Nato nel 1969 a Claremont, in California, Ben Harper inizia a fare pratica sulla chitarra grazie ai suoi nonni, che gestiscono alcuni negozi di strumenti musicali. Harper si specializza nell?uso di una chitarra slide molto popolare negli anni ?30, la Weissnbourn, con la quale pu? riflettere al meglio le sonorit? blues che lo fanno apparire sin da subito come un emulo di Robert Johnson. La passione per la musica moderna ? invece incarnata da nomi come Jimi Hendrix e Bob Marley, capaci di apportare intensit? ed energia alla sua proposta musicale.
Il suo primo album, WELCOME TO THE CRUEL WORLD, esce nel 1993 e viene accolto con entusiasmo, soprattutto in Europa. Pi? elettrico il secondo FIGHT FOR YOUR MIND, del 1995, seguito quindi da THE WILL TO LIVE nel 1997. A confermare la fervida vena creativa del chitarrista californiano arriva nel 1999 BURN TO SHINE, album maggiormente aperto a materiali sonori quanto mai eterogenei, con atmosfere pi? intimiste.
In seguito alla pubblicazione del disco, Harper si imbarca in un lungo tour, che lo porta a girare soprattutto i natii Stati Uniti, dove ? relativamente poco conosciuto. Nella primavera del 2001 esce, a testimonianza della tourn?e, il doppio LIVE FROM MARS, diviso in un disco acustico ed uno elettrico.
Ben Harper torna alla pubblicazione di materiale di studio nel 2003 con DIAMONDS ON THE INSIDE, il suo disco pi? eterogeneo: le canzoni spaziano dal reggae al funk, dal rock al cantautorale.
Nel 2004 esce THERE WILL BE A LIGHT, con i Blind Boys Of Alabama: un disco a tema che rivisita la tradizione gospel, inciso in poco pi? di una settimana. A inizio 2005 esce LIVE AT THE APOLLO, testimonianza live di un concerto con i Blind Boys tenuto nello storico teatro di Harlem.
La sua inarrestabile creativit? lo porta a pubblicare un disco doppio a inizio 2006: BOTH SIDES OF THE GUN ? diviso in due atti: uno elettrico/funky e uno acustico.
Poco pi? di un anno, e Harper annuncia un nuovo disco: LIFELINE, registrato nel corso di una settimana a Parigi, in uscita alla fine dell'estate 2007.
Il suo primo album, WELCOME TO THE CRUEL WORLD, esce nel 1993 e viene accolto con entusiasmo, soprattutto in Europa. Pi? elettrico il secondo FIGHT FOR YOUR MIND, del 1995, seguito quindi da THE WILL TO LIVE nel 1997. A confermare la fervida vena creativa del chitarrista californiano arriva nel 1999 BURN TO SHINE, album maggiormente aperto a materiali sonori quanto mai eterogenei, con atmosfere pi? intimiste.
In seguito alla pubblicazione del disco, Harper si imbarca in un lungo tour, che lo porta a girare soprattutto i natii Stati Uniti, dove ? relativamente poco conosciuto. Nella primavera del 2001 esce, a testimonianza della tourn?e, il doppio LIVE FROM MARS, diviso in un disco acustico ed uno elettrico.
Ben Harper torna alla pubblicazione di materiale di studio nel 2003 con DIAMONDS ON THE INSIDE, il suo disco pi? eterogeneo: le canzoni spaziano dal reggae al funk, dal rock al cantautorale.
Nel 2004 esce THERE WILL BE A LIGHT, con i Blind Boys Of Alabama: un disco a tema che rivisita la tradizione gospel, inciso in poco pi? di una settimana. A inizio 2005 esce LIVE AT THE APOLLO, testimonianza live di un concerto con i Blind Boys tenuto nello storico teatro di Harlem.
La sua inarrestabile creativit? lo porta a pubblicare un disco doppio a inizio 2006: BOTH SIDES OF THE GUN ? diviso in due atti: uno elettrico/funky e uno acustico.
Poco pi? di un anno, e Harper annuncia un nuovo disco: LIFELINE, registrato nel corso di una settimana a Parigi, in uscita alla fine dell'estate 2007.
Comment