Dopo le ultime release non definitive, ecco che OpenOffice raggiunge finalmente la versione finale 3.0. Come accade spesso con i prodotti software, anche OpenOffice 3.0 ? arrivato con un certo ritardo seppur molto tollerabile: lo si attendeva infatti per la fine di settembre scorso ma le tante modifiche e novit? hanno comportato la necessit? di tempi di testing pi? lunghi del previsto.
Fra le principali novit? di questa versione di OpenOffice troviamo un migliore supporto alla interoperabilit? con i documenti realizzati con Microsoft Office compresi quelli .docx, .xlsx e .pptx e la possibilit? di collaborare a distanza sullo stesso file. Chart guadagna nuovi modelli di grafici e nuove tipologie di presentazione mentre viene aggiunta la funzione crop in Draw ed Impress. Infine ? stato migliorato anche il supporto per i fogli elettronici: attualmente l?utente pu? gestire fino a 1024 colonne.
La versione per Mac di OpenOffice 3.0 ? finalmente supportata nativamente da Mac OS X attraverso le tecnologie Aqua e non ? pi? necessario, dunque, utilizzare X11. Gli utenti del sistema Apple, inoltre, troveranno molto interessante il fatto che la suite open source offra delle possibilit? in pi? rispetto a quanto disponibile in Microsoft Office 2008 per Mac.
Infine, il nuovo pacchetto software comprende anche vari aggiustamenti grafici sia dal punto di vista del layout che delle icone ed ? fornito con la licenza della Free Software Foundation aggiornata LGpl3.
Download OpenOffice.org 3.0
Comment