Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

abuso di forum...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
    Caxxo magari l'anno prossimo fanno un 24-105 USM IS F2.8 cosi lo compriamo io e te e li inchiappettiamo tutti quanti

    non lo fanno per un semplice motivo... non ? mica un caso che c'? il 24-70 2.8 L ed il 70-200 2.8 L

    il 24-105 ? un bell'attrezzo... forse non si merita tanto la L quanto gli altri obbiettivi L, ma venendo io da un 28-135 come tutto fare, sento l'esigenza di un'ottica pi? corta, appunto a 17mm

    Comment


    • Font Size
      #17
      Eh ma il 24-70 non è stabilizzato ... se lo fosse lo prenderei ad occhi chiusi

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
        Eh ma il 24-70 non ? stabilizzato ... se lo fosse lo prenderei ad occhi chiusi
        lele ma sinceramente: a cosa serve la stabilizzazione su ottiche cos? corte???

        avete tutti il parkinson???

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by benjofactory View Post
          lele ma sinceramente: a cosa serve la stabilizzazione su ottiche così corte???

          avete tutti il parkinson???
          In condizioni di luce assente , non aiuta un pochino ad avere tempi più lunghi abbassando cosi gli ISO ?

          Cmq si ... io ho sempre un pochino di parkinson

          Anche se , a pensarci bene ... hai ragione anche tu .
          Last edited by Lele-R1-Crash; 11-12-09, 09:19.

          Comment


          • Font Size
            #20
            con un 50 mm in mano io ho scattato fino a 1/15 tranquillamente senza avere mosso e senza stabilizzatore...

            secondo me lo stabilizzatore è UTILE (definizione di utile=bello ma non necessario) con ottiche tele

            Comment


            • Font Size
              #21
              Ok mi sotterro sotto 1 metro di terra e rimergerò tra 1'000'000 di scatti
























              ... per poi ripetere l'operazione

              Comment


              • Font Size
                #22
                in effetti... su ottiche corte lo stabilizzatore non è indispensabile... l'ho sempre pensato ma mi astenevo dal dirlo perchè magari qlc può non essere daccordo

                lele vuoi un tele te? HA LO STABILIZZATORE IL MIO!!!

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Blue Ice (minkia hai un nome ? il tuo nick non si può sentire !) io avevo pensato tempo fa ad un Sigmone 80x400 ma :

                  1) il mio Sigma 17-70 mi pare drammaticamente morbido e troppo "soave" nei colori. Ho timore di incappare in altri obbiettivi che mi entusiasmerebbero poco a dispetto di quelli "belli"

                  2) provato il mio Canon 10-22 sono rimasto esterrefatto dalla nitidezza e dalla vivacità dei colori . Siccome è paragonato alla serie "L" ho intuito cosa significa avere un obbiettivo "tosto" rispetto ad uno normale .

                  Preferisco attendere un pò di tempo e prendermi il mio Canon 100-400 a tempo debito (presumo Giugno-Luglio anno venutro)

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    sono d'accordo con benjo... con ottiche corte lo stabilizzatore non serve

                    però sul 24-105 imho è molto comodo (soprattutto quando usato vicino ai 100 su aps-c)




                    resta il fatto che del 24-70 quello che NON mi piace è il range focale troppo contenuto
                    Last edited by Scorpion; 11-12-09, 10:38.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      E' altresi veroc he maggiore è l'escursione focale minore è la nitidezza dell'obbiettivo ... da quel poco che posso capire e vedere .

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        in linea teorica si... ma vededo i risultati del 70-200 ...

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Scorpion View Post
                          sono d'accordo con benjo... con ottiche corte lo stabilizzatore non serve

                          però sul 24-105 imho è molto comodo (soprattutto quando usato vicino ai 100 su aps-c)



                          resta il fatto che del 24-70 quello che NON mi piace è il range focale troppo contenuto
                          è utile solo se lavori al massimo dell'escursione

                          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                          E' altresi veroc he maggiore è l'escursione focale minore è la nitidezza dell'obbiettivo ... da quel poco che posso capire e vedere .
                          verissimo però devi sempre vedere l'utilizzo che vai a farne...

                          io per esempio ho preferito il 24-105 perchè:

                          all'epoca il vecchio 24-70 non mi aveva entusiasmato
                          nelle cerimonie con il 24-105 faccio quasi tutto (tranne nei matrimoni che uso il 70-200 per ritratti il e il 16-35 in casi di spazi ridotti)

                          per il resto (still life in primis) ho altre macchine con focali fisse...quindi c'è sempre da dire:

                          "il fine giustifica i mezzi"

                          P.S. se dovessi scegliere adesso tra il 24-105 e il 24-70 USM II sarei molto indeciso
                          Last edited by benjofactory; 11-12-09, 10:57.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            beh il 24-105 in parecchie situazioni potrebbe essere un OTTIMO tuttofare... il 24-70 invece lo vedo + specialistico

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              si ma almeno nel campo cerimoniale si presume 2 corpi 2 ottiche

                              24-70 + 70-200 e sei a posto...

                              il 105 come detto a me risulta molto comodo tipo per battesimi, comunioni, ecc e qualche ritratto

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X