Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
come da titolo ho trovato questo banco di ram anzi 2,piuttosto vecchiotti e mai usati solo che non ricordo che tipo sia so di non farmene niente ma la mia ? curiosit?
Se non ci sono chip saldati, sono dei tappi.. Si usavano per riempire gli slot liberi in certe schede madri. Non saprei dirti al momento su quali configurazioni.
Se non ci sono chip saldati, sono dei tappi.. Si usavano per riempire gli slot liberi in certe schede madri. Non saprei dirti al momento su quali configurazioni.
Mi piacerebbe anche spiegarti il motivo ma l'ho rimosso.. Dimm cos? le avevo dove lavoravo prima, ma non ricordo se andavano su server o macchine normali ma cmq vecchie.
Mi piacerebbe anche spiegarti il motivo ma l'ho rimosso.. Dimm cos? le avevo dove lavoravo prima, ma non ricordo se andavano su server o macchine normali ma cmq vecchie.
Credo siano stati usati fino ai Pentium4, ho smontato un Dell proprio l'altro giorno con quei tappi
Si usavano nelle memorie RAMBUS o RDRAM..
In questa tecnologia non potevano essere lasciati vuoti gli slot in quanto il segnale doveva "rimbalzare" lungo tutto il bus.. e i tappi servono proprio a quello
Al tempo davano buone prestazioni ma erano molto costose ed erano efficienti soprattutto in letture sequenziali..
Si usavano nelle memorie RAMBUS o RDRAM..
In questa tecnologia non potevano essere lasciati vuoti gli slot in quanto il segnale doveva "rimbalzare" lungo tutto il bus.. e i tappi servono proprio a quello
Al tempo davano buone prestazioni ma erano molto costose ed erano efficienti soprattutto in letture sequenziali..
Comment