Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

problema con il pc e win 7

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    problema con il pc e win 7

    Impossibile creare la cartella.Errore imprevisto.Se l'errore persiste ? possibile usare il codice errore per cercare ulteriori soluzioni al problema.

    Errore 0x80070570 la directory o il file ? danneggiato o illeggibile


    questo ? quanto mi da un hd in tutte le cartelle nonostante ho i privilegi da admin e in ogni cartella ? saltato fuori un lucchetto,il problema ? che non ho fatto niente,ho spento il pc normalmente e riavviato,cosa pu? essere successo e come posso risolvere????

  • Font Size
    #2
    Priva prova da fare ? riavviare il pc, selezionando in fase di boot (premendo F5 ...) la voce ultima conf funzionante e riavviare.
    Se nonostante quello hd ha lo stesso errore, devi controllare nelle impostazione di protezione che il tuo account sia tra gli admins o che cque abbia i privilegi come tali.

    Comment


    • Font Size
      #3
      hd rotto

      prova da dos: chkdsk con le opzioni di ripristino dei settori

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Blue Ice View Post
        hd rotto

        prova da dos: chkdsk con le opzioni di ripristino dei settori
        Non ? rotto.. se fosse rotto non si sarebbe nemmeno avviato, generando una serie di errori in fase di avvio.
        Se riesce ad accedere visualizzando le cartelle, vuol dire che funziona, ha perso (cos? da come ? stato descritto) che siano andate perse le permissioni di scrittura.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Quando un disco si rompe lo puo' fare in molti modi..
          O totalmente e quindi non accendersi neppure piu'..
          o piano piano.. ad esempio se della polvere si infila fra disco e puntine.. o se il materiale sul disco a causa di deterioramento va a farsi friggere..
          Potrebbe essere questo il caso.. ma non e' detto..
          cmq ci han fatto pure un sito sopra

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by TarTaRo View Post
            Quando un disco si rompe lo puo' fare in molti modi..
            O totalmente e quindi non accendersi neppure piu'..
            o piano piano.. ad esempio se della polvere si infila fra disco e puntine.. o se il materiale sul disco a causa di deterioramento va a farsi friggere..
            Potrebbe essere questo il caso.. ma non e' detto..
            cmq ci han fatto pure un sito sopra

            http://www.0x80070570.com/
            L'HD..o si spacca meccanicamente (e non lo ripari, se non con dei costi atroci) o si danneggiano i cluster o generalmente l' MBR (per il vecchio Fat32) o il Boot sector per NTFS.
            La polvere tra testine e disco non pu? passare in quanto sono a chiusi con o-ring.. quasi stagna!
            Prima di arrivare a deteriorare il materiale di un HD fai tempo a rinascere almeno 5 volte!

            Comment


            • Font Size
              #7
              A volte basta che mentre lavora prende un colpo e la testina porta via materiale sul disco.. oppure un surriscaldamento..
              Mi e' successo diverse volte di avere problemi del genere, cioe' di dischi che hanno zone non funzionanti.. (che poi sono cluster come dici tu)
              Last edited by TarTaRo; 16-09-11, 14:07.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by TarTaRo View Post
                A volte basta che mentre lavora prende un colpo e la testina porta via materiale sul disco.. oppure un surriscaldamento..
                Mi e' successo diverse volte di avere problemi del genere, cioe' di dischi che hanno zone non funzionanti.. (che poi sono cluster come dici tu)
                Ah bhe cos? si... minkia se ci fanno motocross con i dischi... ovvio che si rovinano!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  dunque per adesso ho risolto facendolo partire all'ultima modalita funzionante,da quel sito a parte l'inglese che mastico poco ti fa scaricare un programma che ripara errori da registro ma ? in prova e non risolve niente ....quindi ho scaricato un programma che fa lo stesso lavoro ....in conclusione ho risolto e tutt'oggi che e acceso,comunque spero non mi ricapiti pi?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    che programma era?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Signori state MOOOLTO attenti con sti programmini ehhh che il 90% delle volte fanno solo dei gran casini che altro!
                      In pi?... in questo caso un riparatore di registro non ci piglia na mazza!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        ho usato registry repair,eh lo so che sono pericolosi e che spesso fanno pi? macelli che utile

                        Comment

                        X
                        Working...
                        X