Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Vengono prima i corpi... o le lenti?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Vengono prima i corpi... o le lenti?

    Piccola riflessione... come ? pi? logico/giusto/conveniente crescere in questo campo?
    prendendo prima lenti serie e poi adeguando i corpi macchina, o prima il corpo macchina e poi le lenti?
    io sono profondamente convinto che PRIMA conviene farsi delle lente degne di tale nome, e poi passare ad un corpo di categoria superiore... perch? la lente ha delle prestazioni che sono quelle e basta, non degradano, non "migliorano", sono cos? e stop, oggi e tra 5 anni... invece i corpi macchina sono le cose che pi? si deteriorano "tecnologicamente parlando" nel senso che dopo 2 anni ? surclassata dall'ultimo modello, ha perso il 50% del prezzo; cosa che una lente non fa...
    Vedo in giro tanta gente che passare da una entry level ad una prosumer, quando magari usa ancora il plasticotto e uno zoommino "indecente"... per? spende 1000-1500-2000 euro per un corpo macchina nuovo... io lo trovo "sbagliato" (sia chiaro ognuno spende i propri soldi come vuole) perch? la foto al 80% la fa la lente, non il corpo... tant'? che a parit? di condizioni viene meglio una foto fatta con su una 400d/1000d con un 70-200 2.8 che una foto fatta con una 7d/5dmk2 con un 50-250... quindi penso che prendendo prima il corpo macchina, avremmo prestazioni inferiori a quanto pu? offrire quel corpo macchina... e una volta che avremo adeguato il parco ottiche alla macchina, quel corpo macchina sar? sorpassato e deprezzato...

    voi che ne pensate?

  • Font Size
    #2
    Io penso che prima di tutto venga il fotografo,poi le lenti e in ultimo i corpi.

    Comment


    • Font Size
      #3
      le lenti

      avere un corpo pro ed attaccarci delle lenti scarse è veramente assurdo imho

      Comment


      • Font Size
        #4
        la cosa più importante è l'occhio, dopo viene la tecnica, poi le lenti e alla fine i corpi

        Comment


        • Font Size
          #5
          Io non so cosa venga prima e cosa viene dopo ... ho la fortuna di poter scattare fotografie per diletto e null'altro quindi non ho regole da seguire .

          Comunque dipende anche dalla situazione di partenza ...

          se io avessi avuto una 40D come corpo macchina non mi sarebbe nemmeno balenata l'idea di comprare la 7D ... anzi è facile che avrei comprato la 1000D per questioni di rpaticità in particolari condizioni . Allo stesso modo non sono passato da 100D a 40D perchè al reputo un inutile via di mezzo nel passaggio . Ora il corpo bello ce l'ho , ben oltre alle potenzialità che saprei sfruttare quindi per diversi anni sarò a posto

          La mia fidata 1000D resterà sempre nel mio armadietto fotografico e continuerò ad usarla ... ma te la vedi con montato un 70-200 F2.8 IS ? Io non ho ancora visto nessuno con tale combinazione
          Last edited by Lele-R1-Crash; 16-11-09, 15:07.

          Comment


          • Font Size
            #6
            c'è gente che usa ancora la 300d con ottiche L e ti assicuro che fa delle foto mostruose.

            se non c'è un fotografo dietro a corpo e obiettivi puoi avere anche una leica s2 con ottiche da 4.000 euro che farai cagare

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by AcidSide View Post
              c'è gente che usa ancora la 300d con ottiche L e ti assicuro che fa delle foto mostruose.

              se non c'è un fotografo dietro a corpo e obiettivi puoi avere anche una leica s2 con ottiche da 4.000 euro che farai cagare
              Ah, certo , hai ragione ! non lo metto in dubbio ... però capisci che una 300D è comunque preferibile qualitativamente ad una 1000D che non può spingersi oltre i 400 ISO per evitare il rumore ...
              ovviamente non che la cosa abbia influenzato l'acquisto però ... voi stessi quando iniziai diceste : "noooooooo la 1000D proprio noooooo !" ... ed ora tutto ad un tratto andrebeb bene anche per le ottiche L ?

              Ad ogni modo se lo facessi per professione ne seguirei tutte le indicazioni economiche del caso ... ma trattandosi di una passione non ho questi problemi . Nel caso specifico avrei voluto farmi un viaggettino a cavallo dell'anno ma ho ridestinato i quattrini in questi giocattoli perchè fremevo dall'averli : io sostengo sempre che appagare i propri vizi non ha prezzo

              Mi spiego :

              E' come dire che un appassionato non potrebbe avere uan moto prestante perchè deve priam fare dei bei tempi in pista con una naked ... uno può benissimo comprarsi un R1 e girare a monza in 2.30 senza doversi sentire in difetto . Io stesso che giro in 2.02-2.07 mi reputo un fermone ma non per questo fuori luogo perchè ho comprato una moto più prestante di quello che sò sfruttare .

              Sono cosi tanto fuori strada secondo te ?
              Last edited by Lele-R1-Crash; 16-11-09, 17:04.

              Comment


              • Font Size
                #8
                prima di tutto ci sta chi fa la fotografia poi le lenti e infine i corpi...

                certo è anche vero che se vuoi andare a fare foto a moto in pista con una 350D con un 500 magari attaccato davanti hai qualche problema di raffica e messa a fuoco

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Esatto Benjo !

                  Infatti io mi sono deciso a comprare un nuovo corpo dopo le foto scattate alla cerimonia battesimale della figlia del mio amico . Pocca luce in chiesa ,assenza di cavalletto ... Gli iso non potevo alzarli perchè poi sarebbe subentrato il rumore ... alla fine non sono riuscito ad ottenere tantissime foto "decenti" .
                  Adesso con al 7D posso azzardare ben oltrei 400 iso e , pur continuando a rimanere incapace , posso sperare che le foto mi rimangano meglio .

                  Nel mio caso la 7D è indubbiamente "sprecata" ... ma non avevo voglia di comprare una macchina da ricambaire n'altra volta tra 1 anno o un anno e mezzo ... cosi con questa sono a psoto per un fottio di tempo

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                    Ah, certo , hai ragione ! non lo metto in dubbio ... per? capisci che una 300D ? comunque preferibile qualitativamente ad una 1000D che non pu? spingersi oltre i 400 ISO per evitare il rumore ...
                    ovviamente non che la cosa abbia influenzato l'acquisto per? ... voi stessi quando iniziai diceste : "noooooooo la 1000D proprio noooooo !" ... ed ora tutto ad un tratto andrebeb bene anche per le ottiche L ?

                    Ad ogni modo se lo facessi per professione ne seguirei tutte le indicazioni economiche del caso ... ma trattandosi di una passione non ho questi problemi . Nel caso specifico avrei voluto farmi un viaggettino a cavallo dell'anno ma ho ridestinato i quattrini in questi giocattoli perch? fremevo dall'averli : io sostengo sempre che appagare i propri vizi non ha prezzo

                    Mi spiego :

                    E' come dire che un appassionato non potrebbe avere uan moto prestante perch? deve priam fare dei bei tempi in pista con una naked ... uno pu? benissimo comprarsi un R1 e girare a monza in 2.30 senza doversi sentire in difetto . Io stesso che giro in 2.02-2.07 mi reputo un fermone ma non per questo fuori luogo perch? ho comprato una moto pi? prestante di quello che s? sfruttare .

                    Sono cosi tanto fuori strada secondo te ?
                    ti riporto il tuo paragone ma aggiustato secondo quelle che siano cose pi? corrette:

                    il mio discorso ?:
                    se vuoi andare in pista, ci puoi andare anche con un cbr 600 rr originale primo modello... ti ci diverti... ma anzich? passare poi ad una F4 Agusta o una DESMO, inizia a mettere le sospensioni a quella moto, a mettergli gomme decenti e falla rendere fino a quanto pu?, perch? (e qua dovete pensare che le moto sopra dette abbiano le stesse sospensioni e gomme del cbr) se prendi una F4 ma ci lasci le sospensioni del cbr, andrai pi? forte solo nel dritto, ma in percorrenza non cambierai molto...

                    se te al battesimo avessi avuto una lente F2.8 avresti scattato a iso400 come ho fatto io al battesimo di mio nipote senza problemi, e conta che la 1000D ? praticamente una 400d come la mia, l'hanno rivestita e cambiata di nome, quindi ? superiore ad una 350d (8mpix)...

                    se prendi una 7d e tieni uno zoom 50-250... le foto non saranno poi cos? taglienti con una definizione maggiore, anzi, saranno forse pi? impastate... non avrai un bokeh simile a quello di un 70-200F4, sempre quello che avevi nella 1000d rimane... la velocit? di messa a fuoco migliora si, ma diventa limitata dalla lente che ? lenta rispetto alla macchina... penso che la messa a fuoco sia pi? precisa e rapida con un 70-200F4 su 1000d che 50-250 su 7D, perch? ? la lente che sbaglia la messa a fuoco o ? lenta... i colori sono dati dalla lente pi? che dal corpo macchina...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Ok corretto .

                      Premetto che io sto contribuendo a questa discussione perchè la reputo proficua . Anche perchè la lente che ho comrpato per la mia 7D la reputo di degna qualità (Canon EF-S 10-22 F3.5/4.5) quindi la mia fotocamera non sta "lavorando male" con le sospensioni CBR

                      Io invece ti giro la frittata :

                      Se io , ad esempio , voglio andare in pista SOLO per divertirmi infischiandomen dei tempi sul giro (come ho rpessocche' sempre fatto) e senza voler fare gare ... se io , sempre ad esempio , apprezzo la mia moto e mi piace ammirarla ... per quale motivo dovrei "correre" con una CRB quando invece io preferisco "girare" con una moto che appaga anche il mio capriccio , in questo caso , estetico oltre che ludico ?

                      Spesso noto questi ragionamenti simili alla problematica che hai sottoposto (però in campop motociclistico) e spesso mi chiedo che male possa fare il gascone di turno che si compra la moto nuova e fiammante per goderne in pista anche se non è un pilota esperto
                      Cosi come c'è chi punta alla tecnica , altri puntano al puro sfizio personale .

                      Tornando alla fotografia e parlando di me cosi nessuno si sente preso in causa ... prima avevo la 1000D ... ora ho la 7D ... domanda : cosa mi è precluso fare che prima potevo fare ? perchè con la 1000D potevo imparare mentre con la 7D non posso più imparare ?
                      Last edited by Lele-R1-Crash; 16-11-09, 18:54.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Blue Ice View Post
                        se te al battesimo avessi avuto una lente F2.8 avresti scattato a iso400 come ho fatto io al battesimo di mio nipote senza problemi
                        Non lo ? a T.A. e non ha la nitidezza paragonabile ad una lente "L" ma anche il mio Sigma 17-70 ha una discreta luminosit? (F2.8/4.5)

                        Originally posted by Blue Ice View Post
                        e conta che la 1000D ? praticamente una 400d come la mia, l'hanno rivestita e cambiata di nome, quindi ? superiore ad una 350d (8mpix)...
                        Allora continuo a non capire come mai quando dissi che avrei comprato la 1000D tutti l'avete seppellita di merdaa
                        mentre si decanta da sempre la 400D

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Blue Ice View Post
                          ... e conta che la 1000D ? praticamente una 400d come la mia, l'hanno rivestita e cambiata di nome, quindi ? superiore ad una 350d (8mpix)......
                          su questo non sono assolutamente d'accordo

                          la 350d pur essendo una entry level aveva pochissimo rumore fino a 400iso e 800 "usabili"

                          a parte una raffica lente, e il corpo classico da entry level (oltre che troppo leggera per i miei gusti) era un ottima macchina

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                            La mia fidata 1000D rester? sempre nel mio armadietto fotografico e continuer? ad usarla ... ma te la vedi con montato un 70-200 F2.8 IS ? Io non ho ancora visto nessuno con tale combinazione
                            E perch? no scusa?

                            La cosa pi? importante ? l'obiettivo,il corpo viene dopo....ho visto foto fatte con tutte le Canon entry-level dalla 300D fino all'ultima 1000D e obiettivi L,avevano pochissimo da invidiare alle sorelle maggiori pi? costose e professionali.

                            Poi bisogna vedere le situazioni in cui si fotografa,come dice benjo a fare foto in pista con una 350D con l'obiettivone ci saranno delle limitazioni dettate dal corpo macchina,ma a parte questo non ? una combinazione impossibile.

                            Personalmente quando dovevo fare l'acquisto ho evitato una entry-level sopratutto per il tuo stesso motivo,e cio? che sar? a posto e soddisfatto per un bel p?,oltre al fatto che volevo la 40D ,perch? con una entry sono certo che dopo poco tempo avrei voluto qualcosa di pi?,sicch? ho puntato diretto all'obbiettivo.

                            Comunque secondo me per un'amatore risparmiare sul corpo per investire nell'obiettivo serio non lo trovo affatto strano....anche se alla fine chi fa veramente la differenza ? sempre e solo il fotografo.

                            Originally posted by AcidSide View Post
                            c'? gente che usa ancora la 300d con ottiche L e ti assicuro che fa delle foto mostruose.

                            se non c'? un fotografo dietro a corpo e obiettivi puoi avere anche una leica s2 con ottiche da 4.000 euro che farai cagare
                            Quoto.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by AcidSide View Post
                              la cosa pi? importante ? l'occhio, dopo viene la tecnica, poi le lenti e alla fine i corpi
                              parole sante

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X