Grazie alla nuova funzione, ideata dall'italiana Glancee, sar? possibile sapere direttamente dall'app del social network dove si trovano i propri contatti in tempo reale
Facebook diventa sempre pi? social. Il social network di Mark Zuckerberg ha infatti presentato una nuova funzione, "Nearby Friends" ovvero Amici nelle vicinanze. Grazie ad essa, nelle prossime settimane sar? possibile sapere direttamente dall'app di Facebook quali tra i nostri contatti si trovano vicini a noi fisicamente. Il tutto ovviamente su una mappa user friendly. Per motivi di privacy, il servizio ? ovviamente disattivabile a nostro piacimento. E' giusto segnalarvi per? che per ricevere la posizione dei nostri amici bisogner? condividere la propria. L'app non va scaricata, ma "Nearby Friends" appare nella finestra della chat, sopra la lista di amici, nella versione mobile di Facebook. L'uso ? molto semplice: gli amici con cui ? possibile interagire sono solo quelli che usano l'applicazione. Una volta identificata la distanza che vi separa ? possibile inviare un messaggio per incontrarsi. Cos? come lo ? stato per altre applicazioni che hanno sfruttato la prossimit? e la geolocazizzazione, ? una grande opportunit? per qualsiasi tipo di locale per farsi pubblicit?. Dietro alla creazione di "Nearby Friends" c'? una mente italiana, Andrea Vaccari e il suo team di Glancee, l'app che pemetteva di scorpire e incontrare sconosciuti interessanti nel raggio di poche miglia, che ? stata acquistata dal popolare social network nel 2012. In passato gi? Google ci aveva provato con "Latitude Feature", applicazione che permetteva di condividere la propria location, ma che non ha avuto il successo sperato e ha chiuso ad agosto del 2013. Riuscir? Zuckerberg a trasformare "Nearby Friends" in una nuova miniera d'oro o si riveler? un flop totale? Non resta altro che attendere la risposta degli utenti.
Fonte iltempo.it
Facebook diventa sempre pi? social. Il social network di Mark Zuckerberg ha infatti presentato una nuova funzione, "Nearby Friends" ovvero Amici nelle vicinanze. Grazie ad essa, nelle prossime settimane sar? possibile sapere direttamente dall'app di Facebook quali tra i nostri contatti si trovano vicini a noi fisicamente. Il tutto ovviamente su una mappa user friendly. Per motivi di privacy, il servizio ? ovviamente disattivabile a nostro piacimento. E' giusto segnalarvi per? che per ricevere la posizione dei nostri amici bisogner? condividere la propria. L'app non va scaricata, ma "Nearby Friends" appare nella finestra della chat, sopra la lista di amici, nella versione mobile di Facebook. L'uso ? molto semplice: gli amici con cui ? possibile interagire sono solo quelli che usano l'applicazione. Una volta identificata la distanza che vi separa ? possibile inviare un messaggio per incontrarsi. Cos? come lo ? stato per altre applicazioni che hanno sfruttato la prossimit? e la geolocazizzazione, ? una grande opportunit? per qualsiasi tipo di locale per farsi pubblicit?. Dietro alla creazione di "Nearby Friends" c'? una mente italiana, Andrea Vaccari e il suo team di Glancee, l'app che pemetteva di scorpire e incontrare sconosciuti interessanti nel raggio di poche miglia, che ? stata acquistata dal popolare social network nel 2012. In passato gi? Google ci aveva provato con "Latitude Feature", applicazione che permetteva di condividere la propria location, ma che non ha avuto il successo sperato e ha chiuso ad agosto del 2013. Riuscir? Zuckerberg a trasformare "Nearby Friends" in una nuova miniera d'oro o si riveler? un flop totale? Non resta altro che attendere la risposta degli utenti.
Fonte iltempo.it
Comment