Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Già, mettiamoci anche quello...boh sarà più professcional messo lì. A me piace più quello della 450 che ricorda la leva d' armamento delle reflex analogiche. E le tre posizioni ? OFF-ON e _/ !?!?! E la staratura dell' esposizione in Tv ? Stasera quando ho letto come si fa volevo spararmi nelle palle....sono diventato matto oggi a Monza a cercare di capire come si facesse
Che vantaggi ha dettagliatamente rispetto alla tua ex 350 ?
l'AF è fantastico (meglio soprattutto con soggetti mossi e in condizione di luce di merda)
impugnatura molto + comoda (meno rischio di micromosso con ottiche lunghe)
+ bilanciata con ottiche + "pesanti"
gestione picture style direttamente sulla macchina
il secondo display con i tasti e rotellone per modificare i parametri molto + velocemente
800iso ottimi e 1600iso usabili
raffica molto + veloce
per ora questo... altre differenze non ne ho ancora notate... ma ce l'ho in mano solo da sabato sera
aggiungerei come vantaggi: le dimensioni (si, secondo me è meglio cosi rispetto alla micro 350), il bilanciamento del bianco che in automatico è più preciso, le dimensioni del display (peccato sia comunque 230k pixel), la possibilità di impostare la temperatura del colore, la possibilità di personalizzare TOTALMENTE alcune funzioni (e fidatevi che una volta che ci prendete la mano la macchina diventa un'esetensione della vostra mente quanto a operatività e ultima ma non ultima la ghiera che è praticamente insostituibile. la cosa migliore rimane comunque la raffica (e l'autofocus).
Comment