Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
mmmmh...ancora di +? Si andavano a perdere moltissimi particolari però...
Poi ho notato che sul monitor del mio iMac 24" a casa risultano in una maniera...
Su questo del portatile invece i colori ed i contrasti son diversi...
mmmmh...ancora di +? Si andavano a perdere moltissimi particolari per?...
Poi ho notato che sul monitor del mio iMac 24" a casa risultano in una maniera...
Su questo del portatile invece i colori ed i contrasti son diversi...
appunto per quello ti dico va a sentimento, io tendo ad aver neri molto forti, qualche bruciato perche mentre vado a comporre una foto in b/w ? solo con queste caratteristiche che nella mia testa di fissa la foto che ne risulta.
le foto in ogni caso son molto belle anche le inquadrature mi piacciono
Come dicevo + sopra, non so perchè ma nel monitor del mio iMac 24" risultavano + scure e contrastate...mentre ora che le vedo dal portatile le vedo + piatte come mi dite appunto voi...come mai?
E' un discorso di "taratura"???
Io dal mio eee le vedo abbastanza scure e contrastate e secondo me se fossero pi? contrastate sarebbero brutte
mah dubito che l'effetto dovuto ad un monitor tarato diversamente sia equiparabile con quello ottenuto lavorando la foto con un programma di fotoritocco
Ma come viene effettuata questa famosa "taratura"?
C'è qualche programma? C'è una sorta di taratura universale da rispettare x "mettere in bolla" il monitor?
Ne sento tanto parlare ma non ho idea di che sia
la taratura si ottiene o tramite dei software che ottimizzano la luminosità e i settaggi del monitor tramite configurazione guidata... ma non sono "ottimali"... altrimenti per i professionisti esistono dei colorimetri che sono degli apparecchi connessi al pc che si poggiano sul display e colloquiando con un programma apposito tarano loro il display senza basarsi sull'occhio umano
Comment