Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Blog non ? testata e non va registrato

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Blog non ? testata e non va registrato

    I blog non vanno registrati perch? non sono assoggettabili alla legge sulla stampa del 1948. In particolare non hanno l'obbligo di registrarsi presso il tribunale come testata giornalistica, a meno che non ricevano finanziamenti pubblici. Lo ha stabilito la Terza sezione della Cassazione (presidente Saverio Felice Mannino) con la sentenza che ha assolto con formula piena (?il fatto non sussiste) il blogger siciliano Carlo Ruta, che era stato condannato in primo e in secondo grado per il reato di stampa clandestina.

    ?? la fine di un incubo iniziato sette anni fa?, ha commentato Ruta. La sua vicenda nasce infatti da una contrapposizione fra Ruta, che ? storico e saggista, e l'allora procuratore della Repubblica di Ragusa Agostino Fera. Ruta ha criticato il modo in cui Fera, 40 anni fa, condusse le indagini su due omicidi compiuti a Ragusa a distanza di pochi mesi. Fera ha trascinato Ruta in Tribunale e lo ha fatto condannare per diffamazione. Inoltre anni fa ha chiesto e ottenuto l'oscuramento del blog in cui Ruta scriveva i suoi commenti.

    Dalle richieste del procuratore offeso ? nata anche la contestazione del reato di stampa clandestina. Poich? il blog ? periodicamente aggiornato, era la tesi accusatoria, il blog ? un giornale soggetto alla legge sulla stampa. Tesi accolta nel 2008 dal giudice Patricia di Marco del Tribunale di Modica e il 2 maggio 2011 dalla Corte d'appello di Catania, che hanno condannato Ruta a 150 euro di multa. La condanna di Ruta aveva creato una sollevazione di protesta dal mondo dei blogger, che ora possono tirare un respiro di sollievo e aveva inoltre rivelato un vuoto legislativo in materia.

    Da il solo24ore

  • Font Size
    #2
    E' una sentenza importante, anche se purtroppo non mette al riparo da successive assurdit? di qualcuno tra i legislatori che, in passato ed anche in tempi recenti, hanno pi? volte provato a mettere il bavaglio alla libert? di espressione (una su tutti la proposta della legge Bavaglio). Certo ? che a certi dinosauri fa paura uno strumento democratico come Internet, che non possono controllare ed assoggettare a loro piacimento come fanno con il resto degli strumenti di informazione. Il web ? libero e deve restarlo.

    Comment

    X
    Working...
    X