Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Non mi sembra che faccia tanto come gli pare a lui....
.
ti faccio un esempio: avevo le mie foto dentro iphoto(lo avevo settato per fare in modo tale che non duplicasse le foto in libreria [ per default lui prima ne fa una copia in libreria e tutte le volte che fai una modifica ad una foto ne crea un doppio ]ma le usasse dalla posizione dove erano archiviate) sono andato nel finder ed ho diviso le foto in annualit? ...iphoto si ? incazzato di brutto!! In sostanza non ? che il MAc fa come gli pare ? solo che in win maneggi i file in prima istanza sul mac usi i file attraverso le applicazioni lasciando che lui ne gestisca l'archiviazione ecc ecc
i fanboy del mac ti rispondono : fa bene a fare cos? perch? l'utente altrimenti fa solo casini
ti faccio un esempio: avevo le mie foto dentro iphoto(lo avevo settato per fare in modo tale che non duplicasse le foto in libreria [ per default lui prima ne fa una copia in libreria e tutte le volte che fai una modifica ad una foto ne crea un doppio ]ma le usasse dalla posizione dove erano archiviate) sono andato nel finder ed ho diviso le foto in annualit? ...iphoto si ? incazzato di brutto!! In sostanza non ? che il MAc fa come gli pare ? solo che in win maneggi i file in prima istanza sul mac usi i file attraverso le applicazioni lasciando che lui ne gestisca l'archiviazione ecc ecc
i fanboy del mac ti rispondono : fa bene a fare cos? perch? l'utente altrimenti fa solo casini
spiega spiega.
Una cosa con la quale misono scontrato ? questa.
Ho salvato dentro documenti/immagini/2011 tutte le foto che ho fatto nel 2011. Ovviamente la cartella 2011 ? piena di sottocartelle divise per mesi con dentro le foto.
Ok...clicco su Finder e vado nella cartella 2011 con le foto. vedo le anteprime...clicco sulla foto e me la apre....ma fermati li: non la modifico e neanche posso scorrere a quella successiva!!!!
Invece...provo a trascinarmi una sottocartella (ad esempio la cartella documenti/immagini/2011/settembre) dentro iPhoto ....e ...magia...posso scorrere e modificare le foto!!
Come faccio ad impsotare iPhoto in modo che esso guardi in automatico dentro la cartella documenti/immagini/2011 ???
queste sono proprio le prime cose su cui si scontra un utente windows che passa a mac.. in sostanza scordati la gestione delle cartelle come facevi con win
funziona un po' come itunes (sono parenti!) apri iphoto e gli dici di importare nella libreria le tue foto...prima per? digli di non spostare le foto (c'? un men? opzioni strumenti o simili) altrimenti ti duplica tutte le foto. Il sistema vado sul file lo apro ? sintomo di pensiero win. In mac vai su iphoto e da li accedi alle foto. Iphoto poi offre tanti strumenti utili per archiviare e gestire le foto, per creare presentazioni ecc ed anche per modificare le foto (correzioni base) ricordati per? che quando modifichi una foto lui ne archivia una copia (e i giga di hd spariscono...)
funziona un po' come itunes (sono parenti!) apri iphoto e gli dici di importare nella libreria le tue foto...prima per? digli di non spostare le foto (c'? un men? opzioni strumenti o simili) altrimenti ti duplica tutte le foto. Il sistema vado sul file lo apro ? sintomo di pensiero win. In mac vai su iphoto e da li accedi alle foto. Iphoto poi offre tanti strumenti utili per archiviare e gestire le foto, per creare presentazioni ecc ed anche per modificare le foto (correzioni base) ricordati per? che quando modifichi una foto lui ne archivia una copia (e i giga di hd spariscono...)
ciao
comincio ad avere chiare le idee. O quasi.
Provo a indirizzare meglio la domanda.
Supponiamo che oggi, 21/11/2011 io importi tutte le foto del 2011 in documenti/immagini/2011 .
Poi, una volta fatto questo, importi le foto in iPhoto. Bene.
Tra un mese....dovr? mettere anche le foto fatte da oggi a fine dicembre in documenti/immagini/2011 . Ok?
Che faccio? Riprendo in toto la cartella documenti/immagini/2011 e la butto in iPhoto e lui capisce mi importa solo le nuove foto..... o no?
E poi...le copie delle foto che modifico con iPhoto....dove vanno? Come possi editare la foto senza che si crei la copia?
Comment