Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

HELP - Configurare Rete WiFi/Cablata

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    HELP - Configurare Rete WiFi/Cablata

    Ragazzi mi serve una mano per configurare al meglio una rete per coprire un'abitazione di 2 piani (dove al primo piano per? ? presente il riscaldamento a pavimento che quindi non lascia passare le onde wifi) con giardino e dependance alla fine del giardino.

    Attualmente ? presente un router al primo piano di casa che riesce a coprire tutto il piano, quindi quello che vorrei fare ? riuscire a creare una rete UNICA che copre il resto della casa (piano terra/giardino/dependance): per far ci? ? stato cablato tramite ethernet sia il piano terra che la dependance.
    Ho a disposizione diversi access point ed anche una nanostation per riuscire a coprire tutto il giardino ma importante ? che si crei un'unica rete con un unico SSID dove tutti hardware di rete siano visibili tra loro.

    Chi mi d? una mano????

  • Font Size
    #2
    Ricapitolamo, vediamo se ho capito tutto/bene.
    Hai una casa di 2 piani, con un giardino e una dependance.
    Il router ora ? intallato al piano superiore e avendo il riscaldamento a pavimento riesce a coprire solo quel piano.
    Tu vorresti avere su tutta la tua propriet? una rete wifi.
    Giusto?

    1) Il router ? gi? configurato per la navigazione?
    2) La dependance ha lo stesso contatore di corrente dell'appartamento?

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by - sonnyred - View Post
      Ricapitolamo, vediamo se ho capito tutto/bene.
      Hai una casa di 2 piani, con un giardino e una dependance.
      Il router ora ? intallato al piano superiore e avendo il riscaldamento a pavimento riesce a coprire solo quel piano.
      Tu vorresti avere su tutta la tua propriet? una rete wifi.
      Giusto?

      1) Il router ? gi? configurato per la navigazione?
      2) La dependance ha lo stesso contatore di corrente dell'appartamento?
      Tutto esatto!
      Comunque si il router ? gi? abilitato e la dependance ? anche cablata con ethernet, quindi se da l? mi collego alla presa a muro sono subito in rete.
      Quello che vorrei ? creare una solo grande rete WiFi che copra entrambi i piani, il giardino e la dependance.
      E' possibile realizzare una cosa del genere?
      Last edited by TheKing; 09-05-13, 14:34.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Ma quindi se la dependance e il piano terra sono gi? cablati ti basta attaccare un access point al piano terra e uno nella dependance configurandoli nello stesso modo (stesso SSID, stessa pass...) l'unica cosa che deve essere diverso ? l'indirizzo ip.
        Es. Se il router ? 192.168.0.1 l'access point al piano terra dovrai dare 192.168.0.2 e a quello nella dependance 192.168.0.3

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by - sonnyred - View Post
          Ma quindi se la dependance e il piano terra sono gi? cablati ti basta attaccare un access point al piano terra e uno nella dependance configurandoli nello stesso modo (stesso SSID, stessa pass...) l'unica cosa che deve essere diverso ? l'indirizzo ip.
          Es. Se il router ? 192.168.0.1 l'access point al piano terra dovrai dare 192.168.0.2 e a quello nella dependance 192.168.0.3
          Perfetto allora ? pi? semplice del previsto.
          Un paio di dubbi veloci: il canale immagino debba essere sempre lo stesso no?
          E gli indirizzi IP saranno gestiti sempre dal router al secondo piano, no? Quindi se volessi assegnare degli indirizzi IP fissi mi basta accedere al suo pannello di controllo (a proposito: sar? possibile farlo accedendo da qualsiasi punto della rete giusto?)?


          Grazie ancora!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by TheKing View Post
            Perfetto allora ? pi? semplice del previsto.
            Un paio di dubbi veloci: il canale immagino debba essere sempre lo stesso no?
            E gli indirizzi IP saranno gestiti sempre dal router al secondo piano, no? Quindi se volessi assegnare degli indirizzi IP fissi mi basta accedere al suo pannello di controllo (a proposito: sar? possibile farlo accedendo da qualsiasi punto della rete giusto?)?


            Grazie ancora!
            Stesso canale.
            Per assegnare un'indirizzo a un access point devi entrare nel pannello dello stesso, l'ip di default lo trovi scritto nel libretto d'istruzioni o sotto l'access point.
            Quando hai scoperto che indirizzo ha il router attacca un' ac al computer con il cavo di rete, entra nel suo pannello di controllo e assegnagli un'indirizzo della stessa rete (alcuni sono 192.168.0.x altri 192.168.1.x).
            Quando hai assegnato l'indirizzo agli ac li attacchi alle prese a muro.
            Fatto questo avrai anche gli access point configurati nella tua rete e potrai accedere al loro pannello di configurazione da qualunque computer presente nella tua rete

            Comment


            • Font Size
              #7
              Non sono molto bravo a spiegarmi, anzi togli il molto, quindi per qualunque cosa fammi sapere

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by - sonnyred - View Post
                Non sono molto bravo a spiegarmi, anzi togli il molto, quindi per qualunque cosa fammi sapere
                Ho capito tutto, perfetto.
                Invece sul canale ho trovato questo dove consigliano invece di cambiare i canali cos? da non creare interferenze.
                Comunque faccio un po' di provo e vediamo come funziona meglio.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Vediamo se ci siamo capiti e cos? funziona tutto:



                  Router

                  Access Point 1

                  Nano Station

                  Access Point 2

                  Il dhcp deve essere attivato solo sul router, poi stessi canali ed SSID per tutti gli altri apparati, giusto?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by TheKing View Post
                    Vediamo se ci siamo capiti e cos? funziona tutto:



                    Router

                    Access Point 1

                    Nano Station

                    Access Point 2

                    Il dhcp deve essere attivato solo sul router, poi stessi canali ed SSID per tutti gli altri apparati, giusto?
                    Giusto.
                    Solo una cosa, prima ti ho fatto un'esempio di configurazione degli ac dicendoti di dare l'indirizzo ip 192.168.0.1 /.2 ai vari access point, per fare un buon lavoro e non avere problemi futuri di conflitto ip ti consiglio di dargli dei valori alti es. 192.168.x.150 /.151 tanto non credo tu debba collegare

                    Inviato dal mio S2

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by - sonnyred - View Post
                      Giusto.
                      Solo una cosa, prima ti ho fatto un'esempio di configurazione degli ac dicendoti di dare l'indirizzo ip 192.168.0.1 /.2 ai vari access point, per fare un buon lavoro e non avere problemi futuri di conflitto ip ti consiglio di dargli dei valori alti es. 192.168.x.150 /.151 tanto non credo tu debba collegare

                      Inviato dal mio S2
                      Capito tutto, grazie mille!
                      Avevo gi? pensato di assegnare agli AP indirizzi al limite superiore della rete (sopra il .200). Comunque in questi giorni provo e ti faccio sapere come ? andata!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Tutto fatto, sembra funzionare senza intoppi.
                        Ora si deve solo trovare una degna sistemazione per la NanoStation ed avere la copertura perfetta del giardino.

                        Grazie ancora!

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Perfetto.


                          Inviato dal mio S2

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            ti basta un qualsasi gruppo di range extender.

                            ogni volta che ne colleghi uno lo verifichi, sono solitamente tutti autoconfiguranti.

                            edit: vedo che hai risolto. Cablando il piano inferiore hai sicuramente fatto una mossa vincente.
                            Last edited by AndreaRS250; 13-05-13, 17:33.

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X