Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Viene garantito lo stesso valore legale delle raccomandate con avviso di ricevimento, assicurando l'integrità del messaggio e certificando l'avvenuta consegna e conferendo quindi valore legale al messaggio nel rispetto del quadro normativo definito dal DPR 11/2/2005 n.68 e DPCM 2/11/2005.
Il servizio di Posta Elettronica Certificata è erogato da ente certificato iscritto nell'elenco pubblico dei gestori di posta elettronica certificata.
La Posta Elettronica Certificata (PEC) si rivolge ad Enti della Pubblica Amministrazione ed Aziende che hanno necessità di effettuare trasmissione di documenti (es. accertamento tributario e codice dell'amministrazione digitale), invio di ordini, contratti, fatture, bandi di gara, convocazioni di consigli, assemblee, giunte, ecc.
Le principali caratteristiche tecniche del servizio di Posta Elettronica Certificata sono:
*
Possibilità di personalizzazione del dominio
*
Ricevute di accettazione e consegna (lato gestore del destinatario)
*
Servizio opzionale di notifica SMS
*
Accesso POP3/IMAP/SMTP in modalità SSL (Secure Sockets Layer)
*
Autenticazione SMTP
*
Interfaccia Webmail HTTPs
*
Sicurezza del sistema - La posta è custodita all'interno delle server farm del gestore che seguono gli standard più rigorosi e riconosciuti a livello internazionale in termini di sicurezza e di disponibilità e affidabilità del servizio (certificazione BS7799).
aruba lo fornisce ad un costo irrisorio (5 euro + iva), diciamo che è utile se tratti dati sensibili (ad esempio referti medici) oppure devi spedire documentazioni importanti tipo contratti o credenziali di accesso a procedure che a loro volta trattano dati sensibili...
diciamo che può essere utile anche per chiudere l'aspetto legale di un lavoro o di una procedura che altrimenti ad oggi si dovrebbe ancora fare con una raccomandata o co un fax (che hanno validità legale)...
purtroppo la richiede l'asl quindi è obbligatoria da novembre...volevo solo capire se con l'idirizzo che ho posso certificarle o se devo cambiare l'indirizzo...che proprio nun capisco
Comment