Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
boh continuo a sostenere che sta pratica ? una cazzata (x motivi che potete immaginare ma che non si possono affrontare qui)
Beh ovvio, allora il discorso cambia Comunque presto anche la PS3 avr? il download di film a pagamento, entro natale e con SOLO un anno e mezzo di ritardo rispetto agli Stati Uniti
Sul cavo component invece dell'HDMI, ? solo ignoranza: la gente non sa che con l'HDMI ? meglio, ma ? solo questione di tempo, esperienza e informazioni giuste da parte dei venditori
errore immane.... il cavo component ? il miglior segnale al momento disponibile HDMI e DVI vengono dopo...sempre tu non faccia riferimento al cavo composito... cosa ben diversa
errore immane.... il cavo component ? il miglior segnale al momento disponibile HDMI e DVI vengono dopo...sempre tu non faccia riferimento al cavo composito... cosa ben diversa
Ci sono diverse scuole di pensiero a riguardo...comunque l'HDMI non ? assolutamente inferiore al component, ANZI....
Quoto Zappa, è una questione abbastanza complessa: qui parliamo di videogiochi e non di home cinema, quindi a mio modestissimo parere vista la qualità dei cavi component per console, sicuramente consiglierei l'HDMI
Poi ci sono cavi digital component della marunn che vanno alla grandissima, ma questo è un altro discorso
io x vedere qualce cavo tenermi ho preso i vari cavi disponibili x 360 e ps3 e poi collegati ad un monitor dotato pure di ingressi Broadcasting (hd-sdi) e dato sfogo alla qualit? delle console
gi? dopo aver appurato che il 98% dei giochi su ps3 gira a 720p e la 360 idem.. x? faceva upscaling a 1080 tra la quantit? di cavi il migliore anche x definizione si ? dimostrato il cavo component tant? che il segnale HDMI (che tende a sfumare leggermente ) rispettto alla controparte DVI
i giochi lavorano a risoluzioni + alte rispetto ai video (se programmatori e console lo consentono)
anche x? la definizione a video tra film e console ? dalla parte di quest'ultime
Beh, io ho fatto la stessa cosa e su un Pioneer Kuro (un plasma, quindi) preferisco di gran lunga l'HDMI per le console. Sky, ad esempio, ce l'ho collegata in component e anche lì ho provato l'HDMI. Il component ha i suoi vantaggi (niente protocollo HDCP ad esempio), ma dire che il cavo component è al momento il miglior veicolo per l'HD secondo me è un errore Ad esempio tu non citi l'audio, ma su HDMI l'audio è notevolmente superiore. Poi oh, per carità, ognuno la pensa come vuole, io dico la mia
io ho il cavo VGA x la mia xbox con l'audio su fibra ottica e mi trovo bene cmq
la mia console non era ancora con l'hdmi.
con un LCD concorrenziale della stessa fascia del mio e l'xbox hdmi di un mio amico....io tutta sta gran differenza nei games tra hdmi e vga non l'ho vista ,ha si ,appena un poco + luminosa con l'hdmi che poi tra l'altro alla lunga a me da + fastidio!
Beh, io ho fatto la stessa cosa e su un Pioneer Kuro (un plasma, quindi) preferisco di gran lunga l'HDMI per le console. Sky, ad esempio, ce l'ho collegata in component e anche l? ho provato l'HDMI. Il component ha i suoi vantaggi (niente protocollo HDCP ad esempio), ma dire che il cavo component ? al momento il miglior veicolo per l'HD secondo me ? un errore Ad esempio tu non citi l'audio, ma su HDMI l'audio ? notevolmente superiore. Poi oh, per carit?, ognuno la pensa come vuole, io dico la mia
non cito l'audio in quanto parlavo solo a livello visivo....
infatti HDMI ? nato come alternativa al VGA(limitato a risoluzioni di 1920*1080 ) e DVI (con limite massimo di risoluzioni a 2560*1920 ) ma con la possibilit? di veicolare anche il flusso audio con la stessa preciosione e pulizia del segnale del cavo ottico (anche coassiale ma solo con alcune marche di cavi )
? anche vero poi che ogni pannello e matrice dei vari produttori di tv con alcuni collegamenti si hanno migliorie altri peggioramenti..tutto st? trovare il giusto compromesso.
poi ogni persona si limita a testare su monitor che si hanno in casa... io ho avuto la fortuna (grazie ad un amico che fa montaggio video e lavora in broadcasting ) su monitor che lavorano a risoluzioni 4:4:4 ( circa 4480*3840 )
p.s. poi vige il detto "chi si accontenta gode..."
p.s. poi vige il detto "chi si accontenta gode..."
Direi che dipende tutto dalle finanze...come hai detto anche tu dipende molto dal monitor sul quale verranno visualizzate le immagini...alcuni si trovano meglio col component,altri con l'hdmi...
Io ho sia Ps3 che xbox360 collegate entrambe con Hdmi...ad onor di cronaca non ho provato col component ma non penso che su questo monitor (Samsung T200HD) si veda tutta questa differenza...
Direi che dipende tutto dalle finanze...come hai detto anche tu dipende molto dal monitor sul quale verranno visualizzate le immagini...alcuni si trovano meglio col component,altri con l'hdmi...
Io ho sia Ps3 che xbox360 collegate entrambe con Hdmi...ad onor di cronaca non ho provato col component ma non penso che su questo monitor (Samsung T200HD) si veda tutta questa differenza...
se ne hai la possibilit?..senza spendere soldi aggiuntivi in cavi che non userai.. noterai che il segnale dei 3 colori scomposti migliora di molto la resa cromatica
Kayrez non fraintendermi: con l'avvento dell'HDMI molti sono convinti che questa connessione sia in assoluto migliore del Component, e invece non è vero e su questo sono d'accordissimo con te: a mio modestissimo parere l'HDMI è solo leggermente meglio, ma ci sono alcune situazioni in cui il Component sicuramente è molto efficace. Dico solo che, miei gusti, per giocare preferisco l'HDMI Anzi, inizialmente giocavo col VGA, poi col Component e infine con HDMI. Con l'HDMI non ho nessun rumore nell'immagine, zero effetto scia, problema (anzi, problemino ino ino) che invece avevo col Component. Poi se si fa un discorso generale sull'Home Cinema, allora le variabili da tenere in considerazione sono talmente tante che il discorso varia fortemente anche in base al set up dell'impianto
Kayrez non fraintendermi: con l'avvento dell'HDMI molti sono convinti che questa connessione sia in assoluto migliore del Component, e invece non ? vero e su questo sono d'accordissimo con te: a mio modestissimo parere l'HDMI ? solo leggermente meglio, ma ci sono alcune situazioni in cui il Component sicuramente ? molto efficace. Dico solo che, miei gusti, per giocare preferisco l'HDMI Anzi, inizialmente giocavo col VGA, poi col Component e infine con HDMI. Con l'HDMI non ho nessun rumore nell'immagine, zero effetto scia, problema (anzi, problemino ino ino) che invece avevo col Component. Poi se si fa un discorso generale sull'Home Cinema, allora le variabili da tenere in considerazione sono talmente tante che il discorso varia fortemente anche in base al set up dell'impianto
no no...lascia stare l'home cinema..qui si ha una console x giocare..e non x far da multimedia
x l'home meglio andar su altri campi di lettori
l'effetto scia con HDMI ? praticamente inesistente x? le case han fatto le bastarde....
se con il dvi in primis il ritardo del segnale da console a monitor era praticamente zero con il refresh (al che si notavano le scie) con hdmi hanno sfruttato un sotterfuggi... ossia di rimanipolare il segnale rendendolo meno veloce nel refresh ( storia lunga da spiegare..tant? che il mio amico x spiegarmenla l'ha fatto in 2 serate ) e qui il barbatrucco d'aver nascosto le scie anche x? la velocit? dei pannelli da 18 mesi a st? parte son ferme a 2/3ms col cambio grigio/grigio e a 8ms bianco/nero
Appunto, come dici si parla di giocare: i giochi sono segnali digitali, per questo preferisco l'HDMI: meno artefatto, più realistico. Il component è analogico, per questo a mio modestissimo parere ha dei colori che magari qualcuno può preferire (sicuramente più caldi), ma io in assoluto li trovo più "falsi" anche a causa dell'effetto scia di cui parlavamo Insomma, nella mia lunga carriera (lavoro nel settore videogame, tra gli altri) da quando sono arrivate le console di "nuova generazione", i giochi si presentano sempre con cavo HDMI, mai con cavo component. Anche se sono d'accordissimo con te quando dici che il Component, di base, non è inferiore in assoluto
Comment