Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Le mie solite "voglie".... voglio una reflex da 2 soldi x iniziare
davvero figo sto mondo, anche solo da comprendere, ora mi spiego perch? con la vecchia nikon del babbo non riuscivo mai a fare foto "decenti"... non sapevo una fava
In attesa che mi arrivi, per motivi di costi l'ho acquistata online, mi chiedevo... ma un obiettivo come quel 18/55 che c'? nel kit mi permetter? di zoommare una persona che fa surf oppure non sar? sufficiente?
Se la risposta ?: "assolutamente no" verso che tipo di ottica mi consigliate di iniziare a tener d'occhio i prezzi?
diciamo "soggetto in movimento" che va dai 60m ai 200m di distanza tanto per intenderci, poi per i progetti futuri ci saranno anche foto da scogliere quindi a distanze un filino maggiori
In attesa che mi arrivi, per motivi di costi l'ho acquistata online, mi chiedevo... ma un obiettivo come quel 18/55 che c'? nel kit mi permetter? di zoommare una persona che fa surf oppure non sar? sufficiente?
Se la risposta ?: "assolutamente no" verso che tipo di ottica mi consigliate di iniziare a tener d'occhio i prezzi?
diciamo "soggetto in movimento" che va dai 60m ai 200m di distanza tanto per intenderci, poi per i progetti futuri ci saranno anche foto da scogliere quindi a distanze un filino maggiori
no non ? sufficiente. ti ci vuole un 70-300 almeno
inutile che ti dica che il primo ? mooolto meglio del secondo, ma se hai poche pretese va bene lo stesso il primo
hmm.... quindi devo prendere il primo assolutamente!
Credo propender? in il futuro per il secondo visto che ora mi sono svenato, hanno un nome particolare certi obiettivi (sto 70-300) oppure chiacchierando si usa dire proprio "70-300"?
ho letto di accrocchi tipo "adattatori" che aumentano lo zoom internamente, non saprei come spiegarmi, sono una sorta di prolunga.... suppongo siano cazzatine.... ma gradirei un parere a riguardo
un moltiplicatore non ? una cazzata, ? un componente ottico che non costa nemmeno poco perch? costruito con lenti ed elettronica come l'ottica stessa; il Tamron che ti hanno consigliato ? quasi ai livelli del 70-300 VR2 Nikon che costa molto di pi? quindi ? assolutamente validissimo...anch'esso ti da 4 stop teorici e 3 effettivi di stabilizzazione.
Montando un moltiplicatore vai a rendere per? l'ottica meno luminosa, di solito si montano su vetri che hanno tanta luce ... su un 70-300 dipende che foto vuoi fare.
un moltiplicatore non ? una cazzata, ? un componente ottico che non costa nemmeno poco perch? costruito con lenti ed elettronica come l'ottica stessa; il Tamron che ti hanno consigliato ? quasi ai livelli del 70-300 VR2 Nikon che costa molto di pi? quindi ? assolutamente validissimo...anch'esso ti da 4 stop teorici e 3 effettivi di stabilizzazione.
Montando un moltiplicatore vai a rendere per? l'ottica meno luminosa, di solito si montano su vetri che hanno tanta luce ... su un 70-300 dipende che foto vuoi fare.
Andrea
Ecco... CAOS !!!!!
Cmq la foto ? sempre lei, il problema ? che a volte (rare) si fa surf con il sole, altre volte con una foschia orribile, altre all'alba, non c'? una regola, comanda il mare e decide lui i suoi tempi.
Io darei la reflex alla morosa e mi farei fotografare, generalmente da pontili o dalla spiaggia, ci son luoghi in cui addirittura si fa surf a 20m da dove c'? la gente a filmare/fotografare, altri in cui sei lontano pi? di 100m, insomma c'? molta variet? purtroppo.
Ovviamente poi la reflex non verr? usata solo x quello mi pare ovvio, quando la user? io le foto saranno tutt'altro e li capir? cosa mi piace di pi? fotografare, col tempo.
avendo una D3100 quindi un sensore APS-C, se acquisti un buon 70-300 ( Tarmon o Nikon che sia ) avrai una focale massima equivalente ad un 450mm ( per via del fattore di crop del sensore...non sto qui a spiegarti oltre il perch?.. fidati ) .... e io credo che ti basti
PS: prendilo, se devi prenderlo, stabilizzato.
avendo una D3100 quindi un sensore APS-C, se acquisti un buon 70-300 ( Tarmon o Nikon che sia ) avrai una focale massima equivalente ad un 450mm ( per via del fattore di crop del sensore...non sto qui a spiegarti oltre il perch?.. fidati ) .... e io credo che ti basti
PS: prendilo, se devi prenderlo, stabilizzato.
per uno zoom da 300mm il migliore a costi umani ? il Nikon 70-300 VR2, il 55-300 VR ? molto sotto come prestazioni ed infatti il prezzo ne ? dimostrazione.
Uscendo da Nikon ci sono altre case tra cui tamron che propone in versione Nikon il proprio 70-300 VC ( stabilizzato ) che come resa si avvicina di molto a quella del 70-300 Nikon ma ad un prezzo molto pi? abbordabile.
per uno zoom da 300mm il migliore a costi umani ? il Nikon 70-300 VR2, il 55-300 VR ? molto sotto come prestazioni ed infatti il prezzo ne ? dimostrazione.
Uscendo da Nikon ci sono altre case tra cui tamron che propone in versione Nikon il proprio 70-300 VC ( stabilizzato ) che come resa si avvicina di molto a quella del 70-300 Nikon ma ad un prezzo molto pi? abbordabile.
Andrea
ok, puoi per favore per? farmi capire bene cosa intendi per "Prestazioni"? scusami se magari la mia domanda ? da ignorante ma essendo un novizio non mi riesce di capire la differenza dove sta e se effettivamente per un dilettante pu? essere o meno influente.
EDIT: altra domanda idiota.... se metto un moltiplicatore sul mio obiettivo standard (18-55vr) che effetto ottengo?
Prime impressioni: che piccina... e che tasti scomodi per cambiare gli iso e il diaframma!; mi serve un obiettivo che zoommi mooooooolto di pi?! per il resto ? veloce come software e non mi permetto di giudicare la parte tecnica visto che sono un profano, ad ogni modo usando l'esposimetro non ? difficilissimo trovare la giusta composizione iso/diaframma/tempo
Devo trovare un rimedio al mio "Parkinson", sono davvero una sgrazia, tutte foto mosse finora (quelle in manuale), le foto in automatico praticamente non le ho fatte perch? se volevo giochicchiare mi prendevo una compatta.
Comment