Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ah ok,quindi sarebbe "solo" un problema di rumore ma la soluzione ? valida.
Sarebbe il sensore adatto a me perch? con la mia raramente vado oltre i 400 iso,scatto a 100 pure in notturna.
hai diverse possibilit?, o prendi una sigma con ottiche dedicate (che per? sono difficili da reperire) oppure prendi una DP2, compatta ad ottica fissa di qualit? ad un prezzo non economico..ma ha pur sempre un sensore che ? relativamente grande rispetto alle compatte in genere
hai diverse possibilit?, o prendi una sigma con ottiche dedicate (che per? sono difficili da reperire) oppure prendi una DP2, compatta ad ottica fissa di qualit? ad un prezzo non economico..ma ha pur sempre un sensore che ? relativamente grande rispetto alle compatte in genere
Eheheh,ho la mia solo da un'anno e mezzo ed ? moolto presto per cambiare o per acquistare altre macchine....sopratutto visto i fondi scarsi....e poi ci tengo troppo alla mia "quarantina" D.
Chiss?,magari pi? in la quando sar? sviluppato su larga scala.
Ma ho capito male io oppure han bisogno di obiettivi dedicati?Cosa cambia rispetto a quelli per i tradizionali sensori?
Ma che voi sappiate come mai Canon e Nikon non hanno adottato questo sensore su nessuno dei loro corpi?
O almeno non mi pare sia mai uscita una loro fotocamera con X3.
semplicemente perch? per il momento funziona ancora bene l'altro metodo...io credo che sicuramente stanno investendo per fare uscire una macchina con questo sensore ma stiano aspettando che il progetto sia maggiormente operativo
semplicemente perch? per il momento funziona ancora bene l'altro metodo...io credo che sicuramente stanno investendo per fare uscire una macchina con questo sensore ma stiano aspettando che il progetto sia maggiormente operativo
il motore di messa a fuoco ? generalmente di tre tipi:
meccanico pilotato dal motore del corpo macchina, il quale muove le lenti devolute alla MAF (esempio, le ottiche classiche di nikon non afs e le ottiche pentax)
elettro-meccanico nell'ottica pilotato dall'AF del corpo macchina (esempio, i 50 1,8 di canon o le ottiche sigma non HSM per canon)
HSM, USM, SWM o come minchia si chiama, motorizzato ad ultrasuoni direttamente nell'ottica e sempre pilotato dall'AF
Comment