Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
beh...i 36mpixel sono piu un problema che un vantaggio, e lo dimostrano le tante difficolt? che la gente ( fotografi ) stanno incontrando nel gestire una densit? cosi elevata di pixel.
La diffrazione fa si che mentre prima potevo scattare tranquillo ad F13/F16 ora ? consigliato stare a F8, la sensibilit? ISO andr? a vantaggio di un 24mpixel piuttosto che un 36 ( a rigor di logica ..a rigor di mercato non lo so vedremo tra non molto ).
Non so..non sono ancora convinto sul da farsi, oltretutto i moduli AF della D800/D800E/D4 sono stati vittima di una partita di tarature fallate e per funzionare correttaemnte devono essere ritarate in LTR..e questo mi obbliga ad attendere quantomeno fineanno per un evetuale acquisto sicuro...boh, non so
il fotografo che fa matrimoni non opter? sicuro per la D800 ma dovr? valutare ( ora come ora ) la D4 come alternativa...mentre prima poteva scegliere la D700 al posto della D3/D3s...vedremo dove si collocher? la D600
Sentivo pi? di qualche fotografo professionista che si lamentava della D4 e che si tengono ben strette le loro d3s
beh...i 36mpixel sono piu un problema che un vantaggio, e lo dimostrano le tante difficolt? che la gente ( fotografi ) stanno incontrando nel gestire una densit? cosi elevata di pixel.
La diffrazione fa si che mentre prima potevo scattare tranquillo ad F13/F16 ora ? consigliato stare a F8, la sensibilit? ISO andr? a vantaggio di un 24mpixel piuttosto che un 36 ( a rigor di logica ..a rigor di mercato non lo so vedremo tra non molto ).
Non so..non sono ancora convinto sul da farsi, oltretutto i moduli AF della D800/D800E/D4 sono stati vittima di una partita di tarature fallate e per funzionare correttaemnte devono essere ritarate in LTR..e questo mi obbliga ad attendere quantomeno fineanno per un evetuale acquisto sicuro...boh, non so
il fotografo che fa matrimoni non opter? sicuro per la D800 ma dovr? valutare ( ora come ora ) la D4 come alternativa...mentre prima poteva scegliere la D700 al posto della D3/D3s...vedremo dove si collocher? la D600
dipende dal target, uomo
chi scatta a diaframmi aperti o poco chiusi ed ha bisogno di risoluzioni da medio formato, con la d800 va a nozze
la differenza di dettaglio ? a vantaggio della d800, a parit? di dimensioni di stampa e di diaframma (f16), mentre la perdita di qualit? per diffrazione ? praticamente inavvertibile
magari la diffrazione si noter? stampando a dimensioni maggiori, ma non si guarder? una stampa di 2 metri dalla stessa distanza di un metro
insomma, mi sono dovuto ricredere..anche se, non utilizzando quei formati di stampa, credo che ancora non mi serva una risoluzione tale
Sentivo pi? di qualche fotografo professionista che si lamentava della D4 e che si tengono ben strette le loro d3s
lamentele di che tipo?
io l'ho provata, non ci vedrei moltissima differenza con la d3s..ma non pensando al grano, la vedrei come un acquisto assolutamente sicuro per chi ha bisogno di quelle performance
una sola cosa: il nuovo design made in nikon mi fa assolutamente cagare
io l'ho provata, non ci vedrei moltissima differenza con la d3s..ma non pensando al grano, la vedrei come un acquisto assolutamente sicuro per chi ha bisogno di quelle performance
una sola cosa: il nuovo design made in nikon mi fa assolutamente cagare
ci sono lamentele unicamente per il modulo AF che per alcuni esemplari ha problemi ai sensori laterali, backfocus..per il resto va benone ( e vorrei vedere )
ci sono lamentele unicamente per il modulo AF che per alcuni esemplari ha problemi ai sensori laterali, backfocus..per il resto va benone ( e vorrei vedere )
per la d4? veramente io sapevo che quelli erano problemi della d800
e, sinceramente, non so se quella che ho provato ? un esemplare fortunato con taratura OK..ma non mi sembra andare tanto male..meno veloce nell'acquisizione in situazione non ottimali ma comunque abbastanza affidabile l'af..
bisognerebbe provarla con il 3d tracking e in foto sportive, ma non ? proprio il momento adatto
io l'ho provata, non ci vedrei moltissima differenza con la d3s..ma non pensando al grano, la vedrei come un acquisto assolutamente sicuro per chi ha bisogno di quelle performance
una sola cosa: il nuovo design made in nikon mi fa assolutamente cagare
Di preciso non saprei dirti ricordo che il mese scorso ero dal mio fotografo di fiducia il quale aveva gi? prenotato la D4 ancora ad inizio anno, poi a suo figlio (che lavora con lui ma nelle foto sportive principalmente calcistiche) rubarono tutta l'attrezzatura e non poterono pi? prendere la d4 ma ripresero la d3s.
Mi ha detto ovviamente di non sentirsi fortunato dell'evento ma che cmq gli sta meglio tenersi la d3s!
per la d4? veramente io sapevo che quelli erano problemi della d800
e, sinceramente, non so se quella che ho provato ? un esemplare fortunato con taratura OK..ma non mi sembra andare tanto male..meno veloce nell'acquisizione in situazione non ottimali ma comunque abbastanza affidabile l'af..
bisognerebbe provarla con il 3d tracking e in foto sportive, ma non ? proprio il momento adatto
no anche per la D4, basta che leggi nel forum Nital, purtroppo nel periodo delle taratura AF c'? passata in mezzo anche quella..ovviamene essendocene un rapporto di 10 a 1 ? piu difficile sentire qualcuno che si lamenta..ma in effetti il problema c'?
no anche per la D4, basta che leggi nel forum Nital, purtroppo nel periodo delle taratura AF c'? passata in mezzo anche quella..ovviamene essendocene un rapporto di 10 a 1 ? piu difficile sentire qualcuno che si lamenta..ma in effetti il problema c'?
si b? ma non penso che sia un problema congenito e non risolvibile della macchina quindi vuoi che in 6 mesi nikon non risolva ?
no anche per la D4, basta che leggi nel forum Nital, purtroppo nel periodo delle taratura AF c'? passata in mezzo anche quella..ovviamene essendocene un rapporto di 10 a 1 ? piu difficile sentire qualcuno che si lamenta..ma in effetti il problema c'?
boh, sar? che le ho provate entrambe in condizioni non critiche, ma non mi pare avessero tutti 'sti problemi..o forse (una volta tanto) ? solo cul0
non metto in dubbio che qualche problema di giovent? la d800 lo abbia..meno la d4 (i pro non hanno lo stesso trattamento, un nps mandato alle olimpiadi con una d4 con af "problematico" non ce lo vedo proprio..)
insomma, ci credo appieno sui problemi della d800, meno su quelli della d4 (magari ? paranoia che ? stata causata dai problemi della d800 che hanno riversato sulla sorellona)
che discorsi uomo..non sono tutte fallate ma una buona porzione delle D4 soffre di due problemi, il primo ? l'AF errato nei punti esterni ( non ? che sia cosi banale provare una reflex usando quei punti se non si deve per forza verificare quel problema ), e l'altra ? l'enormit? di pixel bruciati ( bianchi ) che alcuni esemplari presentano anche a 100 ISO con esposizioni oltre i 30secondi...stanno risolvendo, certo, ma queste casistiche per quanto minori di quelle dell'AF della D800 ci sono e sono documentate.
A me ste cose fanno girare le palle, perche una macchina da 6k euro deve essere testata prima di essere imballata, come si fa per ogni ottica Nikon che viene centrata prima dell'imballaggio
che discorsi uomo..non sono tutte fallate ma una buona porzione delle D4 soffre di due problemi, il primo ? l'AF errato nei punti esterni ( non ? che sia cosi banale provare una reflex usando quei punti se non si deve per forza verificare quel problema ), e l'altra ? l'enormit? di pixel bruciati ( bianchi ) che alcuni esemplari presentano anche a 100 ISO con esposizioni oltre i 30secondi...stanno risolvendo, certo, ma queste casistiche per quanto minori di quelle dell'AF della D800 ci sono e sono documentate.
A me ste cose fanno girare le palle, perche una macchina da 6k euro deve essere testata prima di essere imballata, come si fa per ogni ottica Nikon che viene centrata prima dell'imballaggio
ma concordo con te, dico solo (e credo, ma ? solo un mio parere) che sulle pro l'incidenza (o la taratura) ? sicuramente pi? accurata che non con la d800..tutto qui..
Comment