Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
comunque bostich le tue sono uno spettacolo!! solo quelle dell'incidente mi sembrano particolarmente contrastate, chiedo da ignorante, è possibile che le abbia trattate cosi per ovviare a una leggera perdita di messa a fuoco? in fin dei conti in una sequenza cosi mi sa che è possibilissimo.. giusto?
gelsomino le tue sono spettacolari, però se devo essere onesto preferisco quelle del cross a quelle in pista.. probabilmente perchè di queste ultime ne ho già viste parecchie di tue.
comunque bostich le tue sono uno spettacolo!! solo quelle dell'incidente mi sembrano particolarmente contrastate, chiedo da ignorante, ? possibile che le abbia trattate cosi per ovviare a una leggera perdita di messa a fuoco? in fin dei conti in una sequenza cosi mi sa che ? possibilissimo.. giusto?
solitamente nelle foto sportive ci d? (anzi, ci davo..? una vita che non scatto pi? in pista ) sotto senza piet? con saturazione e contrasto (non tanto per gusto mio quanto perch? i piloti sembravano gradire parecchio..quindi, visto che sono loro che pagano )
la regola standard era quella di evitare le pelature, il resto..era tutto concesso
quando la MAF va a mignotte, la USM fa danno se esageri (anche sulle foto rimpicciolite, gli artefatti si notano comunque), quindi meglio evitare..poi dipende tutto dalle dimensioni di stampa..ma su una 20x30 gi? vedi tutto
ho un'altra sequenza (pi? spettacolare ma "croppata", in cui la perdita di qualit? si vede (capita)
solitamente nelle foto sportive ci d? (anzi, ci davo..? una vita che non scatto pi? in pista ) sotto senza piet? con saturazione e contrasto (non tanto per gusto mio quanto perch? i piloti sembravano gradire parecchio..quindi, visto che sono loro che pagano )
la regola standard era quella di evitare le pelature, il resto..era tutto concesso
quando la MAF va a mignotte, la USM fa danno se esageri (anche sulle foto rimpicciolite, gli artefatti si notano comunque), quindi meglio evitare..poi dipende tutto dalle dimensioni di stampa..ma su una 20x30 gi? vedi tutto
ho un'altra sequenza (pi? spettacolare ma "croppata", in cui la perdita di qualit? si vede (capita)
penso che in certe condizioni sia impossibile portare a casa il 100% di scatti qualitativamente eccellenti. ci devono pur essere dei piccoli compromessi. alcune comunque sono spettacolari.
penso che in certe condizioni sia impossibile portare a casa il 100% di scatti qualitativamente eccellenti. ci devono pur essere dei piccoli compromessi. alcune comunque sono spettacolari.
dipende..perch? il "nostro" concetto di foto spettacolari non sempre coincide con quello del pilota..
quindi..meglio un prodotto "vendibile" oppure quello "esclusivo"?
esempi:
foto tipica che i piloti gradiscono:
foto tecnicamente pregevole (panning @300mm mano libera):
Comment