Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
sempre detto io che il 70-300 ? un gran mezzo ....ma sui siti dicono che non v? bene per i ritratti cos? ho iniziato a valutare altre cose ma dalle tue foto mi sembra proprio che sia ottimo
non ? uno specialistico..ma se hai quello e lo devi usare per fare un ritratto..t'adegui
? lo sfocato che ? quello che ? (zoom, f5,6..) non la resa in s?
e pensare invece al vecchio 80-200 sempre rikkion?....magari non il modello a pompa (che ho usato e mi ? anche piaciuto) ma quello dopo che ha il motorino ad ultrasuoni come il 70-200?
e pensare invece al vecchio 80-200 sempre rikkion?....magari non il modello a pompa (che ho usato e mi ? anche piaciuto) ma quello dopo che ha il motorino ad ultrasuoni come il 70-200?
gi? cercato .....a parte che nei test va un filo peggio del sigma 70-200 II apo e poi non si trovano usati e nuovo costa una cifra .......ne ho trovato uno usato vuole 780 euro e nuovi il meno caro costa 880 import
ho guardato anche i 50-150 che come qualit? non mi f? impazzire e non si trova neanche a prezzo
avrei trovato il tamron 70-200 f 2.8 nuovo a 580 ma la messa a fuoco ? ridicola a quanto dicono
indi vado a provare il 70-200 II sigma che ? la versione del 2009 che adesso fanno anche OS e vedo che fare
Comment