Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Basta mettersi ad altezza micromondo: normalmente non li notiamo questi esserini perchè ci soffermiamo a guardare solo quello che è "facile" vedere, ciò che salta subito all' occhio. Bastano due piante di rose et voilà. In attesa che iniziasse l' sbk ho fatto razzia di lamponi giù in giardino ed una volta finito, con la macchina in mano, ho iniziato a fare il solito giro d' ispezione una, due, tre volte senza scorgere niente di interessante. Beh è bastato che mi fermassi un attimo ed osservassi per qualche istante questo mondo in formato micro che scorre a ritmi diversi dai nostri per scorgere gli esserini che vedete in foto. Poi da quì alle macro con le OO ce ne passa e non so se mai ci arriverò, intanto grazie
Questo son riuscito a vederlo....ma è stato semplice....era veramente grosso
"Argiope brunnichi" mi sembra o qualcosa di simile...
Fatta con la 40D Sigma 150 + moltiplicatore
Comment