Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Sapreste ancora fare foto con una VECCHIA reflex?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Sapreste ancora fare foto con una VECCHIA reflex?

    sto notando che, chiaramente, il 99,9% delle foto sono comunque poi "aggiustate" al pc per togliere aggiungere modificare qualsivoglia dettaglio....cosi' mi son chiesto se sareste in grado di fare foto altrettanto stupende con una reflex vecchio stampo....di quelle con rullino insomma

    se po fa....o le foto che si fanno adesso son frutto di tecnologia?

  • Font Size
    #2
    Originally posted by Luka79 View Post
    sto notando che, chiaramente, il 99,9% delle foto sono comunque poi "aggiustate" al pc per togliere aggiungere modificare qualsivoglia dettaglio....cosi' mi son chiesto se sareste in grado di fare foto altrettanto stupende con una reflex vecchio stampo....di quelle con rullino insomma

    se po fa....o le foto che si fanno adesso son frutto di tecnologia?
    il concetto base ? il seguente:

    con la "vecchia" reflex analogica, quella che ? la fase di post produzione, ? quella dello sviluppo vero e proprio (in cui puoi agire in maniera ovviamente meno invasiva rispetto al fotoritocco digitale)

    insomma, se p? f?..i risultati sono ottimi/eccellenti/favolosi se si sanno usare gli strumenti giusti e si hanno le giuste cognizioni tecniche (come nel digitale)

    anzi, in alcuni settori la pellicola rimane tutt'ora imbattibile (grande formato e B&N)

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by bastich View Post
      il concetto base ? il seguente:

      con la "vecchia" reflex analogica, quella che ? la fase di post produzione, ? quella dello sviluppo vero e proprio (in cui puoi agire in maniera ovviamente meno invasiva rispetto al fotoritocco digitale)

      insomma, se p? f?..i risultati sono ottimi/eccellenti/favolosi se si sanno usare gli strumenti giusti e si hanno le giuste cognizioni tecniche (come nel digitale)

      anzi, in alcuni settori la pellicola rimane tutt'ora imbattibile (grande formato e B&N)
      diciamo che intendevo un NON lavoro di post produzione
      voglio dire, una foto nuda e cruda...cosi' come la macchina l'ha scattata...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Luka79 View Post
        diciamo che intendevo un NON lavoro di post produzione
        voglio dire, una foto nuda e cruda...cosi' come la macchina l'ha scattata...
        non puoi discernere le due cose..la post produzione sta al digitale come lo sviluppo sta all'ANOalogica

        puoi lasciare tutto "nudo e crudo" come vuoi, scattare in jpeg con impostazioni che hai gi? settato in camera..ma anche quella ? una forma di "post produzione" nuda e cruda..solo che viene fatta "prima" e senza ulteriore controllo "durante"

        considera che diversi tipi di pellicola danno diversi risultati a livello di colori, gamma dinamica e cos? via..anche quella, usando la terminologia di oggi, ? una forma di post produzione (curve di contrasto o profili colore)

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by bastich View Post
          non puoi discernere le due cose..la post produzione sta al digitale come lo sviluppo sta all'ANOalogica

          puoi lasciare tutto "nudo e crudo" come vuoi, scattare in jpeg con impostazioni che hai gi? settato in camera..ma anche quella ? una forma di "post produzione" nuda e cruda..solo che viene fatta "prima" e senza ulteriore controllo "durante"

          considera che diversi tipi di pellicola danno diversi risultati a livello di colori, gamma dinamica e cos? via..anche quella, usando la terminologia di oggi, ? una forma di post produzione (curve di contrasto o profili colore)
          ok, quindi il postproduzione vale per entrambe
          ok

          chiedo perche' io non ho mai usato una reflex vecchio stampo...quindi un po mi consola sta cosa

          Comment


          • Font Size
            #6
            diciamo che senza l'utilizzo di PS bisognava essere molto pi? "accorti" in ripresa...

            cio? tentare di sistemare il pi? possibile prima di fare lo scatto e non dopo...
            io cmq la uso tuttora la pellicola...

            infrarosso, B/N e grande formato non me lo toglierete cos? facilemente...

            oltre al fascino di stampare in camera oscura con luce rossa e bacinelle

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Luka79 View Post
              sto notando che, chiaramente, il 99,9% delle foto sono comunque poi "aggiustate" al pc per togliere aggiungere modificare qualsivoglia dettaglio....cosi' mi son chiesto se sareste in grado di fare foto altrettanto stupende con una reflex vecchio stampo....di quelle con rullino insomma

              se po fa....o le foto che si fanno adesso son frutto di tecnologia?
              NOn partecipo quasi mai a questa sezione , per? vorrei dire la mia :

              Oggi si grida tanto allo scandalo se si usa post produzione ma io ritengo due punti fermi :

              1) lo scatto inteso come ideazione , composizione , esposizione e scatto stesso ? solo il 50% della fotografia mentre il resto ? dato dal continuo della creativit? del fotografo che , per sopperire all'inferiorit? della Reflex rispetto all'occhio umano , mette del suo estro per compeltare lo sviluppo del negativo (RAW)

              2) oggi si usa PS , una volta si usava la camera oscura con un infinit? di accorgimenti e trucchi per fare le medesime operazioni . Dove starebbe la differenza tra oggi e domani ? Solo nel modo e nei tempi ?

              :1:

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Luka79 View Post
                diciamo che intendevo un NON lavoro di post produzione
                voglio dire, una foto nuda e cruda...cosi' come la macchina l'ha scattata...
                Che senso avrebbe uan foto "nuda e cruda" ? E poi , le macchine stesse applicano post produzione quando si usa il JPG ... il fotografo steso opera delle scelte durante lo scatto diaframma , tempi , composizione , iso , esposizione chiara o scura

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                  NOn partecipo quasi mai a questa sezione , per? vorrei dire la mia :

                  Oggi si grida tanto allo scandalo se si usa post produzione ma io ritengo due punti fermi :

                  1) lo scatto inteso come ideazione , composizione , esposizione e scatto stesso ? solo il 50% della fotografia mentre il resto ? dato dal continuo della creativit? del fotografo che , per sopperire all'inferiorit? della Reflex rispetto all'occhio umano , mette del suo estro per compeltare lo sviluppo del negativo (RAW)

                  2) oggi si usa PS , una volta si usava la camera oscura con un infinit? di accorgimenti e trucchi per fare le medesime operazioni . Dove starebbe la differenza tra oggi e domani ? Solo nel modo e nei tempi ?

                  :1:
                  oggi e' di uso comune ed alla portata di tutti, vedi me che ho comprato la prima reflex 2 settimane fa.
                  prima il 90% della gente scattava e poi andava a farsi sviluppar le foto

                  una piccola parte.....si faceva in casa la stampa e relativi accorgimenti/aggiustaggi

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                    Che senso avrebbe uan foto "nuda e cruda" ? E poi , le macchine stesse applicano post produzione quando si usa il JPG ... il fotografo steso opera delle scelte durante lo scatto diaframma , tempi , composizione , iso , esposizione chiara o scura
                    Lele...io a differnza tua/vostra sono anti-elettronica
                    la odio pure sulle auto/moto
                    per questo non comprendo a volte i vostri discorsi

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      io scatto ancora tutt'ora con una Canon AV-1 analogica e porto a far sviluppare le foto...oltre alla 7D...
                      Last edited by Ayrton; 27-10-12, 08:58.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                        NOn partecipo quasi mai a questa sezione , per? vorrei dire la mia :

                        Oggi si grida tanto allo scandalo se si usa post produzione ma io ritengo due punti fermi :

                        1) lo scatto inteso come ideazione , composizione , esposizione e scatto stesso ? solo il 50% della fotografia mentre il resto ? dato dal continuo della creativit? del fotografo che , per sopperire all'inferiorit? della Reflex rispetto all'occhio umano , mette del suo estro per compeltare lo sviluppo del negativo (RAW)

                        2) oggi si usa PS , una volta si usava la camera oscura con un infinit? di accorgimenti e trucchi per fare le medesime operazioni . Dove starebbe la differenza tra oggi e domani ? Solo nel modo e nei tempi ?

                        :1:
                        lele...se scatti a colori di interventi ne puoi fare ben pochi

                        il fotografo si vedeva perch? aggiustava tutto in ripresa e i microritocchi li faceva in stampa...

                        nel B/N in camera oscura allora l? si poteva intervenire

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by benjofactory View Post
                          diciamo che senza l'utilizzo di PS bisognava essere molto pi? "accorti" in ripresa...

                          cio? tentare di sistemare il pi? possibile prima di fare lo scatto e non dopo...
                          io cmq la uso tuttora la pellicola...

                          infrarosso, B/N e grande formato non me lo toglierete cos? facilemente...

                          oltre al fascino di stampare in camera oscura con luce rossa e bacinelle
                          Me la spieghi, smilzo???

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            io vado in crisi perch? nell'analogica di mio padre, non c'? l'esposimetro..e non ne ho uno esterno mio padre va ad occhio e ci piglia sempre, non capisco il trucco

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Ayrton View Post
                              io scatto ancora tutt'ora con una Canon AV-1 analogica e porto a far sviluppare le foto...oltre alla 7D...
                              Bellissima!

                              Io ogni tanto scatto con una di queste:




                              Completamente meccanica, ha la batteria solo per l'esposimetro.
                              La adoro

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X