Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

downgrade VISTA ---> XP

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    downgrade VISTA ---> XP

    come da oggetto, ? possibile fare un downgrade da vista a xp in un pc che ? stato venduto con gi? vista installato?

    questo lo chiedo solo ed esclusivamente perch? sul pc di mio padre c'? vista appunto ma ? veramente molto molto lento, anche partendo dal fatto che il portatile non ? una macchina strapotente..di conseguenza secondo me paga molto la mancanza di un po' di ram in piu' e di un processore un po' piu' prestante..

    per questo pensavo ad un downgrade a XP in quanto penso che sia anche piu' semplice da utilizzare.. voi che dite??

  • Font Size
    #2
    Certo che si può mettere XP,salvi tutto quello che ti serve,vedi
    se sono disponibili tutti driver per xp(li trovi sempre) poi
    formatti tutto e metti XP SP3

    Comment


    • Font Size
      #3
      se intendi se c'è un aggiornamento automatico per tornar indietro... Non mi pare... Noi sul lavoro coi PC nuovi segniamo eistalliamo...
      Altro discorso invece è la garanzia... li si apre una bella diatriba...

      Comment


      • Font Size
        #4
        per la garanzia nessun problema, in caso di guasto tanto basta rimettere vista semmai.. rimane il problema della licenza che non hai.

        ti conviene aumentare la ram sul portatile

        Comment


        • Font Size
          #5
          da quello che ricordo, se non vado errato basta contattare microsoft fornendo la propria licenza di vista e richiedere una licenza per il downgrade rimanendo in regola...

          il discorso garanzia però è separato dal sistema operativo, sul pc ci puoi installare quello che ti pare (vista, linux, xp) e se si rompe qualche componente hardware lo mandi in assisenza (volendo anche senza hard disk se hai dei dati riservati)
          Last edited by Ryback; 24-01-09, 12:19.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Ryback View Post
            da quello che ricordo, se non vado errato basta contattare microsoft fornendo la propria licenza di vista e richiedere una licenza per il downgrade rimanendo in regola...

            il discorso garanzia per? ? separato dal sistema operativo, sul pc ci puoi installare quello che ti pare (vista, linux, xp) e se si rompe qualche componente hardware lo mandi in assisenza (volendo anche senza hard disk se hai dei dati riservati)
            guarda io di mio ne ho visti parecchi.. e a chiacchiere dicon che va sempre tutto bene.. poi per trovar cavilli son sempre pronti...
            Per il seriale confermo che basta chiamar MS.... Anche se da qualche parte ho letto che potrebbe funzionare pur eil seriale di vista...
            Io istallerei un XP ice edition super mod
            Ma poi al papi gli escon gli occhi dalle orbite con gli sfondi zozzi che te istalla

            Comment


            • Font Size
              #7
              La garanzia non ha nulla a che vedere con il sistema operativo
              che si installa su una macchina,su di questo vige solo la licenza
              d'uso del prodotto software!

              Microsoft non ha nulla a che fare,perchè loro non vendono
              i sistemi personalizzati per i vari notebook,per questo ti devi rivolgere
              al produttore,altrimenti come ti ho detto io,reperire prima tutti
              i driver e poi formattare il pc e mettere nuovo sistema operativo.
              Le versioni che mettono sui notebook nella stragrande maggioranza dei
              casi sono sempre versioni home,basic ecc.
              E poi se tu vuoi avere una copia del sistema operativo
              con i vari driver e software personalizzati dalla casa produttrice,
              te li devi creare tu con l'apposito software che ti crea i dischi di ripristino.
              Io poi vorrei dire a loro,ma vi costa tanto quei due euro e li mettete voi!
              Perchè se seguiamo la legge quelli fatti da se non presentando il bollino
              siae sono anche fuori norma!
              A proposito credo che abbiano fatto una legge che chi è Dj possa
              portarsi copie di cd dietro anche senza bollino siae(a patto che ne abbia
              gli originali)per le controversie in passato che sono accadute,
              e allora io che non sono DJ in macchina non posso avere copie di cd
              regolarmente acquistate e detenute a casa per preservarne l'integrità!
              Ai dj chi controlla che le hanno a casa,ora basta esibire un qualcosa
              che attesti che uno è un dj per andare in giro con raccoglitori
              di cd copiati....................
              la solita italia,comunque devono capire che ormai
              sono solo fesserie perchè la tecnologia digitale permette tutto
              sapete quante copie di cd ad mp3 possono entrare in un microsd
              da 8gb,infatti io credo che il cd ormai abbia fatto la loro stroria,
              è superato come supporto,lo conservono ancora perchè
              è più controllabile ristetto ad una micro di un cm.

              Vabbè sono andato oltre la discussione ma è per dire che tu se
              mi vendi una cosa me la devi dare al massimo delle sue potenzialità
              ed anche in base alle mie rischieste!
              Chi ti ha detto di metterci MS Vista, e se ci voglio XP e se ci voglio Linux ecc.
              Last edited by DevilR1; 24-01-09, 13:27.

              Comment


              • Font Size
                #8
                è vero che i sistemi montati sui notebook sono personalizzati, ma quelle sono semplici installazioni preconfigurate...

                la licenza che trovi nei notebook è una licenza di vista a tutti gli effetti e non fa riferimento a quel tipo di installazione, se scarichi la iso di un vista con la stessa build dall'msdn riesci ad installarlo anche con il product key fornito dal produtture...

                riguardo i driver basta scaricarseli prima e installarli dopo il sistema operativo non c'è bisogno di farsi per forza un disco immagine già preconfigurato...

                per il resto sono d'accordo alla stra grande, ma sarebbe preferibile avere una copia del sistema standard e non personalizzato, perchè non tutti sanno che con una licenza di un notebook puoi fare ulteriori installazioni fino ad un massimo di 3 (ad esempio su un pc desktop sempre in tuo possesso a casa)
                Last edited by Ryback; 24-01-09, 13:35.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Ryback View Post
                  è vero che i sistemi montati sui notebook sono personalizzati, ma quelle sono semplici installazioni preconfigurate...

                  la licenza che trovi nei notebook è una licenza di vista a tutti gli effetti e non fa riferimento a quel tipo di installazione, se scarichi la iso di un vista con la stessa build dall'msdn riesci ad installarlo anche con il product key fornito dal produtture...

                  riguardo i driver basta scaricarseli prima e installarli dopo il sistema operativo non c'è bisogno di farsi per forza un disco immagine già preconfigurato...

                  per il resto sono d'accordo alla stra grande, ma sarebbe preferibile avere una copia del sistema standard e non personalizzato, perchè non tutti sanno che con una licenza di un notebook puoi fare ulteriori installazioni fino ad un massimo di 3 (ad esempio su un pc desktop sempre in tuo possesso a casa)
                  Stiamo sempre là,a me devono dare la macchina e gli strumenti per farla Funzionare,ma dove stà scritto che io mi devo scaricare i driver da internet,
                  e se non sono in possesso di connessioni internet,se sono in un luogo
                  dove non c'è possibilità di connessione,se non sono in grado di fare questa operazione,qua non si deve parlare sempre da persone esperte,
                  perchè c'è gente che lo sà usare poco un pc!
                  Il sistema operativo (singolo DVD) e driver per i vari software (altro DVD a parte) li dovrebbero dare già all'acquisto della macchina,altrimenti mi dai la macchina OEM e sono io che ti faccio richiesta di un determinato sistema operativo all'atto dell'acquisto e me la consegni sulle mie specifiche pagando il giusto!

                  Ti ricordo che ci sono driver che superano i 100Mb e se non hai una
                  linea adsl come te li scarichi,come dici tu,una persona dovrebbe avere
                  un altro pc per scaricare i driver e poi metterli sul notebook,
                  ed a me non sembra una cosa giusta!
                  Qua dobbiamo essere obbiettivi,se non forniscono i driver come faccio a fare una connessione,perchè non saranno presenti i driver LAN,WLAN,e MODEM,quindi sempre la soluzione che ho detto io,
                  prima ti salvi i dati importanti,poi ti procuri i driver xp,o li linux ecc.,e poi formatti tutto e metti quello che vuoi,non c'è altra soluzione,avendo un solo PC!
                  Last edited by DevilR1; 24-01-09, 14:56.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by DevilR1 View Post
                    Stiamo sempre là,a me devono dare la macchina e gli strumenti per farla Funzionare,ma dove stà scritto che io mi devo scaricare i driver da internet,
                    e se non sono in possesso di connessioni internet,se sono in un luogo
                    dove non c'è possibilità di connessione,se non sono in grado di fare questa operazione,qua non si deve parlare sempre da persone esperte,
                    perchè c'è gente che lo sà usare poco un pc!
                    Il sistema operativo (singolo DVD) e driver per i vari software (altro DVD a parte) li dovrebbero dare già all'acquisto della macchina,altrimenti mi dai la macchina OEM e sono io che ti faccio richiesta di un determinato sistema operativo all'atto dell'acquisto e me la consegni sulle mie specifiche pagando il giusto!

                    Ti ricordo che ci sono driver che superano i 100Mb e se non hai una
                    linea adsl come te li scarichi,come dici tu,una persona dovrebbe avere
                    un altro pc per scaricare i driver e poi metterli sul notebook,
                    ed a me non sembra una cosa giusta!
                    Qua dobbiamo essere obbiettivi,se non forniscono i driver come faccio a fare una connessione,perchè non saranno presenti i driver LAN,WLAN,e MODEM,quindi sempre la soluzione che ho detto io,
                    prima ti salvi i dati importanti,poi ti procuri i driver xp,o li linux ecc.,e poi formatti tutto e metti quello che vuoi,non c'è altra soluzione,avendo un solo PC!
                    Sul fatto che sia uno sbattimento e che non tutti sappiano/possano farlo hai ragione, e comunque questa (il vendere un sistema privo di software agli utenti medi) è una questione molto ampia su cui si potrebbe parlare ore...

                    Anche a me piacerebbe potermi comprare il pc nudo e crudo e poi installarmelo come voglio o magari fare un downgrade (infatti in ambito business è possibile farlo *), sicuramente ne trarrei vantaggio, ma molte volte ci sono accordi commerciali per il mercato consumer che scavalcano l'esigenza di qualche mosca bianca nello sciame dei normali utenti. Quanti hanno la reale necessità di fare i downgrade o cambiare os?

                    Gli utenti medi, alla fine, prendono un pacchetto ready to use senza tanti sbattimenti e risparmiano nel costo del software che comprato a parte costerebbe di più, e molti risparmiano volentieri anche quei 10-20 euro del costo dei supporti, ho visto gente acquistare i pc rinunciandio ai 3 anni di garanzia in omaggio per farsi fare ulteriori sconti... Se poi hanno problemi lo portano in assistenza o nella migliore delle ipotesi lanciano il ripristino alle impostazioni di fabbrica e il pc ritorna come appena comprato...

                    E' molto triste, ma ormai l'utente medio cerca il basso prezzo, altrimenti molti proddutori seri tipo dell o siemens o hp, forniscono sia il sistema operativo che i driver per quel sistema, spesso con i supporti cd separati oltre che alle immagini di ripristino, ma è sempre possibile richiederli al momento dell'ordine (ad es: dell mi pare chieda 15 euro in più per il cd dell'OS oltre a quello dei driver)...

                    cmq tornando al downgrade, meglio controllare di essere in possesso di tutto il necessario

                    * ora mi è arrivato da poco un siemens aziendale addirittura con doppia licenza: xp preinstallato + il cd a parte sia del s.o che dei driver, in entrambe le versioni (vista business ed xp sp3), però fa parte di una convenzione per le aziende.
                    Last edited by Ryback; 24-01-09, 15:55.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      per il limite di reinstallazioni... basta chiamare.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Solo con alcune versioni di Vista è possibile il downgrade "legale".
                        (mi sembra che sia possibile solo con Ultimate e Business).

                        Quanto alla questione meramente tecnica dipende dai driver.

                        Comment

                        X
                        Working...
                        X