Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
poi dipende da che misurazione usi ma il principio ? sempre lo stesso:
sei tu che decidi, non la reflex che si adegua
si ok... ma se l'esposizione corretta ? ad es. f8 e 1/250 ... se metto la macchina in AV a f8 imposta cmq il tempo a 1/250, quindi non c'? nessuna differenza...
si ok... ma se l'esposizione corretta ? ad es. f8 e 1/250 ... se metto la macchina in AV a f8 imposta cmq il tempo a 1/250, quindi non c'? nessuna differenza...
sbaglio?
sbagli
perch? l'esposizione corretta pu? essere f8 1/250
ma pu? anche essere f4 1/500
oppure f2,8 1/1000
l'esposizione pu? anche essere corretta..ma tu, per la foto che stai facendo, di che tipologia di priorit? hai?
hai bisogno di tempi veloci o di PDC?
tenderai a salvare le ombre o le luci?
e se in AV ti trovi un tempo che ti fa rischiare il mosso e sei alla massima apertura?
e se stai misurando la luce in spot? quanto ti ci vuole, ricomponendo il punto di maf, a vedere dove dare priorit?, se la misurazione della luce ? cambiata?
l'esposizione pu? anche essere corretta..ma tu, per la foto che stai facendo, di che tipologia di priorit? hai?
hai bisogno di tempi veloci o di PDC?
tenderai a salvare le ombre o le luci?
e se in AV ti trovi un tempo che ti fa rischiare il mosso e sei alla massima apertura?
e se stai misurando la luce in spot? quanto ti ci vuole, ricomponendo il punto di maf, a vedere dove dare priorit?, se la misurazione della luce ? cambiata?
Comment