ma si pagano?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
[xbox360] A sorpresa Forza 4...
Collapse
X
-
Originally posted by terremoto View Postdi che si tratta e soprattutto...dove lo prendo??
costa quindi 2400mp e lo prendi nel marketplace del gioco
si virgo, i pacchetti auto costano qualcosina, ma puoi scegliere se prenderli o meno, o prendere la singola vettura
Comment
-
DLC Forza Motorsport 4 DLC: February ALMS Car Pack
Tra le altre segnalo...
(da DLC Forza Motorsport 4 DLC: February ALMS Car Pack | Console-Tribe)
Qualcuno vede le regole e le norme come qualcosa di restrittivo che ostacola le prestazioni. Gli ingegneri Audi guardano le regole e le vedono come un'opportunit? per innovare. Prendete la #2 Audi Sport North America R18 TDI del 2011, LMP1 2011 dell'Audi concorrente alle 24 Ore 2011 di Le Mans. Grazie ad una serie di cambiamenti alle regole tra il 2010 e il 2011, ecco una vettura che difficilmente potrebbe differenziarsi di pi? dal suo predecessore. A differenza della vecchia R15, la R18 ? una vettura sportiva LMP1 con l'abitacolo chiuso, la prima schierata da Audi da pi? di dieci anni. La R18 ? leggera (grazie a grandi quantit? di materiali costruiiti in fibra di carbonio) e ci? conferisce dei grandi vantaggi all'efficienza aerodinamica, ed ? alimentata da un motore da 3,7 litri V6 TDI che sfrutta un singolo turbo (un grande cambiamento dai doppio turbo V10 e V12 degli anni passati). Nonostante tutte queste modifiche, la R18 riesce ancora ad avere una cosa in comune con i suoi predecessori: un debole per la vittoria, come dimostrato durante le 24 ore 2011 di Le Mans.
Una "banshee rotativa". Il suono di "settemila gatti punti da settemila vespe". Queste sono due delle descrizioni pi? colorite dei giornalisti a proposito dell'inimitabile motore rotativo Wankel capace di 690 CV della Mazda #55 Team Mazdaspeed 787B del 1991. Questo motore e il suo inconfondibile e gloriosamente caotico rumore stanno arrivando su FM4 per assaltare le orecchie e le altre vetture in ogni pista del gioco. Naturalmente, se siete pi? tradizionalisti, vorrete prima fermarvi a Le Mans e, in particolare, sul rettilineo Mulsanne, dove la 787B si sente pi? a casa. La 787B e i suoi confratelli del gruppo C raggiungono regolarmente velocit? di 346 kmh, motivo per cui gli organizzatori di Le Mans sono stati costretti ad aggiungere delle chicane nel 1990. E nel 1991 la 787B vinse proprio a Le Mans, anche se subito dopo Mazda si ? trovata con la sua regina delle corse bandita visto che il successivo cambio di regole avrebbe vietato l'utilizzo di motori rotativi Wankel dalla competizione. La 787B siede ora in un posto d'onore al museo Hiroshima di Mazda per una buona ragione: dalla vittoria della squadra di 20 anni fa, nessun altro produttore giapponese ? riuscito a vincere a Le Mans, un'eredit? appropriata per una vettura che deve essere vista, guidata e ascoltata per essere capita.
Questa ? stata l'auto che ha fatto acquisire grande visibilit? nel mondo del rally al marchio Audi. Introdotta alla fine del 1985 come debuttante del Gruppo B, la quattro S1 si ? distinta per una serie di performance incredibili che hanno aiutato a definire lo stato quasi mitico del regolamento tecnico del Gruppo B, che ancora vanta numerosi fan tra i rallysti. La quattro S1 ? stata una delle macchine pi? potenti in assoluto costruite per il Gruppo B, con il suo motore turbo in grado di erogare circa 460 cavalli. Non c'? da meravigliarsi se, oltre alla sua popolarit? nel rally, la quattro S1 ha infranto anche numerosi record nel Pikes Peak International Hill Climb alla fine degli anni '80 ed ? ancora universalmente riconosciuta come una delle pi? incredibili macchine da corsa Audi mai costruite.
Tecnicamente, l'Alfa Romeo 155 Q4 del 1992 pu? essere classificata come una berlina compatta, ma sotto sotto ha il cuore da Touring Car. Introdotta nel 1992, la 155 andava a sostituire la pi? piccola Alfa Romeo 75. La versione Q4 comprende un motore turbo da 2.0 litri capace di erogare 187 cavalli e, a differenza della 155 a trazione anteriore, aggiunge anche la trazione integrale. Capace di raggiungere una velocit? massima di circa 225 kmh e di arrivare da 0 a 100 in 7 secondi, non c'? niente da stupirsi se la 155 ha avuto cos? tanto successo come macchina nelle corse Touring Car. Un'auto divertente da guidare con una linea che vi implorer? di creare una livrea replica da gara.
Comment
-
Dingo ci becchiamo online presto che ultimamente ho poco tempo...il club dove stavo si ? rivelato un buco nell'acqua, tra tossici e automaniaci fomentati...mah??
Comment
-
Superbiker
- Feb 2005
- 8201
- 53
- Maschio
- 4
- Prov. Ravenna
- coordinatore di insulti
- meglio 2 tortellini di 4 sushi
- Send PM
-
Originally posted by leps View PostAlmeno impari a lasciare il mio club......, brutto......
cerca qualcheClub serio che ci aggreghiamo, oppure ci buttiamo tutti e due a "casa" di Dingo
Comment
-
in questo quarto capitolo c'? qualcosa che non mi convince.... io la prima cosa che ho sempre fatto su Forza in tutti i capitoli ? settare tutto con la difficolt? al massimo, lascio giusto l'abs perch? col pad non si riesce a dosare bene il freno, cambio manuale, tutti i controlli disattivi, ia alta, ecc ecc, per? sto capitolo ha qualcosa che mi fa innescare ondeggiamenti dell'auto paurosi (guido molto sporco ma raramente perdo il controllo in FM2 e 3, l'uno lo avevo ma non lo ricordo nemmeno) che spesso terminano per prati.
Cos'han cambiato nella gestione della fisica?
Comment
-
Smanettonazzo
- Oct 2005
- 13855
- 41
- Maschio
- 5
- Provincia Varese
- Studente Universitario
- Una volta...
- Send PM
Originally posted by Cooper View Postin questo quarto capitolo c'? qualcosa che non mi convince.... io la prima cosa che ho sempre fatto su Forza in tutti i capitoli ? settare tutto con la difficolt? al massimo, lascio giusto l'abs perch? col pad non si riesce a dosare bene il freno, cambio manuale, tutti i controlli disattivi, ia alta, ecc ecc, per? sto capitolo ha qualcosa che mi fa innescare ondeggiamenti dell'auto paurosi (guido molto sporco ma raramente perdo il controllo in FM2 e 3, l'uno lo avevo ma non lo ricordo nemmeno) che spesso terminano per prati.
Cos'han cambiato nella gestione della fisica?
Avete provato il pacchetto auto nuovo? E' stupendo e sensa senso
Foto ricordo per il 270simo posto a Le Mans
Comment
-
Originally posted by Asto Delta View PostRispetto al 3 hanno cambiato tantissimo la fisica delle gomme e dei trasferimenti di carico. In questo, ad esempio, basta far spallare una gomma e controsterzare male [soprattutto se si usa l'impostazione realistica dello sterzo anche sul pad] per ritrovarsi con la macchina imbizzarrita con trasferimenti di carico assurdi. Ovviamente il tutto si amplifica guidando in modo aggressivo
Avete provato il pacchetto auto nuovo? E' stupendo e sensa senso
Foto ricordo per il 270simo posto a Le Mans
EDIT:
le mie impostazioni di guida sono:
Guida: simulazione
Cambio: manuale
Trazione: off
Stabilit?: off
Abs: on
Danni: realisticiLast edited by Cooper; 16-03-12, 09:41.
Comment
X
Comment