Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
era il periodo in cui potevo, avevo dal fisheye al 120-300 f2,8
avevo rapporti di collaborazione con un casino di team e di piste..in pi? le varie cerimonie (matrimoni, battesimi e comunioni)..poi per il lavoro ho dovuto mollare il grosso dell'impegno..e pure il grosso dell'attrezzatura
pirla un Razzo, tu ti terresti dentro + di 10.000 euro di attrezzatura senza sapere se la potrai usare?
io prossimo anno ho 4 matrimoni che mi hanno commissionato..quando sar? il periodo, prender? quello che mi serve..ma non ha senso tenere quella roba inutilizzata a prendere polvere e si svaluta
quando la ricomprer?, sicuramente, avr? comunque risparmiato un bel p? di dindini
Ma vale anceh per questi obiettivi costosissimi il discorso che comprare un Sigma sei in "balia della sorte" per via del controloo qualità scadente ?
solo il 10-20 me lo son fatto sostituire perche la parte SX era visibilmente più sfocata che la destra, il 70-200 che mandai a controllare perche "secondo me" la sera a T.A. faceva cagare ma mi tornò uguale con scritto che era nello standard del vetro...quindi levato questo non ho mai avuto problemi, personalmente riprenderei Sigma senza troppi problemi
Ma vale anceh per questi obiettivi costosissimi il discorso che comprare un Sigma sei in "balia della sorte" per via del controloo qualit? scadente ?
sono esemplari che non si fanno negli stessi "numeri" delle ottiche di largo consumo, ? ovvio che siano sottoposte a controlli molto pi? rigorosi
e comunque, chi compra questi vetri si aspetta una qualit? all'altezza..parliamo di cifre a 3 zeri, quindi..una cosa ? avere a che fare con un'ottica da 100 euro con un problemino di un consumatore, un'altra cosa ? avere a che fare con il pro che mette in luce i difetti di un'ottica da + di 2000 euro
un'ottica apprezzatissima di sigma tra i pro, per esempio, ? il 500 f4,5
E come fate a stabilire inequivocabilmente che una lente ha meno "nitidezza" rispetto alle aspettative ?
beh se compro un 70-200 F2.8 che costa quasi 1000? mi aspetto che a F2.8 riesca quantomeno ad avere un minimo di dettaglio e non un'aurea di energia modello "Ken il Guerriero" attorno al soggetto fotografato
..e poi ho come rapporto ul 70-200 F2.8 VR Nikon come riferimento..
Comment