Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Software per controllo remoto pc

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Allora, a regola ognuno conosce il suo login e basta, quindi in una rete aziendale puoi connetterti ai computer di un collega nello stesso dominio, ma con le tue credenziali..
    Poi una volta loggato, dipende dai permessi se puoi o non puoi leggere e/o scrivere in alcune aree..

    Se vuoi accedere semplicemente ad un disco di un computer remoto (per copiarti un file ad esempio) basta che fai \\NomeComputerRemoto\ oppure \\IP\ (tipo \\192.168.1.10\ ) e accedi alla root del sistema remoto..

    Per teamViewer, penso che se lo installi a lavoro ma lo usi per scopi tuoi personali non hai problemi, e in ogni caso, dovrebbe esserci un mese di prova anche per scopi commerciali se ricordo bene..

    Per il resto immagino sia una connesione punto punto, ma non ne sono sicuro..
    Penso che il server serva solo al momento della connessione per risolvere gli IP statici, infatti l'ID della connessione rimane uguale, mentre l'IP dei vari PC puo' cambiare di volta in volta (quando stacchi il router). Ma e' una mia supposizione

    Comment


    • Font Size
      #17
      capito... grazie mille!

      Comment


      • Font Size
        #18
        pensa che ssh esiste da una vita

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by TarTaRo View Post
          pensa che ssh esiste da una vita
          Eh ma io ho iniziato col DOS 3.30... solo anni dopo mi sono avvicinato a sistemi *NIX quante crapate sul monitor ma che soddisfazione ragazzi.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by KneeSlider View Post
            Come ti hanno gi? spiegato ci sono due versioni di RDP (desktop remoto)

            Su macchine windows server accetta connessioni su pi? terminali (in altre parole non scolleghi l'utente che sta usando la macchina)

            Su macchine windows NON server (2000/XP e successive) l'ambiente ? uno solo quindi se ti colleghi in remoto "cacci fuori" l'utente sul pc

            Teamviewer usa il suo server per tracciare la connessione; in altre parole puoi raggiungere la macchina teamviewer solo grazie a loro ma ? cmq comodissimo.
            Se lo installi come servizio server (a pagamento) avrai sempre stesso ID e stessa PW, in caso invece di collegamenti "pronti via" avrai una password nuova ad ogni connessione

            Io sto facendo esperienza con SSH sotto Linux ed ? proprio un altro mondo.....
            ...vero in parte...se non installi servizi Terminal Server e relative licenze, puoi effettuare fino ad un massimo di 2 connessioni contemporanee.

            Comment


            • Font Size
              #21
              se devi controllare pc in geografico ti consiglio logmein, c'? la versione free per uso privato, funziona benissimo....

              Comment


              • Font Size
                #22
                Cmq...per lavoro li ho provati tutti...come ti hanno gi? consigliato, vai di Teamviewer...piena compatibilit? con tutte le versioni di Windows possibili ed immaginabili e non solo!

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  infatti ho usato teamviewer e va benissimo... grazie mille a tutti!

                  Comment

                  X
                  Working...
                  X