idem ![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
ma in ogni caso non e' che prendono le cose, semplicemente, come qualsiasi app su qualsiasi telefono o tablet, si tiene buono l'elenco dei file presenti e delle applicazioni, e le comunica a richiesta.
si son lasciati la porta aperta per un nuovo business, ma non e' detto che poi agiscano o possano agire: io detentore dei diritti su un software posso rivolgermi a ms e chiedere che questo venga bloccato se trovato piratato.
ovviamente questo ha un costo... e tra l'altro la legge non credo permetta di manomettere da remoto un software, anche se piratato.
l'elenco delle cose installate si, anche per questioni di "compatibilita'": io so cosa hai installato, e se win si pianta, posso sapere se e' colpa di qualche altro programma.
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
ma in ogni caso non e' che prendono le cose, semplicemente, come qualsiasi app su qualsiasi telefono o tablet, si tiene buono l'elenco dei file presenti e delle applicazioni, e le comunica a richiesta.
si son lasciati la porta aperta per un nuovo business, ma non e' detto che poi agiscano o possano agire: io detentore dei diritti su un software posso rivolgermi a ms e chiedere che questo venga bloccato se trovato piratato.
ovviamente questo ha un costo... e tra l'altro la legge non credo permetta di manomettere da remoto un software, anche se piratato.
l'elenco delle cose installate si, anche per questioni di "compatibilita'": io so cosa hai installato, e se win si pianta, posso sapere se e' colpa di qualche altro programma.
Comment