Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
secondo me ancora no ci siamo del tutto, nel calcolo del rapporto di ingrandimento che poi influenza i calcoli finali non tieni conto dell'estensione di focale effettiva da aggiungere alla somma delle focali in formula. Ad esempio il 50mm F1.8 canon ha un m dichiarato di 0,15 che porta ad avere alla distanza minima una focale effettiva di 57,5mm quindi al calcolo del rapporto di ingrandimento oltre alla focale e al tubo di prolunga devi aggiungere altri 7.5mm..altres? la formula va bene cos? com'? se prendiamo come riferimento l'infinito
eh infatti ? per l'ottica messa su infinito. per fare quello che dici te, si potrebbe fare un'altra tabella con anche la casella del tiraggio a distanza minima, da inserire volta per volta, visto che cambia da obiettivo ad obiettivo
siccome sto inserendo le formule nel mio programma di calcoli fotografici sto gestendo un campo modificabile dall'utente con il rapporto di ingrandimento
la vernice opaca non va bene perch? riflette comunque un pochino e non migliora invertendo l'obiettivo ci vuole la vernice GOMMATA..son gommati all'interno i canon e quelli non riflettono..qualcosa mi dice che non ? tanto facile trovare quel tipo di vernice comunque............
mi ? arrivato il pacco finalmente!
-zaino
-staffa flash pieghevole
-anello di inversione
-lens pen kit
-cavo flash
-custodia obiettivo che utilizzer? per il tamron
-canon macro hood che sarebbe il tappo posteriore "bucato" per permetterti di regolare i diaframmi negli obiettivi con attacco FD
e qui una foto riepilogativa degli acquisti di febbraio (fatta con il cell -.-)
nella foto manca lo zaino perch? non ci stava
sono QUASI a posto..ho detto quasi perch? ho scoperto che mi manca un tappo posteriore e devo trovare sta benedetta vernice gommata nera o grigio scuro...cheppalle!
con immenso piacere, vi mostro la mia prima foto macro ad un insetto! fatta con il 24 invertito e senza tubi di prolunga..1/125 f16 e iso3200 perch? mi si son scaricate le pile del sb..usando il flash incorporato a 1/64 ..a sta povera coccinella ho fatto tipo 150foto ma solo questa ? venuta a fuoco bene..le altre, tutte leggermente fuori fuoco o a fuoco dove non mi interessava perch? si muoveva..specialmente alla fine che secondo me era stufa di esser sparaflashata
i tubi di prolunga sono improponibili adesso, perch? la perdita di nitidezza per colpa del bagliore, ? decisamente troppa ma anche a 24 invertito ha un bel ingrandimento..non pensavo la foto non ? stata ritagliata..ho solo ridotto la dimensione al 30% per caricarla
infatti ? parecchio difficile non sai le bestemmie ahaha
la difficolt? pi? grande che per ora ho riscontrato, ? cercare il soggetto con la reflex..ci metto sempre un po a beccarlo nel mirino..ancora pi? difficile se si lavora a f16 o peggio del peggio a f22 dove il mirino ? quasi buio e non si vede una cippa! con liveview non se ne parla perch? sono piuttosto instabile guardando nello schermo. poi io lo odio perch? ? troppo definito e sembra a fuoco anche quando non lo ? proprio del tutto ho avuto la fortuna di beccare una coccinella che camminava piano perch? se dovessi prendere un jumper, adesso, che non sta mai fermo un attimo, diventerei scemo forte
l'altra difficolt? ? appunto stare fermo..quando scatto, l'inquadratura si sposta di un pochino. con tutto montato sopra, reflex+staffa+flash poi non ti dico.. dato che peseranno tutti insieme 3kg e passa
devo migliorare ma per essere il primo giorno, son contento di aver portato a casa uno scatto carino, almeno
grazie! c'? qualche trucco per "trovare" velocemente l'insetto nel mirino? perch? con ingrandimenti grossi, ci metto sempre un sacco un jumper fa in tempo a scappare via..per ora mi alleno con le formiche sul terrazzo
ma li mortacci..ancora non ho trovato sta benedetta vernice o un qualcosa che non mi dia riflessi strani..se ad andare ad aprile non l'ho trovata, mi sa che mi tocca comprare i kenko
Comment