Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

.....70-200.......

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    .....70-200.......

    ciao a tutti come da titolo x la d90 mi sarei intrippato per il 70-200 f2.8 ..........non nikon magari ..............stavo guardando il sigma 70-200 f2.8 II apo hsm.......che ne pensate di questo articolo ?
    intenderei usarlo un p? per tutto anche ritratti ....grazie anticipatamente
    Last edited by manuk71000; 26-01-11, 21:14.

  • Font Size
    #2
    con il sigma non ti aspettare la qualit? del nikon 70-200 F2.8 che da esso ? anniluce avanti ( senza contare il VR sopratutto nella seconda versione del vetro ); il Sigma ? un buon vetro sicuramente ma a tutta apertura non ? nitido devi chiudere per forza almeno a F4, da F4 in su ? molto buono

    l'ho avuto, l'ho mandato alla mamiya in assistenza per farlo tarare perche a TA era troppo morbido, mi ? tornato uguale con la dicitura "? dentro ai parametri Sigma per questo vetro" quindi me la sono messa via...? molto luminoso quindi ottimo fuoco per? appunto, non va usato a TA
    Last edited by AndreGixxer; 27-01-11, 08:22.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by AndreGixxer View Post
      con il sigma non ti aspettare la qualit? del nikon 70-200 F2.8 che da esso ? anniluce avanti ( senza contare il VR sopratutto nella seconda versione del vetro ); il Sigma ? un buon vetro sicuramente ma a tutta apertura non ? nitido devi chiudere per forza almeno a F4, da F4 in su ? molto buono
      non per niente costa la met? del nikon

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by benjofactory View Post
        non per niente costa la met? del nikon
        ovviamente, poi magari ora che i corpi macchina hanno un minimo di taratura qualcosa si ottimizza...certo che non ? nemmeno regalato e mi aspetto che F2.8 sia non una lama ma almeno utilizzabile; il mio esemplare di utilizzabile a TA non aveva niente

        Comment


        • Font Size
          #5
          TA st? per tutto aperto giusto?
          il 70-200 vr2 nikon ? una meraviglia ma costa una cifra io il sigma l'ho trovato a 500 euro per quello chiedevo come v? ....
          comunque ho visto delle foto che mi sembrano gi? buone queste :

          Best digital cameras and lens reviews. If you are looking for the information about digital cameras and lenses you are in a right place. We have many professional tests of digital photography equipment.


          poi sinceramente se a 2.8 ? un p? soft meglio cos? potrei usarlo per i ritratti no ?

          Comment


          • Font Size
            #6
            quello del mio vecchio che ? la seire pi? vecchia non va malissimo a 2.8 certo per? ? imparagonabile al nikon

            Comment


            • Font Size
              #7
              il 70-200 nikon ? stupendo niente da dire..oltre che TROPPO caro...ho fatto delle prove tra 70-20 VR1 e sigma 70-200 ( prima serie quello che avevo )...

              risultato :

              Sigma inferiore da F2.8 a F4, ma da F5.6 fino a F11 il sigma da una nitidezza uguale/superiore al 70-200 Nikon..sembra impossibile a ? cosi ( a 70mm )

              A 200mm invece Sigma torna morbido, nikon invece preserva una resa stupenda a tutte le aperture

              La versione 2 del 70-200 oltre al VR2 ? stato ottimizzato per una resa migliore ai bordi su FF

              Comment


              • Font Size
                #8
                e costa un capitale e mezzo....

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  quindi che faccio prendo il 55-200 vr o il 55-300 vr e un fisso per i ritratti tipo il 50 mm1.8 ol' 85 mm 1.8 ....o prendo un unico cio? il sigma 70-200 II non stabilizzato che ? quello che ho trovato ?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    non puoi paragonarmi il 70-200 al 55-200 o al 55-300 daiiiiiiiii

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by manuk71000 View Post
                      quindi che faccio prendo il 55-200 vr o il 55-300 vr e un fisso per i ritratti tipo il 50 mm1.8 ol' 85 mm 1.8 ....o prendo un unico cio? il sigma 70-200 II non stabilizzato che ? quello che ho trovato ?
                      vuoi un consiglio spassionato ?

                      70-300 VR

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        un vetro poco costoso...molto valido

                        Comment


                        • Font Size
                          #13

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by AndreGixxer View Post
                            vuoi un consiglio spassionato ?

                            70-300 VR
                            meno di 500 bombe nuovo e nital

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              non ? luminosissimo ma va bene a TA e ha un ottimo VR di seconda generazione da 4 stop

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X