Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Se uno ne pu?/vuole possedere una sola, io consiglio la 360, fermo restando che l'affidabilit? ? (per quanto migliorata...) risibile, nonch? RUMOROSISSIMA se usata come dvd player...
Rimane la mancanza del lettore Blue-ray, che pu? essere interessante per gli appassionati di HT.
Riassumendo, se si vuole SOLO giocare daiDeIcsBocs , se si cerca un dispositivo "polimorfico", adatto al gioco e all'intrattenimento andrei sulla Ps3 (considerando che pu? diventare anche un decoder/videoregistratore digitale)
Se uno ne può/vuole possedere una sola, io consiglio la 360, fermo restando che l'affidabilità è (per quanto migliorata...) risibile, nonchè RUMOROSISSIMA se usata come dvd player...
Rimane la mancanza del lettore Blue-ray, che può essere interessante per gli appassionati di HT.
Riassumendo, se si vuole SOLO giocare daiDeIcsBocs , se si cerca un dispositivo "polimorfico", adatto al gioco e all'intrattenimento andrei sulla Ps3 (considerando che può diventare anche un decoder/videoregistratore digitale)
Anche qui quoto tutto
La ps3 la prenderò solo quando uscirà GT5 e la prenderò insieme al nuovo televisore per sfruttarla al meglio
Io invece avevo preso l'inxulata dell'anno dalla Comodore...
Avevo preso il Plus4.. che doveva essere meglio del C64 ma poi non e' stato fatto neppure un giochino che potesse sfruttare le sue potenzialita' e dovevo quindi giocare a quelli del C16 che facevano oibo'
hahah grande me lo ricordo.. io invece maneggiai per un po' anche un 128.. ma il 64 era imbattibile.. ricordo anche che un amico aveva il famigerato lettore di floppy.. io andavo a cassette..
l'amiga invece.. è stato qualcosa di insuperabile.. giochi spettacolari che stavano su un dischetto.. poi due, 4, 8 (street fighter ce)
lo penso anche io.. a dire il vero l'amiga probabilmente sarebbe stata una periferica a metà strada fra gli attuali apple e magari con capacità molto vicine alle consolle attuali.
Cioe' a quel tempo aveva un controller della memoria dedicato con un potente blitter (agnus), un chip sonoro (denise), ed un chip grafico (Paula) oltre al main processor... e tanto per dire, faceva gia multitasking.. se non era avanti l'amiga non so...
Era uno spettacolo !
lo penso anche io.. a dire il vero l'amiga probabilmente sarebbe stata una periferica a met? strada fra gli attuali apple e magari con capacit? molto vicine alle consolle attuali.
Cioe' a quel tempo aveva un controller della memoria dedicato con un potente blitter (agnus), un chip sonoro (denise), ed un chip grafico (Paula) oltre al main processor... e tanto per dire, faceva gia multitasking.. se non era avanti l'amiga non so...
Era uno spettacolo !
Quoto in tutto e per tutto!
Se il management di Commodore avesse avuto un MINIMO di capacit?, oggi Amiga sarebbe quelle che il Mac
A livello di post-produzione tv, era anni luce AVANTI a tutti gli altri (Non ? la rai, per chi non lo sapesse era titolato con un Amiga e la mitica "video toaster")
L'architettura multiprocessore era fotonica, io lo programmavo in assembly ed era una figata.
Comment