Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Pc aziendale

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Ufo View Post
    Mi traduci :P ? Sono scarso con i dialetti!
    Vedi il diavolo in soffitta = vedi un problema che non esiste .

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Ufo View Post
      L'hai scritto tu . Se non ho capito male il senso era: "se non posso controllare il computer di chi assumo sto attento ad assumere e si genera precariet?, disoccupazione, ecc". Forse volevi dire un'altra cosa ed ho capito male...
      Beh pu? anche essere letta in "siccome alcuni si approfittano dei servizi delle aziende senza che queste possano batter ciglio , allora ci pensano una volta in pi? prima di assumere" .
      Guarda che la cosa non riguarda ma , ma da un lato ? anche comprensibile . Ci sono delle tutele ai lavoratori che io reputo sacrosante ma ci sono anche alcuni miserabili lavoratori che se ne approfittano e questa ? una delle cose pi? spregevoli che vedo in quando equivale a sputare sulle persone che hanno lottato per conquistare tali tutele che , ripeto , sono sacrosante .
      Che poi ? anche difficile esprimersi in tal senso :
      1) se fosse pi? facile licenziare chi non lavora correttamente o chi non serve pi? , si assumerebbe con pi? facilit? e ci sarebbe maggior espansione delle aziende (visto che molte non assumono anche in caso di carichi pesanti proprio per l'incertezza di mole di lavoro nel futuro)
      2) se si allargasse la facilit? di licenziamento , gli imprenditori se ne approfitterebbero e torneremmo ad una sorta di rivoluzione industriale quando facevano lavorare 29 minuti di straordinari per non pagare la mezz'ora .

      Io dico solo che il buonsenso aggiusta tutto ma pare essere merce rara .

      Originally posted by Ufo View Post
      Comunque, la faccio breve, il senso ? che bisognerebbe lavorare per obiettivi: https://it.wikipedia.org/wiki/Gestione_per_obiettivi. In pratica, se ti dico: "montami 10 armadi in 2 ore", a me non interessa se li monti tutti in 10 minuti e stai a cazzeggiare per il resto del tempo o se devi saltare la pausa pranzo per riuscirci. Problemi tuoi. A me servono 10 armadi in 2 ore. Cosa c'entra questo con il computer? Che se ti dico: "registrami 10 fatture con questo computer" a me non interessa se ci fai anche altro, l'importante ? che le fatture vengano registrate. Chiaramente, gli armadi devono essere montati bene e le fatture registrate bene. Al tempo stesso serve una certa fiducia nel collaboratore, come si presuppone che non spacchi i cacciavite di proposito mentre monta i mobili, non prender? nemmeno un virus di proposito. Poi se il cacciavite si rompe o il computer si infetta, fa parte dei normali costi di manutenzione e non dovrebbero essere un dramma per l'azienda, secondo me.
      Sono d'accordo .
      Ma, giusto per discutere , quel lavoratore che finisce il lavoro in tempo capisce di valere di pi? e quindi pretende uno stipendio maggiore per non sentirsi sfruttato o comunque per gratificare le sue capacit? . E sui lavori non quantificabili numericamente come la gestisci questa cosa ?
      In ambito progettazione mediante CAD3D ... ad esempio ... lo stesso progetto lo posso fare in 24 ore o in 1 settimana ... chi ti dice che il lavoro migliore ? quello fatto in 24 ore ?
      Troppo difficile standardizzare cosi l'ambito lavorativo . Sono persone , non robot .

      Originally posted by Ufo View Post
      Ti faccio un'altro esempio. Qui dove lavoro hanno messo adesso un filtro per non accedere a Facebook. Che senso ha? Tanto quasi nessuno ci accedeva durante l'orario di lavoro e comunque non ? importante il tempo che uno passa su Facebook, se riesce a fare tutti i lavori che gli vengono assegnati. Al tempo stesso, tutti hanno uno smartphone e quindi chi vuole a tutti i costi andare su Facebook ci riesce ugualmente. Questa ? la mentalit? del "padre padrone" di cui parlavo. Si cerca di vietare di fare una cosa dimostrando pochissima fiducia nei propri collaboratori e, al tempo stesso, essendo completamente inefficace come misura.
      Ok la vedo uguale . Io se vedo un mio collega che naviga nel web non mi importa gran ch? tanto conosco il rendimento di ciascuno di loro e mi so regolare in funzione di questo (ed ovviamente faccio regolare di conseguenza anche l'aspetto economicoe penso sia corretto)

      Originally posted by Ufo View Post
      Potrei continuare, ma temo solo di fare maggiore confusione.

      PS: cercando solo "pc portatile" su Amazon i primi risultati sono tutti sotto i 300? e c'? anche da togliere l'IVA... Amazon.it: pc portatile - Portatili: Informatica
      e che minkia ci fai con quei cosi li ?

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by Ufo View Post
        Contro un proxy CCleaner ? inefficace.

        se non c'? proxy aziendale che fa da gateway il problema non sussiste...

        @Teosanvi usi un proxy per connetterti ad internet? Lo vedi dalla configurazione di rete (in windows 7)

        PANNELLO DI CONTROLLO -> OPZIONI INTERNET ->TAB CONNESSIONI ->IMPOSTAZIONI LAN -> SERVER PROXY

        Se la configurazione ? vuota non lo usi..
        Last edited by FABRY24; 01-09-15, 14:45.

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by FABRY24 View Post
          se non c'? proxy aziendale che fa da gateway il problema non sussiste...

          @Teosanvi usi un proxy per connetterti ad internet? Lo vedi dalla configurazione di rete (in windows 7)

          PANNELLO DI CONTROLLO -> OPZIONI INTERNET ->TAB CONNESSIONI ->IMPOSTAZIONI LAN -> SERVER PROXY

          Se la configurazione ? vuota non lo usi..
          Certo, infatti ? la prima cosa che ho chiesto io . Non sarebbe nemmeno difficile non usare il proxy, per esempio su Firefox c'? un plugin per switchare da proxy a non proxy (o si possono usare direttamente due browser differenti).

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
            Io dico solo che il buonsenso aggiusta tutto ma pare essere merce rara.
            In un certo senso siamo anche d'accordo, solo che dall'altro cambiano alcune conclusioni. La questione alla fine ? che la maggior parte delle aziende italiane si basa su un rapporto confllittuale azienda/lavoratore. L'azienda controlla/minaccia i dipendenti e questi cercano solo di fregare l'azienda, faticare il meno possibile, ecc. Purtroppo ? un circolo vizioso, nel senso che l'azienda stringe sempre di pi? il cappio ed il lavoratore rende sempre meno. Un rapporto pi? sereno ? possibile, ma sono poche le aziende che ci provano (Google non ? l'unica fidati). L'azienda d? fiducia ai lavoratori pi? meritevoli (ovvio che deve esserci un'ottima selezione iniziale e ci deve essere sempre la possibilit? di licenziare, tranne casi particolari tipo malattia, gravidanza, ecc.) e questi fidati che non se ne approfitteranno.

            Comment


            • Font Size
              #36
              L'azienda minacca ? E che minacce potr? mai fare un'azienda ad un lavoratore ? L'unica "arma" che ha un'azienda ? quella di non assumere . Una volta assunto un lavoratore pu? non farlo progredire ecc ecc ma non pu? licenziarlo manco se questo si sbraga sul pavimento a fare un casso ... o meglio pu? farlo ma poi iniziano le menate legali ed il pi? delle volte se la cava con qualche mensilit? da pagare anche se questo non c'? pi? al lavoro Se gli cambia mansione perch? inadatto e parte causa , si finisce nel mobbing ... ecc ecc

              Queste cose sono quegli episodi che io giudico spregevoli perch? sono tutele sacrosante per i lavoratori ma molti di loro ne abusano a discapito poi degli altri lavoratori che vengono assunti con contratti paraculi a favore delle aziende . Il rapporto conflittuale lavoratore/azienda produce svantaggi all'intera popolazione italiana e finch? non si capir? che l'azienda ed il lavoratore sono dalla stessa parte , le cose in Italia non si riaggiusteranno .
              Oggi puntate a google ed aziende ernormi ... ma la forza dell'Italia sono le piccole medie imprese . Distrutte queste , in Italia c'? da ricostruire tutto da capo .

              Comment

              X
              Working...
              X