Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Possibile aumentare la risoluzione video?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by HighSide View Post
    Guarda che gli HDR si chiamano cos? proprio perch? pur avendo il pannello 1366x768 accettano segnali fino a 1920x1080, poi viene riscalato dalla TV. Quindi il software vede in uscita un dispositivo HD e funziona senza problemi. Ne sto usando uno in questo momento, posso impostare 16 risoluzioni diverse, da 800x600 fino a HD. Semplicemente se usi proporzioni diverse da 16/9 e non vuoi deformare l'immagine avrai bande nere ai lati 1600x1200 ? il "vecchio" 4/3, quindi per non deformare non usi tutto il display e lasci bande nere a sx e dx, coi segnali 16/10 a volte ci sono problemi software. Purtroppo non ho "consigli per gli acquisti" perch? questi componenti ed i prezzi cambiano continuamente, poi ora inizia il periodo di sconti ed offerte pi? o meno reali. Se per uso continuativo professionale meglio il display della TV, specie per salire con la frequenza di lavoro. Se lavori da vicino non aumenterei troppo la grandezza, il 24 va benissimo, inutile e persino fastidioso un mega schermo attaccato agli occhi.
    sicuro che il pc butti fuori 1920x1080 anche se riconosce l'output a 1366?

    domani faccio un test anche io.
    Last edited by AndreaRS250; 20-11-15, 13:54.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Allora ho comprato uno schermo da 19 fullhd e ho provato a collegarlo, non ? perfetto ma va pi? che bene per i test.
      Mi d? una risoluzione 1920x1080
      Appena arriva il software prover? a lavorarci.

      Adesso voglio sostituire l' SSD da 120 gb e di cui sono soddisfatissimo, con qualcosa di capacit? decisamente superiore.
      Per il prezzo particolarmente conveniente, in un Saturn ho preso un HD (non SSD) WD da 1 Tb a 78,00 euro iva compresa.
      Sulla rete ho trovato diverse procedure per copiare i dati dal vecchio al nuovo, mediante programmi
      anche gratuiti, tramite collegamento usb, e vorrei chiedere chiarimenti:
      - a vostro parere ed esperienza, qual'? la procedura e il programma free pi? rapido, semplice ed affidabile?
      - effettivamente ? necessario cancellare tutto dal vecchio? Io preferirei lasciare il vecchio ancora operativo.
      - finita l'operazione, ? veramente sufficiente inserire il nuovo e si pu? subito operare?
      Il portatile era nato con un HD da 250 gb e in seguito a un crash, da me sostituito con l'attuale SSD.
      Per? avevo dovuto installare tutto da zero e ci avevo impiegato parecchio, dovendo trovare i driver ecc..
      In questo caso potrebbe essere tutto pi? veloce?

      Mille grazie per le risposte, Piero.
      Last edited by picavi; 23-11-15, 09:23. Reason: errore di battitura

      Comment


      • Font Size
        #18
        Sostituito vecchio SSD con Hd nuovo e tutto va alla grande.
        Chiaramente il pc ? un pochino pi? lento, soprattutto in fase di avviamento,
        ma niente di fastidioso.
        L'unica cosa: in esplora risorse, se apro le propriet? del nuovo disco, trovo ancora spazio libero, occupato e totale del vecchio SSD.
        Cosa devo fare per risolvere?

        Comment

        X
        Working...
        X