dietro non lo interessa.. il lespauliano tipico invece mette la conoscenza dello strumento forse come ancora più importante rispetto al suonarlo...

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X